Lenovo Storage S3200 (Multilingual) Getting Started Guide - Lenovo Storage S32 - Page 10

Se non è possibile accedere alla Guida di configurazione, utilizzare le seguenti informazioni di,

Page 10 highlights

Attività Come descritto in 56. Installare opzioni e unità disco aggiuntive, inclusi ricetrasmettitori SFP qualificati. Istruzioni fornite con l'opzione 57. Collegare i cavi di alimentazione. 58. Testare la connettività dell'enclosure. 59. Installare il software host richiesto. 60. Connettere gli host. 61. Connettere gli host di gestione remota. 62. Utilizzare la CLI per impostare i valori IP per le porte di rete del controller.* 63. Utilizzare la CLI per impostare il protocollo dell'interfaccia host. 64. Utilizzare l'interfaccia del browser Web per aggiornare il firmware. Guida di configurazione 65. Utilizzare l'interfaccia del browser Web per configurare ed Guida dei gestori dei prodotti di memorizzazione eseguire il provisioning del sistema di memorizzazione. * Se non è possibile accedere alla Guida di configurazione, utilizzare le seguenti informazioni di riferimento rapido. Impostazioni di emulazione del terminale per accedere alla CLI (Command-Line Interface) Nome utente e password predefiniti Impostazioni di visualizzazione: modalità: VT100 o ANSI; font: Terminal; conversione: None; colonne: 80 manage, !manage Impostazioni di connessione: porta: COM3 (ad esempio); baud (bit/sec): 115,200; bit di dati: 8; parità: None; bit di arresto: 1; controllo del flusso: None Valori IP del controller Valori predefiniti: indirizzo IP controller A 10.0.0.2; indirizzo IP controller B 10.0.0.3; netmask 255.255.255.0; gateway 10.0.0.1 Sintassi per impostare i valori IP per il controller A: set net ip IP-address netmask subnet-mask gateway gateway-address controller a Prima edizione, Maggio 2015 Copyright Lenovo 2015. NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se i dati o il software sono distribuiti in base alle disposizioni che regolano il contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione è soggetta alle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925. Lenovo, il logo Lenovo, BladeCenter, Flex System, NeXtScale System e System x sono marchi di Lenovo negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Il materiale presente in questo documento è solo a scopo informativo ed è soggetto a modifiche senza preavviso. Sebbene siano stati compiuti ragionevoli sforzi nella preparazione di questo documento per garantirne l'accuratezza, possono essere state apportate modifiche alla progettazione del prodotto senza riserva e senza notifica agli utenti. Stampato in Cina P/N: 00WE605 10 P/N 00WE605, maggio 2015

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

10
P/N 00WE605, maggio 2015
* Se non è possibile accedere alla Guida di configurazione, utilizzare le seguenti informazioni di
riferimento rapido.
Prima edizione, Maggio 2015
Copyright Lenovo 2015.
NOTA SUI DIRITTI LIMITATI:
se i dati o il software sono distribuiti in base alle disposizioni che regolano il contratto "GSA" (General
Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione è soggetta alle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925.
Lenovo, il logo Lenovo, BladeCenter, Flex System, NeXtScale System e System x sono marchi di Lenovo negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Il materiale presente in questo documento è solo a scopo informativo ed è soggetto a modifiche senza preavviso. Sebbene siano stati
compiuti ragionevoli sforzi nella preparazione di questo documento per garantirne l'accuratezza, possono essere state apportate
modifiche alla progettazione del prodotto senza riserva e senza notifica agli utenti.
Stampato in Cina
P/N: 00WE605
56.
Installare opzioni e unità disco aggiuntive, inclusi
ricetrasmettitori SFP qualificati.
Istruzioni fornite con l'opzione
57.
Collegare i cavi di alimentazione.
58.
Testare la connettività dell'enclosure.
59.
Installare il software host richiesto.
60.
Connettere gli host.
61.
Connettere gli host di gestione remota.
62.
Utilizzare la CLI per impostare i valori IP per le porte di rete
del controller.*
63.
Utilizzare la CLI per impostare il protocollo dell'interfaccia
host.
64.
Utilizzare l'interfaccia del browser Web per aggiornare il
firmware.
Guida di configurazione
65.
Utilizzare l'interfaccia del browser Web per configurare ed
eseguire il provisioning del sistema di memorizzazione.
Guida dei gestori dei prodotti di memorizzazione
Impostazioni di emulazione del terminale
per accedere alla CLI (Command-Line
Interface)
Nome utente
e password
predefiniti
Valori IP del controller
Impostazioni di visualizzazione
: modalità:
VT100 o ANSI; font: Terminal; conversione:
None; colonne: 80
Impostazioni di connessione: porta
: COM3
(ad esempio); baud (bit/sec): 115,200; bit di
dati: 8; parità: None; bit di arresto: 1;
controllo del flusso: None
manage,
!manage
Valori predefiniti
: indirizzo IP controller A
10.0.0.2; indirizzo IP controller B 10.0.0.3;
netmask 255.255.255.0; gateway 10.0.0.1
Sintassi per impostare i valori IP per il controller A
:
set net ip
IP-address
netmask
subnet-mask
gateway
gateway-address
controller
a
Attività
Come descritto in