Bushnell 111210 Instruction Manual - Page 60

Accensionespegnimento Del Display, Scatto Di Una Foto, Esamecancellazione Delle Immagini Memorizzate

Page 60 highlights

una nuova foto, se la fotocamera è puntata correttamente e messa a fuoco. Per spegnere la fotocamera, premete e mantenete premuto il pulsante MODE finché il display non si spegne e non udite tre bip. La fotocamera si spegne automaticamente per ridurre il consumo delle pile se rimane inattiva per un minuto. Quando la fotocamera è collegata a un PC per lo scaricamento delle foto, si accende automaticamente e utilizza la connessione USB per l'alimentazione. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL DISPLAY Per spegnere il display premete il pulsante Display (sul lato destro del comando a 4 vie). Spegnendo il display quando non esso non è necessario si riduce il consumo di potenza e si fanno durare più a lungo le pile. Per riaccendere il display premete di nuovo Display. SCATTO DI UNA FOTO Con la fotocamera accesa, premete il pulsante SNAP per scattare una foto. Per ottenere i migliori risultati possibili, tenete l'ImageView fermo con entrambe le mani. Premete leggermente il pulsante SNAP con la parte inferiore della falange del dito e poi rilasciatelo; evitate di "colpirlo" con la punta del dito, altrimenti la foto risulta mossa. Due bip segnalano che la foto è stata scattata e sullo schermo compaiono brevemente la capacità residua della fotocamera (ossia il numero di foto rimaste che ancora si possono scattare), l'indicatore di carica della batteria e l'impostazione relativa alla risoluzione (1 o 3 stelle). ESAME E CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINI MEMORIZZATE Si possono esaminare le immagini già memorizzate nella fotocamera facendole scorrere una alla volta o in sequenza automatica, come una presentazione di diapositive. Per visualizzare le immagini una alla volta premete il pulsante UP (dalla foto più recente a quella più vecchia) o DOWN (prima la foto più vecchia) sul comando a 4 vie. Per cancellare una foto quando è visualizzata, premete SNAP: una serie rapida di bip segnala che la foto può essere cancellata; premete SNAP una seconda volta per confermare la cancellazione, prima che il segnale acustico cessi, altrimenti la foto rimane in memoria. Una volta 74 11-1210 1LIM Italian.indd 74 11/17/04 9:31:56 AM

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

una nuova foto, se la fotocamera è puntata correttamente e messa a fuoco. Per spegnere la fotocamera,
premete e mantenete premuto il pulsante MODE finché il display non si spegne e non udite tre bip. La
fotocamera si spegne automaticamente per ridurre il consumo delle pile se rimane inattiva per un minuto.
Quando la fotocamera è collegata a un PC per lo scaricamento delle foto, si accende automaticamente e
utilizza la connessione USB per l’alimentazione.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL DISPLAY
Per spegnere il display premete il pulsante Display (sul lato destro del comando a 4 vie). Spegnendo il
display quando non esso non è necessario si riduce il consumo di potenza e si fanno durare più a lungo
le pile. Per riaccendere il display premete di nuovo Display.
SCATTO DI UNA FOTO
Con la fotocamera accesa, premete il pulsante SNAP per scattare una foto. Per ottenere i migliori risultati
possibili, tenete l’ImageView fermo con entrambe le mani. Premete leggermente il pulsante SNAP con
la parte inferiore della falange del dito e poi rilasciatelo; evitate di “colpirlo” con la punta del dito,
altrimenti la foto risulta mossa. Due bip segnalano che la foto è stata scattata e sullo schermo compaiono
brevemente la capacità residua della fotocamera (ossia il numero di foto rimaste che ancora si possono
scattare), l’indicatore di carica della batteria e l’impostazione relativa alla risoluzione (1 o 3 stelle).
ESAME E CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINI MEMORIZZATE
Si possono esaminare le immagini già memorizzate nella fotocamera facendole scorrere una alla volta
o in sequenza automatica, come una presentazione di diapositive. Per visualizzare le immagini una alla
volta premete il pulsante UP (dalla foto più recente a quella più vecchia) o DOWN (prima la foto più
vecchia) sul comando a 4 vie. Per cancellare una foto quando è visualizzata, premete SNAP: una serie
rapida di bip segnala che la foto può essere cancellata; premete SNAP una seconda volta per confermare
la cancellazione, prima che il segnale acustico cessi, altrimenti la foto rimane in memoria. Una volta
74
11-1210 1LIM Italian.indd
74
11/17/04
9:31:56 AM