Bose SoundTouch Outdoor Wireless With 151 Owners Guide - Page 36

Prova dei collegamenti, Risoluzione dei problemi

Page 36 highlights

Diffusori ambientali Bose® 151® SE Figura 7 Esempio di collegamenti sul pannello posteriore dell'amplificatore 5. Colleghi il diffusore sul lato destro dell'area di ascolto al canale destro dell'amplificatore. Colleghi il conduttore contrassegnato al terminale rosso (+). Colleghi il conduttore non contrassegnato al terminale nero (-). Nota: se i diffusori vengono collegati a un ricevitore o amplificatore come diffusori aggiuntivi, si assicuri di eseguire i collegamenti appropriati al canale "B". Conduttore (-) Conduttore (+) Prova dei collegamenti Imposti il controllo del bilanciamento sul ricevitore o amplificatore sulla posizione centrale (normale) e riproduca alcuni brani musicali caratterizzati da bassi profondi. Si assicuri che la fonte apparente del suono coincida con un punto intermedio tra i due diffusori e che i bassi siano pieni e naturali. Se così non fosse, ricontrolli i collegamenti. Un effetto diverso, infatti, può indicare un'inversione dei collegamenti, che fa suonare i diffusori in controfase. Si assicuri che tutti i conduttori siano collegati in modo corretto: positivo con positivo (+ con +) e negativo con negativo (- con -). Risoluzione dei problemi Problema Soluzione Nessuno dei diffusori funziona I bassi o gli alti sono poco presenti Solo uno dei due diffusori funziona Nonostante tutto, un diffusore non funziona 1. Verifichi le impostazioni del ricevitore/amplificatore. Faccia riferimento alle istruzioni per l'uso dell'apparecchio. 2. Se i diffusori sono collegati all'uscita "B", si assicuri che sia selezionata l'uscita "B". Verifichi le impostazioni dei controlli di tono sul ricevitore/amplificatore. 1. Si assicuri che il controllo del bilanciamento sul ricevitore/amplificatore sia disposto in posizione centrale. 2. Verifichi i conduttori collegati al diffusore che non funziona. Si assicuri che i conduttori siano in buone condizioni e saldamente fissati. 1. Scolleghi dal ricevitore/amplificatore il diffusore funzionante. 2. Scolleghi il cavo del diffusore "guasto" dai morsetti del ricevitore/amplificatore a cui è connesso e lo inserisca nell'altro gruppo di morsetti (a cui era inizialmente collegato il diffusore funzionante). Se il diffusore funziona, il problema riguarda il ricevitore/amplificatore. Ricolleghi i diffusori a un'unità funzionante. Se il diffusore non funziona, segua la procedura indicata di seguito. 3. Rimuova il cavo dal diffusore funzionante e lo colleghi al diffusore "guasto". Se il diffusore funziona, il problema è causato dal cavo del diffusore originale. Se il diffusore non funziona, il problema è causato dal diffusore. 4. Se il problema persiste, contatti un rivenditore autorizzato Bose per ottenere assistenza. In alternativa, contatti il centro Assistenza Tecnica della Bose. Consulti l'elenco di numeri di telefono e indirizzi allegato alla documentazione. Italiano 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

6
Diffusori ambientali Bose
®
151
®
SE
Italiano
5.
Colleghi il diffusore sul lato destro dell’area di ascolto al canale destro dell’amplificatore.
Colleghi il conduttore contrassegnato al terminale rosso (+). Colleghi il conduttore non
contrassegnato al terminale nero (–).
Nota:
se i diffusori vengono collegati a un ricevitore o amplificatore come diffusori aggiuntivi, si
assicuri di eseguire i collegamenti appropriati al canale “B”.
Figura 7
Esempio di collegamenti sul
pannello posteriore
dell’amplificatore
Prova dei collegamenti
Imposti il controllo del bilanciamento sul ricevitore o amplificatore sulla posizione centrale
(normale) e riproduca alcuni brani musicali caratterizzati da bassi profondi. Si assicuri che la
fonte apparente del suono coincida con un punto intermedio tra i due diffusori e che i bassi
siano pieni e naturali. Se così non fosse, ricontrolli i collegamenti. Un effetto diverso, infatti,
può indicare un’inversione dei collegamenti, che fa suonare i diffusori in controfase. Si
assicuri che tutti i conduttori siano collegati in modo corretto: positivo con positivo (+ con +)
e negativo con negativo (– con –).
Risoluzione dei problemi
Conduttore (+)
Conduttore (–)
Problema
Soluzione
Nessuno dei
diffusori
funziona
1.
Verifichi le impostazioni del ricevitore/amplificatore. Faccia riferimento alle istruzioni per l’uso
dell’apparecchio.
2.
Se i diffusori sono collegati all’uscita “B”, si assicuri che sia selezionata l’uscita “B”.
I bassi o gli alti
sono poco
presenti
Verifichi le impostazioni dei controlli di tono sul ricevitore/amplificatore.
Solo uno dei
due diffusori
funziona
1.
Si assicuri che il controllo del bilanciamento sul ricevitore/amplificatore sia disposto in posizione
centrale.
2.
Verifichi i conduttori collegati al diffusore che non funziona. Si assicuri che i conduttori siano in
buone condizioni e saldamente fissati.
Nonostante
tutto, un
diffusore non
funziona
1.
Scolleghi dal ricevitore/amplificatore il diffusore funzionante.
2.
Scolleghi il cavo del diffusore “guasto” dai morsetti del ricevitore/amplificatore a cui è connesso
e lo inserisca nell’altro gruppo di morsetti (a cui era inizialmente collegato il diffusore funzionante).
Se il diffusore funziona, il problema riguarda il ricevitore/amplificatore. Ricolleghi i diffusori a
un’unità funzionante. Se il diffusore non funziona, segua la procedura indicata di seguito.
3.
Rimuova il cavo dal diffusore funzionante e lo colleghi al diffusore “guasto”. Se il diffusore
funziona, il problema è causato dal cavo del diffusore originale. Se il diffusore non funziona,
il problema è causato dal diffusore.
4.
Se il problema persiste, contatti un rivenditore autorizzato Bose per ottenere assistenza. In
alternativa, contatti il centro Assistenza Tecnica della Bose. Consulti l’elenco di numeri di telefono
e indirizzi allegato alla documentazione.