Behringer BRAINS Quick Start Guide - Page 11

Tasto BANK

Page 11 highlights

20 BRAINS (IT) Controlli (1) DISPLAY - Produce una forma d'onda del contenuto audio per un rapido feedback visivo. (2) USB - Collegare un cavo USB standard per gli aggiornamenti di firmware. (3) Tasto BANK - Alterna tra i modelli Bank A e Bank B. (4) Manopola TIMBRE - La funzione cambia secondo il modello selezionato, ma generalmente varia da un contenuto più scuro a uno più chiaro. (5) Manopola HARMONICS - La funzione varia secondo il modello selezionato, ma generalmente regola la diffusione della frequenza o il bilanciamento tonale. (6) TIMBRE CV LEVEL - Attenua la tensione ricevuta all'ingresso Timbre CV. Se l'ingresso CV non è assegnato e riceve un segnale all'ingresso Trig, allora questa manopola controllerà la quantità di modulazione dal generatore di inviluppo interno. (7) TIMBRE CV - Controlla il parametro Timbre tramite una tensione di controllo esterna. (8) OUT 1 - Invia il segnale principale elaborato tramite cavo sbilanciato con mini-jack da 3,5 mm. (9) Jack MODEL - Consente la selezione da remoto del modello tramite una tensione di controllo esterna. (10) Tasto MODEL - Scorre tra i modelli disponibili nel Bank attualmente attivo. (11) Led MODEL - Indica il modello attuale tramite led rosso per Bank A o led verde per Bank B. (12) Manopola MORPH - La funzione varia secondo il modello selezionato, ma generalmente controlla il pan o il carattere. Quick Start Guide 21 (13) Manopola FREQ - Copre una gamma di 8 ottave, ma può essere ridotta a 14 semitoni. (14) MORPH CV LEVEL - Attenua la tensione ricevuta all'ingresso Morph CV. Se l'ingresso CV non è assegnato ed è ricevuto un segnale all'ingresso Trig, allora questa manopola controllerà la quantità di modulazione dal generatore di inviluppo interno. (15) MORPH CV - Controlla il parametro Morph tramite una tensione di controllo esterna. (16) OUT 2 - Invia un'alternativa o una variante del segnale Out 1 tramite cavo sbilanciato con mini-jack da 3,5mm. (17) TRIG - Esegue diverse funzioni: attiva il generatore di inviluppo interno. • Eccita i modelli fisici e percussivi. • Influenza il gate passa-basso interno. • Samples and holds del valore dell'ingresso Model CV (18) HARMONICS CV - Controlla il parametro Harmonics tramite una tensione di controllo esterna. (19) V/OCT - Controlla la frequenza fondamentale relativa alla fondamentale scelta tramite la manopola Freq. (20) FM CV - Controlla il parametro FM tramite una tensione di controllo esterna. (21) LEVEL - Sul segnale di uscita apre il gate passa-basso interno, controllando sia il livello di uscita che la brillantezza. Inoltre attiva un accento quando sono attivi i modelli fisici o percussivi. (22) FM CV LEVEL - Attenua la tensione ricevuta all'ingresso FM CV.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

(1)
DISPLAY
– Produce una forma d’onda
del contenuto audio per un rapido
feedback visivo.
(2)
USB
– Collegare un cavo USB standard per
gli aggiornamenti di firmware.
(3)
Tasto BANK
– Alterna tra i modelli Bank
A e Bank B.
(4)
Manopola TIMBRE
– La funzione cambia
secondo il modello selezionato, ma
generalmente varia da un contenuto più
scuro a uno più chiaro.
(5)
Manopola HARMONICS
– La funzione
varia secondo il modello selezionato, ma
generalmente regola la diffusione della
frequenza o il bilanciamento tonale.
(6)
TIMBRE CV LEVEL
– Attenua la tensione
ricevuta all’ingresso Timbre CV. Se l’ingresso
CV non è assegnato e riceve un segnale
all’ingresso Trig, allora questa manopola
controllerà la quantità di modulazione dal
generatore di inviluppo interno.
(7)
TIMBRE CV
– Controlla il parametro
Timbre tramite una tensione di controllo
esterna.
(8)
OUT 1
– Invia il segnale principale
elaborato tramite cavo sbilanciato con
mini-jack da 3,5 mm.
(9)
Jack MODEL
– Consente la selezione da
remoto del modello tramite una tensione
di controllo esterna.
(10)
Tasto MODEL
– Scorre tra i modelli
disponibili nel Bank attualmente attivo.
(11)
Led MODEL
– Indica il modello attuale
tramite led rosso per Bank A o led verde
per Bank B.
(12)
Manopola MORPH
– La funzione
varia secondo il modello selezionato,
ma generalmente controlla il pan o il
carattere.
(IT)
Controlli
(13)
Manopola FREQ
– Copre una gamma
di 8 ottave, ma può essere ridotta a 14
semitoni.
(14)
MORPH CV LEVEL
– Attenua la tensione
ricevuta all’ingresso Morph CV. Se
l’ingresso CV non è assegnato ed è ricevuto
un segnale all’ingresso Trig, allora questa
manopola controllerà la quantità di
modulazione dal generatore di inviluppo
interno.
(15)
MORPH CV
– Controlla il parametro
Morph tramite una tensione di controllo
esterna.
(16)
OUT 2
– Invia un’alternativa o una
variante del segnale Out 1 tramite cavo
sbilanciato con mini-jack da 3,5mm.
(17)
TRIG
– Esegue diverse funzioni: attiva il
generatore di inviluppo interno.
Eccita i modelli fisici e percussivi.
Influenza il gate passa-basso interno.
Samples and holds del valore
dell’ingresso Model CV
(18)
HARMONICS CV
– Controlla il parametro
Harmonics tramite una tensione di
controllo esterna.
(19)
V/OCT
– Controlla la frequenza
fondamentale relativa alla fondamentale
scelta tramite la manopola Freq.
(20)
FM CV
– Controlla il parametro FM tramite
una tensione di controllo esterna.
(21)
LEVEL
– Sul segnale di uscita apre il gate
passa-basso interno, controllando sia il
livello di uscita che la brillantezza. Inoltre
attiva un accento quando sono attivi i
modelli fisici o percussivi.
(22)
FM CV LEVEL
– Attenua la tensione
ricevuta all’ingresso FM CV.
21
Quick Start Guide
20
BRAINS