ProForm Performance 1650 Treadmill Italian Manual - Page 22

Uso Di Un Allenamento Con Target

Page 22 highlights

USO DI UN ALLENAMENTO CON TARGET IMPOSTATO 1. Inserire la chiave nella consolle. Vedere la sezione ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 18. 2. Selezione di un allenamento con target impostato. Per selezionare un allenamento con target impostato, premere il pulsante Set A Goal (imposta target) sulla consolle. Utilizzare i pulsanti di aumento e diminuzione a fianco del pulsante Enter (invio) per impostare un target calorie, tempo o distanza, quindi premere il pulsante Enter. Quindi, premere i pulsanti di aumento/diminuzione a lato del pulsante Enter per selezionare un target. Premere i pulsanti Speed (velocità) e Incline (inclinazione) per selezionare la velocità e l'inclinazione per l'allenamento. Sullo schermo compariranno la durata e la distanza dell'allenamento, oltre alla quantità approssimativa di calorie che si consumeranno durante l'allenamento. 7. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle. Vedere la fase 8 a pagina 20. USO DI UN ALLENAMENTO IFIT Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario disporre del modulo opzionale iFit. Per acquistare il modulo iFit in qualsiasi momento, visitare il sito web www.iFit.com oppure telefonare al numero riportato sulla copertina del presente manuale. L'utente deve disporre di un PC con porta USB e connessione a Internet. È inoltre necessario poter accedere a una rete wireless, mediante router 802.11b/g/n con trasmissione SSID abilitata (non sono supportate le reti nascoste). L'utente deve essere iscritto al sito iFit.com. 1. Inserire la chiave nella consolle. Vedere il capitolo ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 18. 2. Inserimento del modulo iFit nella consolle. 3. Avvio dell'allenamento. Premere il pulsante Start (avvio) per avviare il programma. Subito dopo aver premuto il pulsante, il nastro scorrevole inizierà a muoversi. Afferrare i corrimano e iniziare a camminare. L'allenamento funzionerà come in modalità manuale (vedere pagine da 18 a 20). Per inserire il modulo iFit, attenersi alle istruzioni fornite unitamente al modulo iFit. IMPORTANTE: al fine di rispettare i limiti di esposizione alle radiofrequenze, l'antenna e il trasmettitore del modulo iFit devono essere collocati ad almeno 20 cm di distanza dalle persone e non devono essere posizionati vicino o collegati ad altre antenne o trasmettitori. L 'allenamento proseguirà fino al raggiungimento del target impostato. Il nastro scorrevole quindi rallenterà e si fermerà. Nota: il target calorie rappresenta una stima della quantità di calorie che l'utente consumerà durante l'allenamento. La quantità effettiva di calorie consumate dipenderà da vari fattori come il peso dell'utente. 3. Selezione di un utente. Qualora sia registrato più di un utente è possibile selezionare l'utente dalla schermata principale iFit Premere i pulsanti di aumento/diminuzione che si trovano accanto al pulsante Enter (Invio) per selezionare l'utente. 4. Selezione di un allenamento iFit. 4. Seguire la progressione sui display. Vedere la fase 5 a pagina 19. 5. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca. Vedere la fase 6 a pagina 20. 6. Se lo si desidera, attivare il ventilatore. Vedere la fase 7 a pagina 20. Per selezionare un allenamento iFit premere uno dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è necessario aggiungerli alla lista personale su www. iFit.com. Per scaricare un allenamento iFit nel programma personale, premere il pulsante Map (mappa), Train (allenamento), o Lose Wt. (dimagrimento) per scaricare l'allenamento successivo di quel tipo nella lista personale. Premere il pulsante Compete (gara) per gareggiare in un corsa programmata in precedenza. 22

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

22
USO DI UN ALLENAMENTO CON TARGET
IMPOSTATO
1.
Inserire la chiave nella consolle.
Vedere la sezione ACCENSIONE
DELL’ATTREZZO
a pagina 18.
2.
Selezione di un allenamento con target
impostato.
Per selezionare un allenamento con target impo-
stato, premere il pulsante Set A Goal (imposta
target) sulla consolle.
Utilizzare i pulsanti di aumento e diminuzione a
fianco del pulsante Enter (invio) per impostare un
target calorie, tempo o distanza, quindi premere
il pulsante Enter. Quindi, premere i pulsanti di
aumento/diminuzione a lato del pulsante Enter per
selezionare un target. Premere i pulsanti Speed
(velocità) e Incline (inclinazione) per selezionare
la velocità e l'inclinazione per l'allenamento. Sullo
schermo compariranno la durata e la distanza
dell'allenamento, oltre alla quantità approssi-
mativa di calorie che si consumeranno durante
l'allenamento.
3. Avvio dell'allenamento.
Premere il pulsante Start (avvio) per avviare il
programma. Subito dopo aver premuto il pulsante,
il nastro scorrevole inizierà a muoversi. Afferrare i
corrimano e iniziare a camminare.
L'allenamento funzionerà come in modalità
manuale (vedere pagine da 18 a 20).
L'allenamento proseguirà fino al raggiungimento
del target impostato. Il nastro scorrevole quindi
rallenterà e si fermerà.
Nota: il target calorie rappresenta una stima
della quantità di calorie che l'utente consumerà
durante l'allenamento. La quantità effettiva di
calorie consumate dipenderà da vari fattori
come il peso dell'utente.
4.
Seguire la progressione sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 19.
5.
Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 20.
6.
Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere la fase 7 a pagina 20.
7.
Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 20.
USO DI UN ALLENAMENTO
IFIT
Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario
disporre del modulo opzionale iFit.
Per acquistare
il modulo iFit in qualsiasi momento, visitare
il sito web www.iFit.com oppure telefonare al
numero riportato sulla copertina del presente
manuale.
L'utente deve disporre di un PC con porta
USB e connessione a Internet. È inoltre necessario
poter accedere a una rete wireless, mediante router
802.11b/g/n con trasmissione SSID abilitata (non sono
supportate le reti nascoste). L'utente deve essere
iscritto al sito iFit.com.
1.
Inserire la chiave nella consolle.
Vedere il capitolo ACCENSIONE DELL’ATTREZZO
a pagina 18.
2.
Inserimento del modulo iFit nella consolle.
Per inserire il modulo iFit, attenersi alle istruzioni
fornite unitamente al modulo iFit.
IMPORTANTE: al fine di rispettare i limiti di
esposizione alle radiofrequenze, l'antenna e
il trasmettitore del modulo iFit devono essere
collocati ad almeno 20 cm di distanza dalle
persone e non devono essere posizionati vicino
o collegati ad altre antenne o trasmettitori.
3. Selezione di un utente.
Qualora sia registrato più di un utente è possibile
selezionare l'utente dalla schermata principale iFit
Premere i pulsanti di aumento/diminuzione che si
trovano accanto al pulsante Enter (Invio) per sele-
zionare l'utente.
4.
Selezione di un allenamento iFit.
Per selezionare un allenamento iFit premere uno
dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è
necessario aggiungerli alla lista personale su www.
iFit.com.
Per scaricare un allenamento iFit nel programma
personale, premere il pulsante Map (mappa),
Train (allenamento), o Lose Wt. (dimagrimento)
per scaricare l'allenamento successivo di quel tipo
nella lista personale. Premere il pulsante Compete
(gara) per gareggiare in un corsa programmata in
precedenza.