Lenovo ThinkStation D30 (Italian) User Guide - Page 87

Capitolo 8. Configurazione di RAID, Configurazione di RAID con Intel RSTe

Page 87 highlights

Capitolo 8. Configurazione di RAID In questo capitolo vengono fornite istruzioni sull'installazione delle unità disco fisso e la configurazione di RAID (Redundant Array of Independent Disk) per il computer. In base al modello di computer, la tecnologia RAID può essere abilitata da Intel Rapid Storage Technology enterprise (RSTe) o da LSI MegaRAID BIOS. Nota: Le informazioni sulla configurazione di RAID riportate in questo capitolo sono valide solo in un ambiente Windows. Per informazioni sulla configurazione di RAID in ambiente Linux, contattare il fornitore di software Linux. Questo capitolo fornisce informazioni sui seguenti argomenti: • "Configurazione di RAID con Intel RSTe" a pagina 75 • "Installazione rapida di RAID mediante il programma di utilità per la configurazione di LSI MegaRAID BIOS " a pagina 78 Configurazione di RAID con Intel RSTe Se il computer viene fornito con Intel RSTe, è possibile consultare le sezioni riportate di seguito per configurare RAID con Intel RSTe. Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: • "Installazione di unità disco fisso SAS o SATA" a pagina 75 • "Configurazione della funzionalità RAID SAS o SATA mediante il programma di utilità per la configurazione di Intel RSTe" a pagina 76 Installazione di unità disco fisso SAS o SATA Assicurarsi che il computer disponga del numero minimo di unità disco fisso SATA o SAS installate per i livelli supportati di RAID riportati di seguito: • RAID livello 0 - Array disco con striping - Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 0 che comprende almeno due unità disco fisso - Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB, 64 KB o 128 KB - Migliori prestazioni senza tolleranza agli errori • RAID livello 1 - Array disco con mirroring - Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 1 che comprende due unità disco fisso - Migliori prestazioni di lettura e ridondanza del 100% • RAID livello 10 - Array disco con striping e mirroring (una combinazione di RAID livello 0 e RAID livello 1) - Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 10 che comprende quattro unità disco fisso - Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB o 64 KB • RAID livello 5 - Array disco con striping a livello di blocco con parità distribuita - Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 5 che comprende almeno tre unità disco fisso - Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB o 64 KB - Migliori prestazioni e tolleranza d'errore © Copyright Lenovo 2012 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

Capitolo 8.
Configurazione di RAID
In questo capitolo vengono fornite istruzioni sull'installazione delle unità disco fisso e la configurazione di
RAID (Redundant Array of Independent Disk) per il computer. In base al modello di computer, la tecnologia
RAID può essere abilitata da Intel Rapid Storage Technology enterprise (RSTe) o da LSI MegaRAID BIOS.
Nota:
Le informazioni sulla configurazione di RAID riportate in questo capitolo sono valide solo in un
ambiente Windows. Per informazioni sulla configurazione di RAID in ambiente Linux, contattare il fornitore
di software Linux.
Questo capitolo fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
“Configurazione di RAID con Intel RSTe” a pagina 75
“Installazione rapida di RAID mediante il programma di utilità per la configurazione di LSI MegaRAID
BIOS ” a pagina 78
Configurazione di RAID con Intel RSTe
Se il computer viene fornito con Intel RSTe, è possibile consultare le sezioni riportate di seguito per
configurare RAID con Intel RSTe.
Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
“Installazione di unità disco fisso SAS o SATA” a pagina 75
“Configurazione della funzionalità RAID SAS o SATA mediante il programma di utilità per la configurazione
di Intel RSTe” a pagina 76
Installazione di unità disco fisso SAS o SATA
Assicurarsi che il computer disponga del numero minimo di unità disco fisso SATA o SAS installate per i livelli
supportati di RAID riportati di seguito:
RAID livello 0 - Array disco con striping
Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 0 che comprende almeno due unità disco fisso
Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB, 64 KB o 128 KB
Migliori prestazioni senza tolleranza agli errori
RAID livello 1 - Array disco con mirroring
Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 1 che comprende due unità disco fisso
Migliori prestazioni di lettura e ridondanza del 100%
RAID livello 10 - Array disco con striping e mirroring (una combinazione di RAID livello 0 e RAID livello 1)
Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 10 che comprende quattro unità disco fisso
Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB o 64 KB
RAID livello 5 - Array disco con striping a livello di blocco con parità distribuita
Un gruppo di unità disco fisso RAID livello 5 che comprende almeno tre unità disco fisso
Dimensione di striping supportata: 4 KB, 8 KB, 16 KB, 32 KB o 64 KB
Migliori prestazioni e tolleranza d'errore
© Copyright Lenovo 2012
75