Alesis iO Dock II User Guide - Page 13

Caratteristiche pannello superioreposteriore, Caratteristiche pannello laterale

Page 13 highlights

Caratteristiche pannello superiore e posteriore 1. DOCK - Collegare l'iPad a questo livello con un connettore a 30 poli o Lightning™ adeguato per l'iPad. 2. INGRESSO CC - Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione (12V CC, 2A centro positivo) a questo livello, quindi collegarlo ad una presa elettrica a parete. 1 3. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) - Accende e spegne l'iO Dock II. 4. DISPOSITIVO DI FISSAGGIO DEL CAVO - Per evitare uno scollegamento accidentale, fissare il cavo dell'adattatore a questo dispositivo. 5. MAIN OUT (uscita principale) - Servirsi di cavi standard TRS da 1/4" per collegare questa uscita Master ad una cassa o ad un sistema di amplificatori. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola 5 5 6 10 7 8 10 9 11 12 4 23 MAIN (volume principale). 6. INTERRUTTORE DI MONITORAGGIO DIRETTO - Impostare questo interruttore su "ON" per ascoltare direttamente le proprie fonti audio di ingresso senza alcuna elaborazione da parte dell'iPad. 7. INGRESSO DI MICROFONO / LINEA - Collegare un dispositivo a livello di linea o un microfono servendosi di i cavi XLR o TRS da 1/4". 8. INGRESSO DI CHITARRA / LINEA - Collegare un dispositivo a livello di linea, un microfono o una chitarra servendosi di i cavi XLR o TRS da 1/4". 9. INTERRUTTORE MIC/LINE / GUITAR (Microfono/Linea / Chitarra) - Quando l'interruttore è impostato su "GUITAR" (chitarra), il Canale fungerà da ingresso ad elevata impedenza per il collegamento di chitarre o bassi. Quando questo interruttore è impostato su "MIC/LINE" (microfono/linea), il Canale accetterà segnali mic o a livello di linea. 10. GAIN - Regola il livello di guadagno audio dell'ingresso. 11. ALIMENTAZIONE PHANTOM - Questo interruttore attiva e disattiva l'alimentazione phantom. Quando attivata, l'alimentazione phantom fornisce +48V a entrambi gli ingressi mic XLR. Va notato che la maggior parte dei microfoni dinamici non richiede alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì. Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di alimentazione phantom. 12. FOOTSWITCH - Servirsi di un interruttore a pedale standard TS da 1/4" o TRS da 1/4" a doppio tasto per inviare messaggi di commutazione CC (CC Toggle) all'iPad. Si veda il paragrafo "Interruttore a pedale" del presente manuale per maggiori dettagli. Caratteristiche pannello laterale 1 23 4 56 1. MAIN VOL (VOLUME PRINCIPALE) - Regola il volume di uscita MAIN OUT (uscita principale). 2. VOLUME CUFFIE - Regola il livello del volume dell'uscita cuffie. 3. CUFFIE - Collegare le cuffie TRS da 1/4" a questa uscita. 4. USCITA MIDI - Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questa uscita all'ingresso MIDI di un dispositivo MIDI esterno. 5. INGRESSO MIDI - Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questo ingresso all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno. 6. USB MIDI - Questo collegamento consente di inviare informazioni MIDI da/a un computer. Servirsi di un cavo USB per collegare l'iO Dock II ad un computer. L'iO Dock II richiede un collegamento USB 1.1 o superiore (ad es. USB 2.0). (Nota bene: l'audio non passa tramite questo collegamento.) 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

13
Caratteristiche pannello superiore e posteriore
1.
DOCK –
Collegare l'iPad a questo
livello con un connettore a 30 poli o
Lightning™ adeguato per l'iPad.
2.
INGRESSO
CC
Collegare
l’adattatore
di
alimentazione
in
dotazione
(12V
CC,
2A
centro
positivo) a questo livello, quindi
collegarlo ad una presa elettrica a
parete.
3.
INTERRUTTORE DI
ALIMENTAZIONE (POWER)
Accende e spegne l’iO Dock II.
4.
DISPOSITIVO DI FISSAGGIO DEL
CAVO
Per
evitare
uno
scollegamento accidentale, fissare il
cavo
dell’adattatore
a
questo
dispositivo.
5.
MAIN OUT (uscita principale) –
Servirsi di cavi standard TRS da 1/4"
per collegare questa uscita Master
ad una cassa o ad un sistema di
amplificatori. Il livello di questa uscita
è controllato tramite la manopola
MAIN (volume principale).
6.
INTERRUTTORE DI MONITORAGGIO DIRETTO –
Impostare questo interruttore su "ON" per
ascoltare direttamente le proprie fonti audio di ingresso senza alcuna elaborazione da parte dell'iPad.
7.
INGRESSO DI MICROFONO / LINEA –
Collegare un dispositivo a livello di linea o un microfono
servendosi di i cavi XLR o TRS da 1/4".
8.
INGRESSO DI CHITARRA / LINEA –
Collegare un dispositivo a livello di linea, un microfono o una
chitarra servendosi di i cavi XLR o TRS da 1/4".
9.
INTERRUTTORE MIC/LINE / GUITAR (Microfono/Linea / Chitarra) –
Quando l'interruttore è
impostato su "GUITAR" (chitarra), il Canale fungerà da ingresso ad elevata impedenza per il
collegamento di chitarre o bassi. Quando questo interruttore è impostato su "MIC/LINE"
(microfono/linea), il Canale accetterà segnali mic o a livello di linea.
10.
GAIN –
Regola il livello di guadagno audio dell'ingresso.
11.
ALIMENTAZIONE PHANTOM –
Questo interruttore attiva e disattiva l'alimentazione phantom. Quando
attivata, l'alimentazione phantom fornisce +48V a entrambi gli ingressi mic XLR. Va notato che la
maggior parte dei microfoni dinamici non richiede alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei
microfoni a condensatore sì. Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di
alimentazione phantom.
12.
FOOTSWITCH –
Servirsi di un interruttore a pedale standard TS da 1/4" o TRS da 1/4" a doppio tasto
per inviare messaggi di commutazione CC (CC Toggle) all'iPad. Si veda il paragrafo "
Interruttore a
pedale
" del presente manuale per maggiori dettagli.
Caratteristiche pannello laterale
1.
MAIN VOL (VOLUME PRINCIPALE) –
Regola il volume di uscita MAIN OUT (uscita principale).
2.
VOLUME CUFFIE –
Regola il livello del volume dell'uscita cuffie.
3.
CUFFIE –
Collegare le cuffie TRS da 1/4" a questa uscita.
4.
USCITA MIDI –
Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questa uscita all'ingresso
MIDI di un dispositivo MIDI esterno.
5.
INGRESSO MIDI –
Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questo ingresso
all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno.
6.
USB MIDI –
Questo collegamento consente di inviare informazioni MIDI da/a un computer. Servirsi di
un cavo USB per collegare l'iO Dock II ad un computer. L'iO Dock II richiede un collegamento USB 1.1
o superiore (ad es. USB 2.0). (
Nota bene
:
l'audio non passa tramite questo collegamento.)
1
2
3
4
5
6
1
5
2
3
4
5
6
7
10
10 9 11 12
8