Yamaha BBT210S Owner's Manual - Page 15

Uso del sistema di diffusori

Page 15 highlights

Uso del sistema di diffusori ■ Requisiti amplificatore Il sistema di amplificazione possiede una capacità di gestione di potenza nominale di 250W ed un'impedenza di 4Ω. Controllare i dati tecnici (potenza in uscita/impedenza) della testata amplificatore/amplificatore di potenza che si intende collegare al sistema di diffusori ed utilizzare l'apparecchio in condizioni che soddisfino i requisiti del sistema di diffusori. Inoltre, se si prevede di collegare assieme due o più sistemi di diffusori, determinare l'impedenza totale* del sistema ed utilizzare una testata amplificatore/amplificatore di potenza che rientri nei requisiti del sistema stesso. ■ Collegamenti • Per proteggere il sistema di diffusori da danni, accertarsi che l'interruttore di alimentazione della testata amplificatore/ amplificatore di potenza si trovi su OFF o che il volume sia impostato su "0" prima di eseguire qualsiasi collegamento. • Utilizzare il cavo per diffusori fornito in dotazione oppure un cavo per diffusori disponibile in commercio (con spinotto fono monoaurale standard) per eseguire i collegamenti. L'uso di un normale cavo schermato per chitarra, ecc., può causare il surriscaldamento del cavo o danni dato che il livello del segnale è elevato. Utilizzando il cavo per diffusori fornito in dotazione, collegare la presa INPUT sul pannello posteriore della cassa alla presa di uscita dei diffusori sulla testata amplificatore/amplificatore di potenza (presa SPEAKER 1, 2 sul Yamaha BBT500H). ■ Regolazione livello tweeter Il tweeter produce principalmente alte frequenze sopra ai 4kHz. Utilizzare la manopola di controllo TWEETER LEVEL sul pannello posteriore dell'unità per regolare il livello in uscita del tweeter. * Impedenza totale Quando due o più casse di diffusori vengono utilizzate in un sistema, l'impedenza totale del sistema di diffusori varia a seconda del modo in cui i diffusori vengono collegati. ● Collegamento in serie Impedenza totale = 1° diffusore + 2° diffusore + 3° diffusore ... Il collegamento di tre casse da 4Ω in serie come illustrato in basso risulta in un'impedenza totale di 12Ω. ● Collegamento in parallelo Impedenza totale = 1° diffusore 2° diffusore 3° diffusore Il collegamento di tre casse da 4Ω in una configurazione in parallelo come illustrato in basso risulta in un'impedenza totale di circa 1,3Ω. 4 4 4 [Pannello posteriore sistema diffusori] Regolazione livello tweeter Presa di uscita diffusori sulla testata amplificatore/ amplificatore di potenza. Cavo diffusori (in dotazione) 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

15
Uso del sistema di diffusori
Collegamenti
Per proteggere il sistema di diffusori da danni, accertarsi che
l’interruttore di alimentazione della testata amplificatore/
amplificatore di potenza si trovi su OFF o che il volume sia
impostato su “0” prima di eseguire qualsiasi collegamento.
Utilizzare il cavo per diffusori fornito in dotazione oppure un
cavo per diffusori disponibile in commercio (con spinotto
fono monoaurale standard) per eseguire i collegamenti. L’uso
di un normale cavo schermato per chitarra, ecc., può causa-
re il surriscaldamento del cavo o danni dato che il livello del
segnale è elevato.
Utilizzando il cavo per diffusori fornito in dotazione, collegare la presa
INPUT sul pannello posteriore della cassa alla presa di uscita dei diffu-
sori sulla testata amplificatore/amplificatore di potenza (presa SPEAKER
1, 2 sul Yamaha BBT500H).
Requisiti amplificatore
Il sistema di amplificazione possiede una capacità di gestione di poten-
za nominale di 250W ed un’impedenza di 4
.
Controllare i dati tecnici (potenza in uscita/impedenza) della testata
amplificatore/amplificatore di potenza che si intende collegare al siste-
ma di diffusori ed utilizzare l’apparecchio in condizioni che soddisfino i
requisiti del sistema di diffusori.
Inoltre, se si prevede di collegare assieme due o più sistemi di diffusori,
determinare l’impedenza totale* del sistema ed utilizzare una testata
amplificatore/amplificatore di potenza che rientri nei requisiti del siste-
ma stesso.
Regolazione livello tweeter
Il tweeter produce principalmente alte frequenze sopra ai 4kHz.
Utilizzare la manopola di controllo TWEETER LEVEL sul pannello po-
steriore dell’unità per regolare il livello in uscita del tweeter.
[Pannello posteriore sistema diffusori]
Regolazione livello tweeter
Presa di uscita diffusori sulla
testata amplificatore/
amplificatore di potenza.
Cavo diffusori (in dotazione)
* Impedenza totale
Quando due o più casse di diffusori vengono utilizzate in un siste-
ma, l’impedenza totale del sistema di diffusori varia a seconda del
modo in cui i diffusori vengono collegati.
Collegamento in serie
Impedenza totale = 1
°
diffusore + 2
°
diffusore + 3
°
diffusore ...
Il collegamento di tre casse da 4
in serie come illustrato in basso
risulta in un’impedenza totale di 12
.
Collegamento in parallelo
Impedenza totale =
Il collegamento di tre casse da 4
in una configurazione in paralle-
lo come illustrato in basso risulta in un’impedenza totale di circa
1,3
.
4
4
4
1
°
diffusore
2
°
diffusore
3
°
diffusore