AEG HC3360-M Product Manual - Page 28

Manutenzione

Page 28 highlights

28 www.aeg.com La cappa è provvista di un cavo alimentazione speciale; in caso di danneggiamento del cavo, richiederlo al servizio assistenza tecnica. La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da cucina deve essere non inferiore a 50cm in caso di cucine elettriche e di 65cm in caso di cucine a gas o miste. Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto. 4. MANUTENZIONE Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o staccando l'interruttore generale dell'abitazione. La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi), sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un panno inumidito con detersivi liquidi neutri. Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE ALCOOL! Attenzione! L'inosservanza delle norme di pulizia dell'apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni suggerite. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore, incendi provocati da un'impropria manutenzione o dall'inosservanza delle suddette avvertenze. 4.1 Filtro antigrasso - Il filtro antigrasso deve essere pulito una volta al mese con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve. Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso può scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano assolutamente. 4.2 Type 150 LONG LIFE - Filtro ai carboni attivi lavabile Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo senza stoviglie all'interno). Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché togliere il materassino posto all'interno del telaio in plastica e riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo definitivamente. Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno risulta danneggiato. 4.3 Type 60/80 - Filtro ai carboni attivi NON lavabile La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro mesi. NON può essere lavato o rigenerato 1 2 2

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132

www.aeg.com
28
La cappa è provvista di un cavo
alimentazione speciale; in caso di
danneggiamento del cavo, richiederlo al
servizio assistenza tecnica. La distanza
minima fra la super
cie di supporto dei
recipienti sul dispositivo di cottura e la
parte più bassa della cappa da cucina deve
essere non inferiore a 50cm in caso di
cucine elettriche e di 65cm in caso di cucine
a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del
dispositivo di cottura a gas speci
cano una
distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
4.
MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi operazione
di pulizia o manutenzione, disinserire
la cappa dalla rete elettrica togliendo
la spina o staccando l’interruttore
generale dell’abitazione. La cappa va
frequentemente pulita (almeno con la
stessa frequenza con cui si esegue
la manutenzione dei
ltri grassi), sia
internamente che esternamente. Per la
pulizia usare un panno inumidito con
detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.
NON UTILIZZARE ALCOOL!
Attenzione!
L’inosservanza delle
norme di pulizia dell’apparecchio e della
sostituzione dei
ltri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi
alle istruzioni suggerite. Si declina ogni
responsabilità per eventuali danni al
motore, incendi provocati da un’impropria
manutenzione o dall’inosservanza delle
suddette avvertenze.
4.1 Filtro antigrasso
- Il
ltro antigrasso
deve essere pulito una volta al mese
con
detergenti non aggressivi, manualmente
oppure in lavastoviglie a basse temperature
ed a ciclo breve. Con il lavaggio in
lavastoviglie il
ltro antigrasso può scolorirsi
ma le sue caratteristiche di
ltraggio non
cambiano assolutamente.
4.2 Type 150 LONG LIFE - Filtro ai carbo-
ni attivi lavabile
Il
ltro al carbone può essere lavato ogni due
mesi
in acqua calda e detergenti idonei o
in lavastoviglie a 65°C (in caso di lavaggio
in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio
completo senza stoviglie all’interno).
Togliere l’acqua in eccesso senza rovinare
il
ltro, dopodiché togliere il materassino po-
sto all’interno del telaio in plastica e riporlo
nel forno per 10 minuti a 100°C per asciu-
garlo de
nitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni
volta che il panno risulta danneggiato.
4.3 Type 60/80 - Filtro ai carboni attivi
NON lavabile
La saturazione del
ltro carbone
si veri
ca
dopo un uso più o meno prolungato a secon-
da del tipo di cucina e della regolarità della
pulizia del
ltro grassi. In ogni caso è neces-
sario sostituire la cartuccia al massimo ogni
quattro mesi.
NON può essere lavato o rigenerato
±
²
²