HP Color LaserJet CP4005 HP LaserJet - Network Install Guide (multiple languag - Page 23

Configurazione manuale di un indirizzo IP

Page 23 highlights

Passaggi di installazione: 1. Inserire il CD fornito con la stampante. Il programma di installazione si avvia automaticamente. In caso contrario, fare doppio clic sul file setup.exe nella directory principale del CD. 2. Selezionare la lingua di visualizzazione del programma di installazione e accettare il Contratto di licenza. 3. Dalla schermata Connessione della stampante, selezionare Connessa mediante la rete. 4. Nella schermata Stampanti trovate selezionare la stampante da installare. 5. Nella schermata Tipo di installazione selezionare Installazione tipica per eseguire un'installazione tipica del software. Per installare il set minimo di driver e software, selezionare Installazione minima. Se si desidera selezionare il software da installare, selezionare Installazione personalizzata. 6. Nella schermata Pronta per l'installazione, selezionare l'opzione di installazione e attendere il completamento della procedura. Creazione di una porta della stampante mentre la stampante non è collegata alla rete Nota Questa funzione è supportata solo sulle reti IP. Per creare una porta della stampante quando la stampante non è temporaneamente collegata alla rete ma verrà collegata successivamente, è necessario disporre delle seguenti informazioni: ● Nome stampante o indirizzo IP ● Nome porta ● Tipo di periferica Passaggi di installazione: 1. Inserire il CD fornito con la stampante. Il programma di installazione si avvia automaticamente. In caso contrario, fare doppio clic sul file setup.exe nella directory principale del CD. 2. Selezionare la lingua di visualizzazione del programma di installazione e accettare il Contratto di licenza. Configurazione manuale di un indirizzo IP La stampante può individuare automaticamente un indirizzo IP dal server BootP/DHCP di rete o può essere configurata dal software. Se si desidera assegnare un indirizzo IP specifico alla stampante, è possibile configurare manualmente un indirizzo IP dal pannello di controllo della stampante. 1. Premere il pulsante Menu nel pannello di controllo della stampante e individuare il menu JETDIRECT. In genere, si seleziona il menu CONFIGURA PERIFERICA, quindi il menu I/O e il menu JETDIRECT. 3. Dalla schermata Connessione della stampante, selezionare Connessa mediante la rete. 4. Il software ricerca una stampante nella rete. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo che indica che non è stata rilevata alcuna stampante, selezionare Avanti. Scegliere Immettere le impostazioni per una stampante non in rete, quindi selezionare Avanti. Nella schermata delle impostazioni della stampante, individuare la stampante specificando l'indirizzo dell'hardware o un indirizzo IP. 5. Nella schermata Impostazione nome porta selezionare il nome della porta o utilizzare l'impostazione predefinita. 2. Nel menu JETDIRECT, selezionare il menu TCP/IP, il menu IMPOSTAZIONI IPV4, il menu METODO DI CONFIGURAZIONE e selezionare MANUALE. Viene aggiunto un elemento IMPOSTAZIONI MANUALI al menu TCP/IP. 3. Utilizzare il menu IMPOSTAZIONI MANUALI e i tasti del pannello di controllo per impostare i valori per INDIRIZZO IP, MASCHERA DI SOTTORETE, GATEWAY PREDEFINITO, SYSLOG SERVER e TIMEOUT DI INATTIVITÀ. 6. Nella schermata Nome stampante, assegnare alla stampante un nome da utilizzare nella cartella Stampanti. 7. Se la stampante è condivisa con altri PC con sistemi operativi diversi da quello del PC in uso, una volta installata la stampante selezionare i driver per tali sistemi operativi nella schermata Supporto driver client. • Per aggiungere driver per la condivisione con sistemi operativi diversi, evidenziare la stampante e selezionare File, Proprietà. Nella scheda di condivisione selezionare Driver addizionali e individuare i driver desiderati. ItItalailiaannoo ITWW 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48

ITWW
5
Italiano
Italiano
Passaggi di installazione:
1.
Inserire il CD fornito con la stampante. Il
programma di installazione si avvia automatica-
mente. In caso contrario, fare doppio clic sul file
setup.exe nella directory principale del CD.
2.
Selezionare la lingua di visualizzazione del
programma di installazione e accettare il
Contratto di licenza.
3.
Dalla schermata Connessione della stampante,
selezionare
Connessa mediante la rete
.
4.
Nella schermata Stampanti trovate selezionare la
stampante da installare.
5.
Nella schermata Tipo di installazione selezionare
Installazione tipica
per eseguire un'installazione
tipica del software. Per installare il set minimo di
driver e software, selezionare
Installazione
minima
. Se si desidera selezionare il software
da installare, selezionare
Installazione
personalizzata
.
6.
Nella schermata Pronta per l'installazione,
selezionare l'opzione di installazione e attendere
il completamento della procedura.
Configurazione manuale di un
indirizzo IP
La stampante può individuare automaticamente un
indirizzo IP dal server BootP/DHCP di rete o può
essere configurata dal software. Se si desidera
assegnare un indirizzo IP specifico alla stampante,
è possibile configurare manualmente un indirizzo IP
dal pannello di controllo della stampante.
1.
Premere il pulsante
Menu
nel pannello di
controllo della stampante e individuare il menu
JETDIRECT
. In genere, si seleziona il menu
CONFIGURA PERIFERICA
, quindi il menu
I/O
e
il menu
JETDIRECT
.
2.
Nel menu
JETDIRECT
, selezionare il menu
TCP/IP
, il menu
IMPOSTAZIONI IPV4
, il menu
METODO DI CONFIGURAZIONE
e selezionare
MANUALE
. Viene aggiunto un elemento
IMPOSTAZIONI
MANUALI
al menu
TCP/IP
.
3.
Utilizzare il menu
IMPOSTAZIONI MANUALI
e i
tasti del pannello di controllo per impostare i valori
per
INDIRIZZO IP
,
MASCHERA DI SOTTORETE
,
GATEWAY PREDEFINITO
,
SYSLOG SERVER
e
TIMEOUT DI INATTIVITÀ
.
Creazione di una porta della
stampante mentre la stampante
non è collegata alla rete
Nota
Questa funzione è supportata solo
sulle reti IP.
Per creare una porta della stampante quando la
stampante non è temporaneamente collegata alla rete
ma verrà collegata successivamente, è necessario
disporre delle seguenti informazioni:
Nome stampante o indirizzo IP
Nome porta
Tipo di periferica
Passaggi di installazione:
1.
Inserire il CD fornito con la stampante. Il
programma di installazione si avvia automatica-
mente. In caso contrario, fare doppio clic sul file
setup.exe nella directory principale del CD.
2.
Selezionare la lingua di visualizzazione del
programma di installazione e accettare il
Contratto di licenza.
3.
Dalla schermata Connessione della stampante,
selezionare
Connessa mediante la rete
.
4.
Il software ricerca una stampante nella rete.
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo
che indica che non è stata rilevata alcuna
stampante, selezionare Avanti. Scegliere
Immettere le impostazioni per una stampante
non in rete, quindi selezionare Avanti. Nella
schermata delle impostazioni della stampante,
individuare la stampante specificando l'indirizzo
dell'hardware o un indirizzo IP.
5.
Nella schermata Impostazione nome porta
selezionare il nome della porta o utilizzare
l'impostazione predefinita.
6.
Nella schermata Nome stampante, assegnare alla
stampante un nome da utilizzare nella cartella
Stampanti.
7.
Se la stampante è condivisa con altri PC con
sistemi operativi diversi da quello del PC in uso,
una volta installata la stampante selezionare i
driver per tali sistemi operativi nella schermata
Supporto driver client.
Per aggiungere driver per la condivisione con
sistemi operativi diversi, evidenziare la
stampante e selezionare
File
,
Proprietà
. Nella
scheda di condivisione selezionare
Driver
addizionali
e individuare i driver desiderati.