Lenovo ThinkPad R51e (Italian) Service and Troubleshooting guide for the Think - Page 47

Soluzione, Problema, Impostazioni, Avanzate, Scheda, Proprietà, Risoluzione, problemi, Video

Page 47 highlights

Risoluzione dei problemi relativi all'elaboratore Soluzione: v Premere Fn+F7 per visualizzare l'immagine. Nota: Se viene utilizzata la combinazione di tasti Fn+F7 per applicare uno schema di presentazione, premere Fn+F7 almeno tre volte in un intervallo di tre secondi, quindi l'immagine viene visualizzata sullo schermo dell'elaboratore. v Se si utilizza l'adattatore CA oppure la batteria e l'indicatore di stato della batteria è acceso (è di colore verde), premere Fn+Home per aumentare la luminosità dello schermo. v Se l'indicatore di stato di attesa è acceso (è di colore verde), premere Fn per uscire dal modo Attesa. v Se il problema persiste, effettuare l'operazione riportata nella Soluzione relativa al problema seguente. Problema: Le informazioni visualizzate sono illeggibili o distorte. Soluzione: Verificare che: v Il driver di periferica relativo al video sia installato correttamente. v La risoluzione video ed il numero di colori siano impostati correttamente. v Il tipo di video sia corretto. Per verificare tali impostazioni, effettuare le operazioni riportate di seguito: Aprire la finestra Proprietà - Schermo. 1. Fare clic sul separatore Impostazioni. 2. Verificare che la risoluzione dello schermo e la qualità del colore siano impostate correttamente. 3. Fare clic su Avanzate. 4. Fare clic sul separatore Scheda. 5. Verificare che "ATI Mobility RADEON xxxxx", "ATI Mobility FIRE GL xxxxx" o "Intel xxxxx" venga visualizzato nella finestra delle informazioni sull'adattatore. Nota: Il nome del driver di periferica xxxxx dipende dal video chip installato sull'elaboratore. 6. Fare clic sul pulsante Proprietà. Verificare la casella "Stato dell'unità" e che l'unità funzioni correttamente. Se non funziona, fare clic su Risoluzione dei problemi. 7. Fare clic sul separatore Video. 8. Verificare che le informazioni siano corrette. 9. Fare clic sul pulsante Proprietà. Selezionare la casella ″Stato periferica″ e verificare che la periferica funzioni correttamente. Se non funziona, fare clic su Risoluzione dei problemi. Capitolo 2. Risoluzione dei problemi relativi all'elaboratore 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112

Soluzione:
v
Premere
Fn+F7
per
visualizzare
l’immagine.
Nota:
Se
viene
utilizzata
la
combinazione
di
tasti
Fn+F7
per
applicare
uno
schema
di
presentazione,
premere
Fn+F7
almeno
tre
volte
in
un
intervallo
di
tre
secondi,
quindi
l’immagine
viene
visualizzata
sullo
schermo
dell’elaboratore.
v
Se
si
utilizza
l’adattatore
CA
oppure
la
batteria
e
l’indicatore
di
stato
della
batteria
è
acceso
di
colore
verde),
premere
Fn+Home
per
aumentare
la
luminosità
dello
schermo.
v
Se
l’indicatore
di
stato
di
attesa
è
acceso
di
colore
verde),
premere
Fn
per
uscire
dal
modo
Attesa.
v
Se
il
problema
persiste,
effettuare
l’operazione
riportata
nella
Soluzione
relativa
al
problema
seguente.
Problema:
Le
informazioni
visualizzate
sono
illeggibili
o
distorte.
Soluzione:
Verificare
che:
v
Il
driver
di
periferica
relativo
al
video
sia
installato
correttamente.
v
La
risoluzione
video
ed
il
numero
di
colori
siano
impostati
correttamente.
v
Il
tipo
di
video
sia
corretto.
Per
verificare
tali
impostazioni,
effettuare
le
operazioni
riportate
di
seguito:
Aprire
la
finestra
Proprietà
-
Schermo.
1.
Fare
clic
sul
separatore
Impostazioni
.
2.
Verificare
che
la
risoluzione
dello
schermo
e
la
qualità
del
colore
siano
impostate
correttamente.
3.
Fare
clic
su
Avanzate
.
4.
Fare
clic
sul
separatore
Scheda
.
5.
Verificare
che
“ATI
Mobility
RADEON
xxxxx”,
“ATI
Mobility
FIRE
GL
xxxxx”
o
“Intel
xxxxx”
venga
visualizzato
nella
finestra
delle
informazioni
sull’adattatore.
Nota:
Il
nome
del
driver
di
periferica
xxxxx
dipende
dal
video
chip
installato
sull’elaboratore.
6.
Fare
clic
sul
pulsante
Proprietà
.
Verificare
la
casella
“Stato
dell’unità”
e
che
l’unità
funzioni
correttamente.
Se
non
funziona,
fare
clic
su
Risoluzione
dei
problemi
.
7.
Fare
clic
sul
separatore
Video
.
8.
Verificare
che
le
informazioni
siano
corrette.
9.
Fare
clic
sul
pulsante
Proprietà
.
Selezionare
la
casella
Stato
periferica
e
verificare
che
la
periferica
funzioni
correttamente.
Se
non
funziona,
fare
clic
su
Risoluzione
dei
problemi
.
Risoluzione
dei
problemi
relativi
all’elaboratore
Capitolo
2.
Risoluzione
dei
problemi
relativi
all’elaboratore
25