Celestron Celestron Origin Intelligent Home Observatory Nebula Filter for Orig - Page 7

Filtro nebulare, per Origin

Page 7 highlights

Filtro nebulare per Origin n. 93669 ELENCO COMPONENTI • Filtro nebulare • Grafico trasmissione spettrale • Custodia in plastica Il filtro nebulare per Origin consente di catturare immagini spettacolari di nebulose da posizioni con forte inquinamento luminoso. Il filtro trasmette lunghezze d'onda di emissioni principali a 656 nm (H-α), 486 nm (H-β) e 496 nm/501 nm (OIII), al contempo bloccando tutte le altre lunghezze d'onda della luce. Il filtro blocca la luce "cattiva" derivante dall'inquinamento luminoso, consentendo solo alla luce "buona" proveniente dalle nebulose di passare. Saranno visibili rilevanti miglioramenti in cieli dal forte inquinamento luminoso nonché miglioramenti nel contrasto in cieli neri, poiché il filtro blocca anche i bagliori naturali del cielo. Non si consiglia di utilizzare il filtro nebulare per catturare immagini di oggetti ad emissioni a banda larga come stelle, ammassi stellari e galassie. Tali oggetti emettono luce in una gamma di lunghezze d'onda nell'intero spettro visivo. Il filtro nebulare blocca eccessiva luce per poter essere utile nella maggior parte delle situazioni. Il veloce sistema ottico Origin f/2.2 implica che i raggi luminosi si avvicinino al piano focale in maniera più inclinata rispetto ad altre tipologie di telescopi. Il filtro nebulare per Origin è stato progettato tenendo conto di ciò. A differenza di altri filtri con bande di frequenza FWHM più strette, il filtro ottiene una trasmissione della luce massima alle lunghezze d'onda desiderate. Il Reparto Qualità Celestron ha testato con attenzione questo filtro in fabbrica per misurare la relativa trasmissione spettrale. Inclusi nella confezione sono disponibili i risultati di tali verifiche su ciascun filtro. INSTALLAZIONE DEL FILTRO SU ORIGIN Il filtro nebulare sostituisce il filtro trasparente pre-installato nel cassetto dei filtri dell'Origin. Sostituendo un filtro con un altro che ha lo stesso spessore, si mantengono le prestazioni ottiche, poiché non viene aggiunta alcuna lente al veloce sistema ottico (f/2.2) Origin. AVVERTENZA: quando si rimuovono o si installano i filtri, evitare il contatto con le superfici ottiche per non lasciare impronte. Maneggiare i filtri esclusivamente mediante le relative celle. 1. Rimuovere il paraluce Origin per accedere al cassetto dei filtri. In caso di dubbi su come fare ciò, consultare il manuale di istruzioni Origin. 2. R imuovere il cassetto dei filtri dall'Origin afferrando la maniglia del cassetto e tirandolo delicatamente fino a quando si stacca dai magneti che lo tengono saldamente in posizione. Il filtro trasparente Origin è installato nel cassetto. I TA LI A N O | 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

ITALIANO | 7
ELENCO COMPONENTI
Filtro nebulare
Grafico trasmissione spettrale
Custodia in plastica
Il filtro nebulare per Origin consente di catturare immagini spettacolari di nebulose
da posizioni con forte inquinamento luminoso. Il filtro trasmette lunghezze d’onda
di emissioni principali a 656 nm (H-α), 486 nm (H-β) e 496 nm/501 nm (OIII),
al contempo bloccando tutte le altre lunghezze d’onda della luce. Il filtro blocca
la luce “cattiva” derivante dall’inquinamento luminoso, consentendo solo alla
luce “buona” proveniente dalle nebulose di passare. Saranno visibili rilevanti
miglioramenti in cieli dal forte inquinamento luminoso nonché miglioramenti nel
contrasto in cieli neri, poiché il filtro blocca anche i bagliori naturali del cielo.
Non si consiglia di utilizzare il filtro nebulare per catturare immagini di oggetti
ad emissioni a banda larga come stelle, ammassi stellari e galassie. Tali oggetti
emettono luce in una gamma di lunghezze d’onda nell’intero spettro visivo. Il filtro
nebulare blocca eccessiva luce per poter essere utile nella maggior parte delle
situazioni.
Il veloce sistema ottico Origin f/2.2 implica che i raggi luminosi si avvicinino al
piano focale in maniera più inclinata rispetto ad altre tipologie di telescopi. Il filtro
nebulare per Origin è stato progettato tenendo conto di ciò. A differenza di altri
filtri con bande di frequenza FWHM più strette, il filtro ottiene una trasmissione
della luce massima alle lunghezze d’onda desiderate.
Il Reparto Qualità Celestron ha testato con attenzione questo filtro in fabbrica
per misurare la relativa trasmissione spettrale. Inclusi nella confezione sono
disponibili i risultati di tali verifiche su ciascun filtro.
Filtro nebulare
per Origin
n. 93669
INSTALLAZIONE DEL FILTRO SU ORIGIN
Il filtro nebulare sostituisce il filtro trasparente pre-installato nel cassetto dei
filtri dell’Origin. Sostituendo un filtro con un altro che ha lo stesso spessore, si
mantengono le prestazioni ottiche, poiché non viene aggiunta alcuna lente al veloce
sistema ottico (f/2.2) Origin.
AVVERTENZA:
quando si rimuovono o si installano i filtri, evitare il contatto con
le superfici ottiche per non lasciare impronte. Maneggiare i filtri esclusivamente
mediante le relative celle.
1.
Rimuovere il paraluce Origin per accedere al cassetto dei filtri. In caso di dubbi
su come fare ciò, consultare il manuale di istruzioni Origin.
2.
Rimuovere il cassetto dei filtri dall’Origin afferrando la maniglia del cassetto
e tirandolo delicatamente fino a quando si stacca dai magneti che lo tengono
saldamente in posizione. Il filtro trasparente Origin è installato nel cassetto.