ASRock ConRoeXFire-eSATA2 Quick Installation Guide - Page 189

Informazioni sul BIOS, Software di suppor, Software di supporto e informazioni, to e informazioni,

Page 189 highlights

2.17 Tecnologia di Untied Overclocking La presente scheda madre supporta la tecnologia Untied Overclocking, ovvero durante l'overclocking, FSB dispone di un margine superiore grazie ad un bus PCI fisso. Si può impostare l'opzione "CPU Host Frequency" dell'impostazione BIOS su [Auto] per far apparire la frequenza CPU attuale nella seguente voce. Quindi, FSB della CPU è svincolato durante l'overclocking, ma il bus PCI si trova in modo fisso affinché FSB possa funzionare in un ambiente di overclocking più stabile. Fare riferimento all'avviso di pagina 156 per i possibili rischi dell'overclocking prima di applicare la tecnologia Untied Overclocking Technology. 3. Informazioni sul BIOS La Flash Memory sulla scheda madre contiene le Setup Utility. Quando si avvia il computer, premi durante il Power-On-Self-Test (POST) della Setup utility del BIOS; altrimenti, POST continua con i suoi test di routine. Per entrare il BIOS Setup dopo il POST, riavvia il sistema premendo + + , o premi il tasto di reset sullo chassis del sistema. Per informazioni più dettagliate circa il Setup del BIOS, fare riferimento al Manuale dell'Utente (PDF file) contenuto nel cd di supporto. 4. Software di supporto e informazioni su CD Questa scheda madre supporta vari sistemi operativi Microsoft® Windows®: 2000 / XP / XP 64-bit / VistaTM / VistaTM 64-bit. Il CD di supporto a corredo della scheda madre contiene i driver e utilità necessari a potenziare le caratteristiche della scheda. Inserire il CD di supporto nel lettore CD-ROM. Se la funzione "AUTORUN" è attivata nel computer, apparirà automaticamente il Menù principale. Se il Menù principale non appare automaticamente, posizionarsi sul file "ASSETUP.EXE" nel CESTINO del CD di supporto e cliccare due volte per visualizzare i menù. Italiano ASRock ConRoeXFire-eSATA2 Motherboard 189

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227

189
189
189
189
189
ASRock
ConRoeXFire-eSATA2
Motherboard
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
La Flash Memory sulla scheda madre contiene le Setup Utility. Quando si avvia il
computer, premi <F2> durante il Power-On-Self-Test (POST) della Setup utility del
BIOS; altrimenti, POST continua con i suoi test di routine. Per entrare il BIOS Setup
dopo il POST, riavvia il sistema premendo <Ctl> + <Alt> + <Delete>, o premi il tasto
di reset sullo chassis del sistema. Per informazioni più dettagliate circa il Setup del
BIOS, fare riferimento al Manuale dell’Utente (PDF file) contenuto nel cd di
supporto.
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di supporto e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
su CD
su CD
su CD
su CD
su CD
Questa scheda madre supporta vari sistemi operativi Microsoft
®
Windows
®
: 2000 /
XP / XP 64-bit / Vista
TM
/ Vista
TM
64-bit. Il CD di supporto a corredo della scheda madre
contiene i driver e utilità necessari a potenziare le caratteristiche della scheda.
Inserire il CD di supporto nel lettore CD-ROM. Se la funzione “AUTORUN” è attivata nel
computer, apparirà automaticamente il Menù principale. Se il Menù principale non
appare automaticamente, posizionarsi sul file “ASSETUP.EXE” nel CESTINO del CD di
supporto e cliccare due volte per visualizzare i menù.
2.17
2.17
2.17
2.17
2.17
Tecnologia di Untied Overclocking
ecnologia di Untied Overclocking
ecnologia di Untied Overclocking
ecnologia di Untied Overclocking
ecnologia di Untied Overclocking
La presente scheda madre supporta la tecnologia Untied Overclocking, ovvero
durante l’overclocking, FSB dispone di un margine superiore grazie ad un bus PCI
fisso. Si può impostare l’opzione “CPU Host Frequency” dell’impostazione BIOS su
[Auto] per far apparire la frequenza CPU attuale nella seguente voce. Quindi, FSB
della CPU è svincolato durante l’overclocking, ma il bus PCI si trova in modo fisso
affinché FSB possa funzionare in un ambiente di overclocking più stabile.
Fare riferimento all’avviso di pagina 156 per i possibili rischi dell’overclocking
prima di applicare la tecnologia Untied Overclocking Technology.