Lenovo NetVista A22 User guide for NetVista 2256, 2257, 6339, 6341, 6342, 6346 - Page 13

Dispositivi, Microprocessore, Memoria, Unità interne, Unità di controllo video, Sottosistema audio

Page 13 highlights

Dispositivi Questa sezione fornisce una panoramica delle funzioni dell'elaboratore, del software preinstallato e delle specifiche tecniche. Microprocessore Intel Pentium III con 256 KB di memoria cache L2 interna e tecnologia MMX o Intel Celeron con 128 KB di memoria cache L2 interna e tecnologia MMX Memoria v Supporto per due DIMM (dual in-line memory modules) v Memoria flash da 512 KB per i programmi di sistema Unità interne v Unità minidisco 3,5″, 1,44 MB (alcuni modelli) v Unità disco fisso interno v Unità DVD o unità CD IDE (alcuni modelli) Unità di controllo video Tecnologia DVM (Dynamic Video Memory) Sottosistema audio Sottosistema audio compatibile Sound Blaster Pro a 16 bit integrato Connettività v Unità di controllo ethernet Intel integrata 10/100 Mbp che supporta la funzione Wake on LAN v Modem (alcuni modelli) Funzioni di gestione sistema v RPL (Remote Program Load) e DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) v Wake on LAN v Wake on Ring (nel Programma di utilità per l'impostazione questa funzione è chiamata Serial Port Ring Detect per un modem esterno e Modem Ring Detect per un modem interno) v Gestione remota v Accensione automatica v Software SM e BIOS SM (System Management) v Possibilità di memorizzazione dei risultati delle prove hardware POST Funzioni I/E v Porta parallela ECP (Extended Capabilities Port)/EPP (Extended Parallel Port) a 25 piedini v Due connettori seriali a 9 piedini v Quattro connettori USB a 4 piedini v Connettore per mouse PS/2 v Connettore per tastiera PS/2 v Connettore Ethernet v Connettore del video v Tre connettori audio (ingresso, uscita e microfono) Capitolo 1. Panoramica 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86

Dispositivi
Questa sezione fornisce una panoramica delle funzioni dell’elaboratore, del
software preinstallato e delle specifiche tecniche.
Microprocessore
Intel Pentium III con 256 KB di memoria cache L2 interna e tecnologia MMX o
Intel Celeron con 128 KB di memoria cache L2 interna e tecnologia MMX
Memoria
v
Supporto per due DIMM (dual in-line memory modules)
v
Memoria flash da 512 KB per i programmi di sistema
Unità interne
v
Unità minidisco 3,5
, 1,44 MB (alcuni modelli)
v
Unità disco fisso interno
v
Unità DVD o unità CD IDE (alcuni modelli)
Unità di controllo video
Tecnologia DVM (Dynamic Video Memory)
Sottosistema audio
Sottosistema audio compatibile Sound Blaster Pro a 16 bit integrato
Connettività
v
Unità di controllo ethernet Intel integrata 10/100 Mbp che supporta la funzione
Wake on LAN
v
Modem (alcuni modelli)
Funzioni di gestione sistema
v
RPL (Remote Program Load) e DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
v
Wake on LAN
v
Wake on Ring (nel Programma di utilità per l’impostazione questa funzione è
chiamata Serial Port Ring Detect per un modem esterno e Modem Ring Detect
per un modem interno)
v
Gestione remota
v
Accensione automatica
v
Software SM e BIOS SM (System Management)
v
Possibilità di memorizzazione dei risultati delle prove hardware POST
Funzioni I/E
v
Porta parallela ECP (Extended Capabilities Port)/EPP (Extended Parallel Port) a
25 piedini
v
Due connettori seriali a 9 piedini
v
Quattro connettori USB a 4 piedini
v
Connettore per mouse PS/2
v
Connettore per tastiera PS/2
v
Connettore Ethernet
v
Connettore del video
v
Tre connettori audio (ingresso, uscita e microfono)
Capitolo 1. Panoramica
3