Lenovo ThinkPad R51e (Italian) Service and Troubleshooting guide for the Think - Page 51

Problemi, relativi, all'autenticazione, delle, impronte, digitali

Page 51 highlights

Risoluzione dei problemi relativi all'elaboratore 3. Una volta visualizzata Area di lavoro Rescue and Recovery, è possibile procedere nel modo seguente: v Salvare e ripristinare file, cartelle o backup. v Configurare le impostazioni del sistema e le password. v Comunicare mediante i collegamenti del sito del supporto di ThinkPad. v Risolvere problemi mediante gli strumenti di diagnostica Nel pannello in alto di Area di lavoro Rescue and Recovery, è possibile fare clic sulle seguenti opzioni per aprire altre pagine o chiudere il programma di utilità: Log eventi consente di visualizzare un log contenente le informazioni sugli eventi o le attività associati alle operazioni di Rescue and Recovery. System Information consente di visualizzare le informazioni chiave sull'hardware e sul software dell'elaboratore. Queste informazioni sono importanti per eseguire la diagnostica degli errori. Stato della garanzia consente di visualizzare la scadenza della garanzia, le condizioni del servizio per l'elaboratore o l'elenco delle parti di sostituzione. ? fornisce informazioni sulle varie pagine di Area di lavoro Rescue and Recovery. Riavvia chiude Area di lavoro Rescue and Recovery e riprende la sequenza di avvio precedentemente interrotta. Problemi relativi all'autenticazione delle impronte digitali Se si verificano le condizioni di seguito riportate, non è possibile registrare o autenticare le impronte: v Il dito è rugoso. v Il dito è ruvido, molto asciutto o infortunato. v Il dito è molto asciutto. v Il dito è sporco, macchiato o oleoso. v La superficie del dito molto diversa rispetto al momento in cui è stata registrata l'impronta digitale. v Il dito è bagnato. v È stato utilizzato un dito che non è stato registrato. Per risolvere il problema, procedere nel modo seguente: v Lavare o pulire le mani per rimuovere la polvere o l'umidità in eccesso dalle dita. v Registrare ed utilizzare un dito diverso per l'autenticazione. v Se le mani sono molto sporche, lavarle accuratamente. Capitolo 2. Risoluzione dei problemi relativi all'elaboratore 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112

3.
Una
volta
visualizzata
Area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery,
è
possibile
procedere
nel
modo
seguente:
v
Salvare
e
ripristinare
file,
cartelle
o
backup.
v
Configurare
le
impostazioni
del
sistema
e
le
password.
v
Comunicare
mediante
i
collegamenti
del
sito
del
supporto
di
ThinkPad.
v
Risolvere
problemi
mediante
gli
strumenti
di
diagnostica
Nel
pannello
in
alto
di
Area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery,
è
possibile
fare
clic
sulle
seguenti
opzioni
per
aprire
altre
pagine
o
chiudere
il
programma
di
utilità:
Log
eventi
consente
di
visualizzare
un
log
contenente
le
informazioni
sugli
eventi
o
le
attività
associati
alle
operazioni
di
Rescue
and
Recovery.
System
Information
consente
di
visualizzare
le
informazioni
chiave
sull’hardware
e
sul
software
dell’elaboratore.
Queste
informazioni
sono
importanti
per
eseguire
la
diagnostica
degli
errori.
Stato
della
garanzia
consente
di
visualizzare
la
scadenza
della
garanzia,
le
condizioni
del
servizio
per
l’elaboratore
o
l’elenco
delle
parti
di
sostituzione.
?
fornisce
informazioni
sulle
varie
pagine
di
Area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery.
Riavvia
chiude
Area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
e
riprende
la
sequenza
di
avvio
precedentemente
interrotta.
Problemi
relativi
all’autenticazione
delle
impronte
digitali
Se
si
verificano
le
condizioni
di
seguito
riportate,
non
è
possibile
registrare
o
autenticare
le
impronte:
v
Il
dito
è
rugoso.
v
Il
dito
è
ruvido,
molto
asciutto
o
infortunato.
v
Il
dito
è
molto
asciutto.
v
Il
dito
è
sporco,
macchiato
o
oleoso.
v
La
superficie
del
dito
molto
diversa
rispetto
al
momento
in
cui
è
stata
registrata
l’impronta
digitale.
v
Il
dito
è
bagnato.
v
È
stato
utilizzato
un
dito
che
non
è
stato
registrato.
Per
risolvere
il
problema,
procedere
nel
modo
seguente:
v
Lavare
o
pulire
le
mani
per
rimuovere
la
polvere
o
l’umidità
in
eccesso
dalle
dita.
v
Registrare
ed
utilizzare
un
dito
diverso
per
l’autenticazione.
v
Se
le
mani
sono
molto
sporche,
lavarle
accuratamente.
Risoluzione
dei
problemi
relativi
all’elaboratore
Capitolo
2.
Risoluzione
dei
problemi
relativi
all’elaboratore
29