Lenovo ThinkPad Edge E320 (Italian) User Guide - Page 121

ThinkPad Setup, Avanti, Chiudi, Gestione colori, Aggiungi

Page 121 highlights

16. Fare clic su OK. 17. Il sistema mostrerà ora il video ThinkPad. Fare clic su Avanti. Il sistema copierà il file e il profilo colori ThinkPad Monitor INF. 18. Fare clic su Fine quindi selezionare Chiudi. 19. Fare clic sulla scheda Gestione colori. 20. Fare clic su Aggiungi. 21. Selezionare TPFLX.ICM o TPLCD.ICM e fare clic su Aggiungi. 22. Fare clic su OK e chiudere la finestra Proprietà di visualizzazione. ThinkPad Setup Il computer dispone di un programma, denominato ThinkPad Setup, che consente di selezionare diversi parametri di impostazione. Per avviare ThinkPad Setup, procedere nel modo seguente: 1. Per impedire la perdita accidentale dei dati, eseguire il backup del registro del computer. Vedere "Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup" a pagina 65. 2. Se l'unità minidisco è connessa al computer, rimuovere eventuali minidischi contenuti nell'unità minidisco e spegnere il computer. 3. Accendere il computer. Quando si visualizza la schermata del logo, premere il tasto F1. Viene visualizzato ThinkPad Setup. Se è stata impostata una password del supervisore, dopo l'immissione di tale password; viene visualizzato il menu di ThinkPad Setup. È possibile avviare il programma ThinkPad Setup premendo Invio senza immettere la password del supervisore. Tuttavia, in questo modo non sarà possibile modificare i parametri protetti dalla password del supervisore. Per ulteriori informazioni, consultare "Utilizzo di password" a pagina 55. Un esempio del menu ThinkPad Setup è illustrato di seguito: 4. Utilizzando i tasti di spostamento cursore, passare alla voce che si desidera modificare. Quando tale voce viene evidenziata, premere Invio. Viene visualizzato un menu secondario. 5. Modificare le voci desiderate. Per modificare il valore di una voce, premere +/-. Se per la voce è disponibile un menu secondario, è possibile visualizzarlo premendo Invio. 6. Premere Esc per uscire dal menu secondario. 7. Se è visualizzato un menu secondario in un altro menu, premere più volte Esc fino a visualizzare il menu di ThinkPad Setup. Capitolo 8. Configurazione avanzata 103

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186

16. Fare clic su
OK
.
17. Il sistema mostrerà ora il video ThinkPad. Fare clic su
Avanti
. Il sistema copierà il file e il profilo colori
ThinkPad Monitor INF.
18. Fare clic su
Fine
quindi selezionare
Chiudi
.
19. Fare clic sulla scheda
Gestione colori
.
20. Fare clic su
Aggiungi
.
21. Selezionare TPFLX.ICM o TPLCD.ICM e fare clic su
Aggiungi
.
22. Fare clic su
OK
e chiudere la finestra Proprietà di visualizzazione.
ThinkPad Setup
Il computer dispone di un programma, denominato ThinkPad Setup, che consente di selezionare diversi
parametri di impostazione.
Per avviare ThinkPad Setup, procedere nel modo seguente:
1. Per impedire la perdita accidentale dei dati, eseguire il backup del registro del computer. Vedere
“Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup” a pagina 65.
2. Se l'unità minidisco è connessa al computer, rimuovere eventuali minidischi contenuti nell'unità
minidisco e spegnere il computer.
3. Accendere il computer. Quando si visualizza la schermata del logo, premere il tasto F1. Viene
visualizzato ThinkPad Setup.
Se è stata impostata una password del supervisore, dopo l'immissione di tale password; viene
visualizzato il menu di ThinkPad Setup. È possibile avviare il programma ThinkPad Setup premendo
Invio senza immettere la password del supervisore. Tuttavia, in questo modo non sarà possibile
modificare i parametri protetti dalla password del supervisore. Per ulteriori informazioni, consultare
“Utilizzo di password” a pagina 55.
Un esempio del menu ThinkPad Setup è illustrato di seguito:
4. Utilizzando i tasti di spostamento cursore, passare alla voce che si desidera modificare. Quando tale
voce viene evidenziata, premere Invio. Viene visualizzato un menu secondario.
5. Modificare le voci desiderate. Per modificare il valore di una voce, premere +/-. Se per la voce è
disponibile un menu secondario, è possibile visualizzarlo premendo Invio.
6. Premere Esc per uscire dal menu secondario.
7. Se è visualizzato un menu secondario in un altro menu, premere più volte Esc fino a visualizzare
il menu di
ThinkPad Setup
.
Capitolo 8
.
Configurazione avanzata
103