Lenovo ThinkStation S10 (Italian) User guide - Page 29

Selezione, un'unità, avvio, temporanea, modifica, della, sequenza, dell'unità, Impostazioni,

Page 29 highlights

Selezione di un'unità di avvio temporanea Utilizzare questa procedura per avviare il computer da qualsiasi dispositivo. Nota: Non tutte le unità CD, disco fisso e dischetto possono essere utilizzate per l'avvio. 1. Spegnere il computer. 2. Tenere premuto il tasto F12, quindi accendere il computer. Quando appare il menu Startup Device (Avvio dispositivo), rilasciare il tasto F12. Nota: se è stata installata una tastiera USB ed il menu Startup Device non viene visualizzato, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12 anziché tenerlo premuto mentre si accende il computer. 3. Selezionare il dispositivo di avvio desiderato dal menu Startup Device e premere Invio. Nota: selezionare la periferica di avvio dal menu Startup Device non modifica in modo permanente la sequenza di avvio. Selezione o modifica della sequenza dell'unità di avvio Per visualizzare o modificare in modo permanente la sequenze periferica di avvio configurata, procedere come segue: 1. Avviare il programma Setup Utility (fare riferimento a "Avvio del programma Setup Utility" a pagina 19). 2. Selezionare Avvio → Avvio sequenza e visualizzare le informazioni mostrate nel lato destro della schermata. 3. Selezionare le periferiche per la sequenza di Primary Startup, la sequenza di avvio automatico e la sequenza errori di avvio. 4. Selezionare Esci dal menu Setup Utility e poi Salva impostazioni oppure Salva ed esci da Setup Utility.. Se sono state modificate queste impostazioni e si desidera ritornare alle impostazioni predefinite, selezionare Carica impostazioni predefinite dal menu Esci. Impostazioni avanzate Su alcuni modelli di computer, il menu Impostazioni Avanzate comprende un'impostazione per abilitare / disabilitare l'HyperThreading. Questa funzione opera solo con sistemi operativi consapevoli dell'HyperThreading, come Microsoft Windows XP. L'impostazione predefinita per HyperThreading è abilitata. Tuttavia, se si seleziona Imposta predefiniti e si utilizza un sistema operativo diverso da Windows XP, le prestazioni del computer potrebbero essere compromesse. Quindi, è necessario impostare sempre HyperThreading in Disabilitato tranne se si è sicuri che il sistema operativo supporti HyperThreading. Uscita dal programma Setup Utility Una volta visualizzate o modificate le impostazioni, premere Esc per ritornare al programma Setup Utility (è possibile premere Esc diverse volte). Se si desidera salvare le nuove impostazioni, selezionare Salva impostazioni oppure Salva ed esci da Setup Utility.. Altrimenti, le modifiche non verranno salvate. Capitolo 5. Utilizzo di Setup Utility 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

Selezione
di
un’unità
di
avvio
temporanea
Utilizzare
questa
procedura
per
avviare
il
computer
da
qualsiasi
dispositivo.
Nota:
Non
tutte
le
unità
CD,
disco
fisso
e
dischetto
possono
essere
utilizzate
per
l’avvio.
1.
Spegnere
il
computer.
2.
Tenere
premuto
il
tasto
F12,
quindi
accendere
il
computer.
Quando
appare
il
menu
Startup
Device
(Avvio
dispositivo),
rilasciare
il
tasto
F12.
Nota:
se
è
stata
installata
una
tastiera
USB
ed
il
menu
Startup
Device
non
viene
visualizzato,
premere
e
rilasciare
ripetutamente
il
tasto
F12
anziché
tenerlo
premuto
mentre
si
accende
il
computer.
3.
Selezionare
il
dispositivo
di
avvio
desiderato
dal
menu
Startup
Device
e
premere
Invio.
Nota:
selezionare
la
periferica
di
avvio
dal
menu
Startup
Device
non
modifica
in
modo
permanente
la
sequenza
di
avvio.
Selezione
o
modifica
della
sequenza
dell’unità
di
avvio
Per
visualizzare
o
modificare
in
modo
permanente
la
sequenze
periferica
di
avvio
configurata,
procedere
come
segue:
1.
Avviare
il
programma
Setup
Utility
(fare
riferimento
a
“Avvio
del
programma
Setup
Utility”
a
pagina
19).
2.
Selezionare
Avvio
Avvio
sequenza
e
visualizzare
le
informazioni
mostrate
nel
lato
destro
della
schermata.
3.
Selezionare
le
periferiche
per
la
sequenza
di
Primary
Startup,
la
sequenza
di
avvio
automatico
e
la
sequenza
errori
di
avvio.
4.
Selezionare
Esci
dal
menu
Setup
Utility
e
poi
Salva
impostazioni
oppure
Salva
ed
esci
da
Setup
Utility.
.
Se
sono
state
modificate
queste
impostazioni
e
si
desidera
ritornare
alle
impostazioni
predefinite,
selezionare
Carica
impostazioni
predefinite
dal
menu
Esci.
Impostazioni
avanzate
Su
alcuni
modelli
di
computer,
il
menu
Impostazioni
Avanzate
comprende
un’impostazione
per
abilitare
/
disabilitare
l’HyperThreading.
Questa
funzione
opera
solo
con
sistemi
operativi
consapevoli
dell’HyperThreading,
come
Microsoft
Windows
XP.
L’impostazione
predefinita
per
HyperThreading
è
abilitata.
Tuttavia,
se
si
seleziona
Imposta
predefiniti
e
si
utilizza
un
sistema
operativo
diverso
da
Windows
XP,
le
prestazioni
del
computer
potrebbero
essere
compromesse.
Quindi,
è
necessario
impostare
sempre
HyperThreading
in
Disabilitato
tranne
se
si
è
sicuri
che
il
sistema
operativo
supporti
HyperThreading.
Uscita
dal
programma
Setup
Utility
Una
volta
visualizzate
o
modificate
le
impostazioni,
premere
Esc
per
ritornare
al
programma
Setup
Utility
possibile
premere
Esc
diverse
volte).
Se
si
desidera
salvare
le
nuove
impostazioni,
selezionare
Salva
impostazioni
oppure
Salva
ed
esci
da
Setup
Utility.
.
Altrimenti,
le
modifiche
non
verranno
salvate.
Capitolo
5.
Utilizzo
di
Setup
Utility
21