Lenovo ThinkPad Edge E320 (Italian) User Guide - Page 132

Aggiornamento di UEFI BIOS di sistema, Utilizzo della gestione del sistema, In alcuni casi

Page 132 highlights

Tabella 6. Voci del menu Startup (continua) Voce di menu Selezione UEFI/Legacy Boot Priority • UEFI First • Legacy First Boot Mode • Quick • Diagnostics Option Keys display (ThinkVantage button message) • Disabled • Enabled Boot Device List F12 Option Boot Order Lock • Disabled • Enabled • Disabled • Enabled Commenti Selezionare la priorità dell'opzione di avvio tra UEFI e Legacy. Schermo durante il POST: • Quick: viene visualizzata la schermata del logo ThinkPad. • Diagnostics: vengono visualizzati i messaggi di testo. Nota: è possibile entrare nella modalità "Diagnostica" anche premendo Esc durante il POST. Quando viene selezionato "Disabled", il messaggio "To interrupt normal startup, press the blue ThinkVantage button." non viene visualizzato durante il POST. Quando viene selezionato "Enabled", il tasto F12 viene riconosciuto e viene visualizzato il menu Boot. Quando viene selezionato "Enabled", Boot Priority Order viene bloccato per un utilizzo futuro. Aggiornamento di UEFI BIOS di sistema UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) BIOS è una parte dei programmi di sistema che costituiscono il livello di base del software del computer. UEFI BIOS converte le istruzioni provenienti da altri livelli di software. La scheda di sistema del computer dispone di un modulo chiamato EEPROM (electrically erasable programmable read-only memory), detto anche memoria flash. È possibile aggiornare UEFI BIOS e il programma Configuration/ThinkPad Setup avviando il computer con un disco ottico di aggiornamento flash o eseguendo un'applicazione di aggiornamento flash nell'ambiente Windows. In alcuni casi, quando si aggiungono software, hardware o driver di dispositivo, potrebbe essere necessario aggiornare UEFI BIOS per consentire il corretto funzionamento dei nuovi elementi. Per aggiornare l'interfaccia UEFI BIOS, visitare il sito Web: http://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers e seguire le istruzioni visualizzate. Utilizzo della gestione del sistema Questa sezione descrive argomenti specifici per i responsabili di rete. Il computer è stato progettato per essere facilmente gestibile, in modo da ottimizzare l'uso delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Tale caratteristica o "TCO" (Total Cost of Ownership), consente all'utente di eseguire in remoto l'accensione del computer, la formattazione dell'unità disco fisso, l'installazione del software desiderato (ad esempio, Windows XP con le applicazioni per l'utente e per la gestione del sistema) e consente l'avvio e l'utilizzo del computer come un qualsiasi PC. 114 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186

Tabella 6. Voci del menu Startup (continua)
Voce di menu
Selezione
Commenti
UEFI/Legacy Boot Priority
UEFI First
Legacy First
Selezionare la priorità dell'opzione di
avvio tra UEFI e Legacy.
Boot Mode
Quick
Diagnostics
Schermo durante il POST:
Quick
: viene visualizzata la
schermata del logo ThinkPad.
Diagnostics
: vengono visualizzati
i messaggi di testo.
Nota:
è possibile entrare nella
modalità “Diagnostica” anche
premendo Esc durante il POST.
Option Keys display
(ThinkVantage
button message)
Disabled
Enabled
Quando viene selezionato “Disabled”,
il messaggio “To interrupt normal
startup, press the blue ThinkVantage
button.” non viene visualizzato
durante il POST.
Boot Device List F12 Option
Disabled
Enabled
Quando viene selezionato “Enabled”,
il tasto F12 viene riconosciuto e viene
visualizzato il menu Boot.
Boot Order Lock
Disabled
Enabled
Quando viene selezionato “Enabled”,
Boot Priority Order viene bloccato per
un utilizzo futuro.
Aggiornamento di UEFI BIOS di sistema
UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) BIOS è una parte dei programmi di sistema che costituiscono
il livello di base del software del computer. UEFI BIOS converte le istruzioni provenienti da altri livelli
di software.
La scheda di sistema del computer dispone di un modulo chiamato EEPROM (electrically erasable
programmable read-only memory), detto anche memoria flash. È possibile aggiornare UEFI BIOS e il
programma Configuration/ThinkPad Setup avviando il computer con un disco ottico di aggiornamento flash
o eseguendo un'applicazione di aggiornamento flash nell'ambiente Windows.
In alcuni casi, quando si aggiungono software, hardware o driver di dispositivo, potrebbe essere necessario
aggiornare UEFI BIOS per consentire il corretto funzionamento dei nuovi elementi.
Per aggiornare l'interfaccia UEFI BIOS, visitare il sito Web:
http://www.lenovo.com/ThinkPadDrivers e seguire le istruzioni visualizzate.
Utilizzo della gestione del sistema
Questa sezione descrive argomenti specifici per i responsabili di rete.
Il computer è stato progettato per essere facilmente gestibile, in modo da ottimizzare l'uso delle risorse per il
raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tale caratteristica o “TCO” (Total Cost of Ownership), consente all'utente di eseguire in remoto l'accensione
del computer, la formattazione dell'unità disco fisso, l'installazione del software desiderato (ad esempio,
Windows XP con le applicazioni per l'utente e per la gestione del sistema) e consente l'avvio e l'utilizzo del
computer come un qualsiasi PC.
114
Guida per l'utente