Lenovo NetVista A22 User guide for NetVista 2256, 2257, 6339, 6341, 6342, 6346 - Page 67

collegamento dei cavi a pagina 39 modello desktop o Riposizionamento del

Page 67 highlights

ridotte), "Rimozione del coperchio" a pagina 29 (modello desktop) o "Rimozione del coperchio" a pagina 41 (modello microtower). 4. Individuare il cavallotto di ripristino BIOS/CMOS. Consultare le sezioni "Identificazione delle parti sulla scheda di sistema" a pagina 20 (modello desktop di dimensioni ridotte), "Identificazione delle parti sulla scheda di sistema" a pagina 30 (modello desktop) o "Identificazione delle parti della scheda di sistema" a pagina 44 (modello microtower). 5. Spostare il cavallotto dalla posizione standard (piedini 1 e 2) alla posizione di manutenzione o configurazione (piedini 2 e 3). 6. Riposizionare il coperchio e collegare il cavo di alimentazione. Consultare le sezioni "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 27 (modello desktop di dimensioni ridotte), "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 39 (modello desktop) o "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 52 (modello microtower). 7. Riavviare l'elaboratore, lasciarlo acceso per circa 10 secondi e spegnerlo. Verranno emessi alcuni segnali acustici. 8. Ripetere i passi da 2 a 4 riportati a pagina 56. 9. Spostare il cavallotto in posizione standard (piedini 1 e 2). 10. Riposizionare il coperchio e collegare il cavo di alimentazione. Consultare le sezioni "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 27 (modello desktop di dimensioni ridotte), "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 39 (modello desktop) o "Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi" a pagina 52 (modello microtower). Capitolo 6. Aggiornamento della configurazione dell'elaboratore 57

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86

ridotte),
“Rimozione del coperchio” a pagina 29 (modello desktop) o
“Rimozione del coperchio” a pagina 41 (modello microtower).
4.
Individuare il cavallotto di ripristino BIOS/CMOS. Consultare le sezioni
“Identificazione delle parti sulla scheda di sistema” a pagina 20 (modello
desktop di dimensioni ridotte), “Identificazione delle parti sulla scheda di
sistema” a pagina 30 (modello desktop) o “Identificazione delle parti della
scheda di sistema” a pagina 44 (modello microtower).
5.
Spostare il cavallotto dalla posizione standard (piedini 1 e 2) alla posizione di
manutenzione o configurazione (piedini 2 e 3).
6.
Riposizionare il coperchio e collegare il cavo di alimentazione. Consultare le
sezioni “Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi” a pagina 27
(modello desktop di dimensioni ridotte), “Riposizionamento del coperchio e
collegamento dei cavi” a pagina 39 (modello desktop) o “Riposizionamento del
coperchio e collegamento dei cavi” a pagina 52 (modello microtower).
7.
Riavviare l’elaboratore, lasciarlo acceso per circa 10 secondi e spegnerlo.
Verranno emessi alcuni segnali acustici.
8.
Ripetere i passi da 2 a 4 riportati a pagina 56.
9.
Spostare il cavallotto in posizione standard (piedini 1 e 2).
10.
Riposizionare il coperchio e collegare il cavo di alimentazione. Consultare le
sezioni “Riposizionamento del coperchio e collegamento dei cavi” a pagina 27
(modello desktop di dimensioni ridotte), “Riposizionamento del coperchio e
collegamento dei cavi” a pagina 39 (modello desktop) o “Riposizionamento del
coperchio e collegamento dei cavi” a pagina 52 (modello microtower).
Capitolo 6. Aggiornamento della configurazione dell’elaboratore
57