Dell Latitude CPt S System Information Guide (multilanguage: English, Finni - Page 82

Informazioni di sistema di Dell Latitude, FCC Interference Handbook

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

support.dell.com
Informazioni di sistema di Dell Latitude
5-11
RISERVATO DELL - Preliminare
1/24/00
(Rev. 3/11/98)
POSIZIONE FILE:
J:\projects\10-01000\10-01288.del\users\joe\SIGs\Final\Emf1\Multi-
$YYLVL±VXOOH±QRUPDWLYH
Con interferenza elettromagnetica (EMI, Electromagnetic Interference) si indica un
qualsiasi segnale o emissione, irradiato nello spazio o trasmesso tramite cavi di
alimentazione o di segnale, che può compromettere il funzionamento di dispositivi di
navigazione radio o servizi di sicurezza di altro tipo o che in modo significativo
disturba, attenua o interrompe ripetutamente un servizio di radiocomunicazione a
norma di legge. I servizi di radiocomunicazione comprendono, in via esemplificativa,
trasmissioni commerciali AM/FM, televisione, servizi cellulari, radar, controllo del
traffico aereo, cercapersone e servizi personali di comunicazione (PCS, Personal
Communication Services). Tali servizi a norma di legge, unitamente alle emissioni
involontarie provenienti da dispositivi digitali quali i computer, contribuiscono alla
formazione dell±ambiente elettromagnetico.
La compatibilità elettromagnetica (EMC, Electromagnetic Compatibility) ² la capacità
dei dispositivi elettronici di operare contemporaneamente in modo corretto
nell±ambiente elettromagnetico. Nonostante questo sistema informatico sia stato
progettato per rispettare i limiti EMI dell±autorità normativa e tale compatibilità sia
stata verificata, non vi ² alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in una
particolare situazione. Qualora la presente apparecchiatura provocasse interferenze
con servizi di radiocomunicazione, verificabili accendendo e spegnendo
l±apparecchiatura, si consiglia di cercare di rimediare all±inconveniente mediante una o
piø delle seguenti misure.
³
Cambiare l±orientamento dell±antenna di ricezione.
³
Cambiare l±orientamento del computer rispetto all±apparecchio ricevente.
³
Allontanare il computer dall±apparecchio ricevente.
³
Collegare il computer a una presa di corrente diversa, in modo che il computer e
l±apparecchio ricevente si trovino su diverse sezioni del circuito elettrico.
Se necessario, per ottenere ulteriori consigli, consultare un incaricato del supporto
tecnico di Dell Computer Corporation o un tecnico radiotelevisivo esperto. Può essere
utile consultare il volume
FCC Interference Handbook, 1986
. ¨ reperibile presso: U.S.
Government Printing Office, Washington, DC 20402, n. di archivio 004-000-00450-7
oppure sul World Wide Web all±indirizzo
Compliance/WWW/tvibook.html
.
I computer Dell sono progettati, collaudati e classificati per l±ambiente
elettromagnetico di utilizzo. Le classificazioni dell±ambiente elettromagnetico si
riferiscono in genere alle seguenti definizioni standard:
³
La Classe A corrisponde ad ambienti commerciali o industriali.
³
La Classe B corrisponde ad ambienti residenziali.
Le apparecchiature informatiche, comprese le periferiche, le schede di espansione, le
stampanti, le periferiche di input/output, i monitor, e così via, che sono integrate o
collegate al sistema devono appartenere alla stessa classe elettromagnetica del
sistema informatico.