Lenovo NetVista A22 User guide for NetVista 2256, 2257, 6339, 6341, 6342, 6346 - Page 41

Installazione della memoria, Installazione dei moduli DIMM

Page 41 highlights

Per individuare la posizione delle varie parti della scheda di sistema, fare riferimento alla figura riportata di seguito. 1 Connettore della ventola 2 Microprocessore 3 DIMM 1 4 DIMM 2 5 Connettore di alimentazione 6 Connettore di alimentazione 7 Connettore del LED del disco fisso 8 Connettore del LED di alimentazione 9 Connettore dell'unità minidisco 10 Connettore IDE secondario 11 Connettore IDE principale 12 Connettore USB anteriore 13 Cavallotto di ripristino BIOS/CMOS 14 Batteria 15 Alloggiamento PCI 16 Alloggiamento PCI 17 Alloggiamento PCI 18 Connettore audio CD-ROM 19 Connettore del pannello anteriore Installazione della memoria L'elaboratore è dotato di due connettori per l'installazione di moduli di memoria DIMM (dual in-line memory modules) che forniscono fino ad un massimo di 512 MB di memoria di sistema. Installazione dei moduli DIMM Quando si installano i moduli DIMM, è necessario attenersi alle regole riportate di seguito: v Inserire i moduli DIMM nei connettori di memoria in modo sequenziale, partendo dal modulo DIMM 1 v Utilizzare memoria SDRAM (ynchronous dynamic random access memory) da 3,3 V, sincrona, a 168 piedini, senza buffer, a 133 MHz, non di parità v Utilizzare DIMM da 32, 64, 128 o 256 MB (in qualsiasi combinazione) Capitolo 4. Installazione delle opzioni interne - modello desktop 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86

Per individuare la posizione delle varie parti della scheda di sistema, fare
riferimento alla figura riportata di seguito.
±
1
²
Connettore della ventola
±
11
²
Connettore IDE principale
±
2
²
Microprocessore
±
12
²
Connettore USB anteriore
±
3
²
DIMM 1
±
13
²
Cavallotto di ripristino BIOS/CMOS
±
4
²
DIMM 2
±
14
²
Batteria
±
5
²
Connettore di alimentazione
±
15
²
Alloggiamento PCI
±
6
²
Connettore di alimentazione
±
16
²
Alloggiamento PCI
±
7
²
Connettore del LED del disco
fisso
±
17
²
Alloggiamento PCI
±
8
²
Connettore del LED di
alimentazione
±
18
²
Connettore audio CD-ROM
±
9
²
Connettore dell’unità minidisco
±
19
²
Connettore del pannello anteriore
±
10
²
Connettore IDE secondario
Installazione della memoria
L’elaboratore è dotato di due connettori per l’installazione di moduli di memoria
DIMM (dual in-line memory modules) che forniscono fino ad un massimo di 512
MB di memoria di sistema.
Installazione dei moduli DIMM
Quando si installano i moduli DIMM, è necessario attenersi alle regole riportate di
seguito:
v
Inserire i moduli DIMM nei connettori di memoria in modo sequenziale,
partendo dal modulo DIMM 1
v
Utilizzare memoria SDRAM (ynchronous dynamic random access memory) da
3,3 V, sincrona, a 168 piedini, senza buffer, a 133 MHz, non di parità
v
Utilizzare DIMM da 32, 64, 128 o 256 MB (in qualsiasi combinazione)
Capitolo 4. Installazione delle opzioni interne — modello desktop
31