LG 16MQ70.ADSU1 Owners Manual - Page 103

Collegamento del monitor, Schermata di impostazione Modalità Estesa

Page 103 highlights

Collegamento del monitor 4 ITALIANO Collegamento del monitor Collegare l'uscita USB-C™ del monitor e del PC utilizzando il cavo USB-C™. ! ATTENZIONE •• Per questo collegamento non usare alcun altro tipo di cavo diverso da un cavo USB-C™. Usando un cavo diverso si potrebbe danneggiare il connettore. NOTA •• Questo prodotto è progettato per essere utilizzato solo con un laptop. Il dispositivo da collegare al monitor deve supportare la modalità Alternate DisplayPort (Modalità DP Alt) e l'uscita di potenza (USB PD) a 7,5 W (5 V / 1,5 A) o superiore. •• La porta USB-C™ supporta solo una connessione singola e non supporta connessioni multiple. •• Per il collegamento, utilizzare il cavo USB-C™ in dotazione con il monitor. Se si utilizza un cavo di un prodotto diverso lo schermo potrebbe funzionare in modo anomalo. •• Se il livello della batteria del dispositivo collegato al monitor è basso, si potrebbe perdere la connessione. •• Questo monitor supporta la funzione plug-and-play. (Plug-and-play: Quando un dispositivo è connesso al PC, quest'ultimo ne riconosce automaticamente la connessione senza che sia l'utente a doverla impostare). Schermata di impostazione (Modalità Estesa) Impostando il monitor portatile in Modalità Estesa, è possibile impostare le proporzioni e il layout dello schermo. 1 Premere [ / ] o [Ctrl] + [ESC] sulla tastiera per visualizzare il menu Start. •• Windows 10: Premere il pulsante Start [ ], quindi selezionare Impostazioni Windows 11: Premere il pulsante Start [ ], quindi selezionare Impostazioni [ ] nella schermata iniziale. 2 Quando viene visualizzata la schermata Impostazioni, selezionare [Sistema] > [Schermo]. 3 Windows 10: Selezionare [Estendi questi schermi] sotto [Più schermi]. Windows 11: Selezionare [Estendi questi schermi]. 4 Selezionare il monitor 2. 5 Cambiare le impostazioni come desiderato sotto [Scalabilità & layout]. NOTA •• L'immagine ha solo una funzione rappresentativa e potrebbe variare a seconda della versione di Windows e della lingua del Paese.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130

4
Collegamento del monitor
ITALIANO
Collegamento del monitor
Collegare l’uscita USB-C™ del monitor e del PC utilizzando il cavo USB-C™.
!
ATTENZIONE
Per questo collegamento non usare alcun altro tipo
di cavo diverso da un cavo USB-C™. Usando un cavo
diverso si potrebbe danneggiare il connettore.
NOTA
Questo prodotto è progettato per essere utilizzato solo con un laptop. Il
dispositivo da collegare al monitor deve supportare la modalità Alternate
DisplayPort (Modalità DP Alt) e l'uscita di potenza (USB PD) a 7,5 W
(5 V / 1,5 A) o superiore.
La porta
USB-C™
supporta solo una connessione singola e non supporta
connessioni multiple.
Per il collegamento, utilizzare il cavo
USB-C™
in dotazione con il monitor. Se si
utilizza un cavo di un prodotto diverso lo schermo potrebbe funzionare in modo
anomalo.
Se il livello della batteria del dispositivo collegato al monitor è basso, si
potrebbe perdere la connessione.
Questo monitor supporta la funzione plug-and-play.
(Plug-and-play: Quando un dispositivo è connesso al PC, quest’ultimo ne
riconosce automaticamente la connessione senza che sia l’utente a doverla
impostare).
Schermata di impostazione (Modalità Estesa)
Impostando il monitor portatile in Modalità Estesa, è possibile impostare le
proporzioni e il layout dello schermo.
1 Premere
[
/
] o
[Ctrl] + [ESC] sulla tastiera per visualizzare il menu
Start.
Windows 10: Premere il pulsante Start [
], quindi selezionare Impostazioni [
].
Windows 11: Premere il pulsante Start [
], quindi selezionare Impostazioni
[
]
nella schermata iniziale.
2
Quando viene visualizzata la schermata Impostazioni, selezionare [Sistema] >
[Schermo].
3
Windows 10: Selezionare [Estendi questi schermi] sotto [Più schermi].
Windows 11: Selezionare [Estendi questi schermi].
4 Selezionare il monitor 2.
5
Cambiare le impostazioni come desiderato sotto [Scalabilità & layout].
NOTA
L’immagine ha solo una funzione rappresentativa e potrebbe variare a seconda
della versione di Windows e della lingua del Paese.