Lenovo ThinkStation D30 (Italian) User Guide - Page 117

problemi relativi all'USB, Il software non funziona come previsto

Page 117 highlights

Il software non funziona come previsto Sintomo: il software non funziona come previsto. Azioni: • La maggior parte dei programmi software dispone di sistemi di aiuto integrati che forniscono le istruzioni per la maggior parte delle attività. Se si riscontrano difficoltà durante l'esecuzione di un'attività specifica di un programma software, consultare il sistema di aiuto per tale programma. Di solito, i sistemi di aiuto sono accessibili mediante un menu o un pulsante del programma e di frequente mediante il tasto F1. • Se si riscontrano difficoltà con il sistema operativo Windows o uno dei componenti del sistema operativo, consultare il sistema di aiuto di Windows. È accessibile mediante il menu Start di Windows. • Per determinare se i problemi siano stati causati dal software installato di recente, verificare che: - Il computer disponga di requisiti minimi di memoria, necessari per utilizzare il software. Consultare le informazioni fornite con il software per verificare i requisiti di memoria. (Se è stato appena installato un adattatore o la memoria, è possibile che si verifichi un conflitto di indirizzo di memoria). - Il software sia stato designato per operare sull'elaboratore. - Altri software funzionano sull'elaboratore. - Il software in uso funzioni correttamente su un altro elaboratore. • Se sono stati ricevuti eventuali messaggi di errore durante l'utilizzo del software, consultare la documentazione cartacea, fornita con il software o il sistema di aiuto per tale software per una descrizione dei messaggi e soluzioni al problema. • Consultare con la casa produttrice del software per verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti. Molte case produttrici software rendono disponibili gli aggiornamenti dal World Wide Web. • Se il programma software utilizzato funzionava correttamente ma ora non funziona più, fare clic su Start ➙ Pannello di controllo ➙ Sistema e sicurezza ➙ Sistema ➙ Protezione sistema ➙ Ripristino configurazione di sistema. • Se non è possibile risolvere il problema tramite altri metodi, disinstallare il programma software e reinstallarlo. Se il problema persiste, è necessaria l'assistenza tecnica. Per informazioni dettagliate, contattare la casa produttrice del software o vedere Capitolo 12 "Richiesta di informazioni, supporto e assistenza" a pagina 107. problemi relativi all'USB Sintomo: impossibile accedere ai connettori USB. Azioni: • Verificare che il cavo USB sia stato collegato correttamente al connettore USB e alla periferica USB. Se la periferica USB dispone di un proprio cavo di alimentazione, verificare che sia stata collegata ad una presa elettrica funzionante. • Se la periferica USB dispone di un proprio interruttore On/Off, verificare che sia stato impostato su On. • Se la periferica USB dispone di un interruttore Online, verificare che sia stato impostato su Online. • Se la periferica USB è una stampante, verificare che la carta sia stata caricata correttamente. • Verificare che qualsiasi driver di periferica o altro software fornito con la periferica USB sia stato installato correttamente. Consultare la documentazione per la periferica USB. • Reimpostare la periferica scollegando e ricollegando il connettore USB. Se tali azioni non consentono di risolvere il problema, eseguire i programmi di diagnostica per verificare il connettore USB (per istruzioni, vedere "Lenovo Solution Center" a pagina 106). Se la periferica USB è stata Capitolo 11. Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica 105

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

Il software non funziona come previsto
Sintomo: il software non funziona come previsto.
Azioni:
La maggior parte dei programmi software dispone di sistemi di aiuto integrati che forniscono le istruzioni
per la maggior parte delle attività. Se si riscontrano difficoltà durante l'esecuzione di un'attività specifica
di un programma software, consultare il sistema di aiuto per tale programma. Di solito, i sistemi di aiuto
sono accessibili mediante un menu o un pulsante del programma e di frequente mediante il tasto F1.
Se si riscontrano difficoltà con il sistema operativo Windows o uno dei componenti del sistema operativo,
consultare il sistema di aiuto di Windows. È accessibile mediante il menu
Start
di Windows.
Per determinare se i problemi siano stati causati dal software installato di recente, verificare che:
Il computer disponga di requisiti minimi di memoria, necessari per utilizzare il software. Consultare le
informazioni fornite con il software per verificare i requisiti di memoria. (Se è stato appena installato un
adattatore o la memoria, è possibile che si verifichi un conflitto di indirizzo di memoria).
Il software sia stato designato per operare sull'elaboratore.
Altri software funzionano sull'elaboratore.
Il software in uso funzioni correttamente su un altro elaboratore.
Se sono stati ricevuti eventuali messaggi di errore durante l'utilizzo del software, consultare la
documentazione cartacea, fornita con il software o il sistema di aiuto per tale software per una descrizione
dei messaggi e soluzioni al problema.
Consultare con la casa produttrice del software per verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti.
Molte case produttrici software rendono disponibili gli aggiornamenti dal World Wide Web.
Se il programma software utilizzato funzionava correttamente ma ora non funziona più, fare clic su
Start
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Sistema
Protezione sistema
Ripristino
configurazione di sistema
.
Se non è possibile risolvere il problema tramite altri metodi, disinstallare il programma software e
reinstallarlo.
Se il problema persiste, è necessaria l'assistenza tecnica. Per informazioni dettagliate, contattare la casa
produttrice del software o vedere Capitolo 12 “Richiesta di informazioni, supporto e assistenza” a pagina 107.
problemi relativi all'USB
Sintomo: impossibile accedere ai connettori USB.
Azioni:
Verificare che il cavo USB sia stato collegato correttamente al connettore USB e alla periferica USB. Se
la periferica USB dispone di un proprio cavo di alimentazione, verificare che sia stata collegata ad una
presa elettrica funzionante.
Se la periferica USB dispone di un proprio interruttore On/Off, verificare che sia stato impostato su On.
Se la periferica USB dispone di un interruttore Online, verificare che sia stato impostato su Online.
Se la periferica USB è una stampante, verificare che la carta sia stata caricata correttamente.
Verificare che qualsiasi driver di periferica o altro software fornito con la periferica USB sia stato installato
correttamente. Consultare la documentazione per la periferica USB.
Reimpostare la periferica scollegando e ricollegando il connettore USB.
Se tali azioni non consentono di risolvere il problema, eseguire i programmi di diagnostica per verificare il
connettore USB (per istruzioni, vedere “Lenovo Solution Center” a pagina 106). Se la periferica USB è stata
Capitolo 11
.
Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica
105