Belkin F1DB104P2-B User Manual - Page 130

AutoScan Scansione automatica, Console, Porta console, Comandi, Switch KVM, Porta

Page 130 highlights

Glossario In questo manuale vengono utilizzate le seguenti definizioni: 1 AutoScan (Scansione automatica): Una modalità di funzionamento in cui lo switch KVM esegue una ricerca da una porta allaltra, su base costante, 2 secondo le configurazioni dellutente. Console: Il termine unico che comprende tastiera, monitor video e mouse 3 collegati ad uno switch KVM. 4 Porta console: Le prese per collegare la console allo switch KVM. 5 Comandi: Quando si parla di commutazione tra le porte, la voce controllo indica che la console è in grado di inviare i comandi al computer. La trasmissione dei comandi richiede che anche la console sia impostata sulla porta e la stia visualizzando. 6 KVM:Letteralmente "Keyboard Video Mouse" (tastiera, video, mouse), questo 7 termine fa riferimento alla tecnologia che consente di controllare due o più computer tramite una tastiera, un monitor e un mouse. Alcuni switch basati sulla tecnologia KVM, consentono la condivisione di altre periferiche, quali 8 altoparlanti, microfoni e stampanti. Switch KVM: Un dispositivo che consente ad un utente di accedere e controllare diversi computer da ununica console. Prevede almeno una porta per la console e diverse porte per i computer. Porta: Una presa di interfaccia su un computer attraverso la quale si può collegare un dispositivo o il cavo di un dispositivo. sezione IT-17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133

1
2
3
4
5
6
7
8
sezione
IT-17
Glossario
In questo manuale vengono utilizzate le seguenti definizioni:
AutoScan (Scansione automatica):
Una modalità di funzionamento in cui
lo switch KVM esegue una ricerca da una porta allaltra, su base costante,
secondo le configurazioni dellutente.
Console:
Il termine unico che comprende tastiera, monitor video e mouse
collegati ad uno switch KVM.
Porta console:
Le prese per collegare la console allo switch KVM.
Comandi:
Quando si parla di commutazione tra le porte, la voce controllo
indica che la console è in grado di inviare i comandi al computer. La
trasmissione dei comandi richiede che anche la console sia impostata sulla
porta e la stia visualizzando.
KVM:
Letteralmente “Keyboard Video Mouse” (tastiera, video, mouse), questo
termine fa riferimento alla tecnologia che consente di controllare due o più
computer tramite una tastiera, un monitor e un mouse. Alcuni switch basati
sulla tecnologia KVM, consentono la condivisione di altre periferiche, quali
altoparlanti, microfoni e stampanti.
Switch KVM:
Un dispositivo che consente ad un utente di accedere e
controllare diversi computer da ununica console. Prevede almeno una porta
per la console e diverse porte per i computer.
Porta:
Una presa di interfaccia su un computer attraverso la quale si può
collegare un dispositivo o il cavo di un dispositivo.