Lenovo ThinkStation S10 (Italian) User guide - Page 45

Capitolo, Ripristino, software

Page 45 highlights

Capitolo 9. Ripristino del software Questo capitolo vi aiuterà a familiarizzare con le soluzioni di ripristino fornite da Lenovo. Questo capitolo spiega come e quando utilizzare i seguenti metodi di recupero: v Creazione ed utilizzo dei dischi Product Recovery v Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup v Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery v Creazione e utilizzo dei supporti di ripristino v Creazione e utilizzo di un dischetto Recovery Repair v Recupero o installazione dei driver delle unità periferiche v Impostazione del ripristino di una periferica nella sequenza di avvio v Soluzioni relative ai problemi di recupero Nota: esistono molti metodi da scegliere per ripristinare un software nel caso di un problema software o hardware. Alcuni metodi variano in base al tipo di sistema operativo. Creazione e utilizzo del disco di Product Recovery se il computer è fornito di un'unità CD o DVD registrabile, è possibile creare un seti di dischi Product Recovery che consente di ripristinare i contenuti dell'unità disco rigido allo stessto srato in cui si trovava quando il computer è uscito originariamente dalla fabbrica. I dischi di Product Recovery sono utili se si trasferisce il computer, se viene venduto, se di ricicla o come ultima risorsa per ripristinare il normale funzionamento del computer, dopo che tutti gli altri metodi di ripristino non hanno funzionato. È importante creare una serie di dischi Product Recovery il prima possibile come misura precauzionale. Nota: le operazioni di ripristino che è possibile eseguire con i dischi di Product Recovery variano in base al sistema operativo da cui sono stati creati. la licenza Microsoft Windows consente di creare solo una serie di dischi per il ripristino del prodotto, quindi è importante riporli in un luogo sicuro dopo la creazione. Per creare dischi per il ripristino del prodotto, procedere nel modo seguente: 1. dal desktopo Windows, fare clic su Start → Programmi → ThinkVantage → Crea supporto di recupero. 2. Seguire le istruzioni visualizzate. L'elenco seguente spiega come i dischi Product Recovery vengono utilizzati su diversi sistemi operativi: v Windows XP: utilizzare i dischi Product Recovery per ripristinare il computer al contenuto preinstallato, eseguire un ripristino personalizzato o altre operazioni come il recupero di singoli file. v Windows Vista: utilizzare i dischi Product Recovery solo per ripristinare il computer al contenuto preinstallato. Con l'utilizzo dei dischi di Product Recovery su Windows XP, viene fornita la possibilità di entrare nell'area di lavoro Rescue and Recovery e scegliere tra una © Lenovo 2005, 2008. Portions © IBM Corp. 2005. 37

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

Capitolo
9.
Ripristino
del
software
Questo
capitolo
vi
aiuterà
a
familiarizzare
con
le
soluzioni
di
ripristino
fornite
da
Lenovo.
Questo
capitolo
spiega
come
e
quando
utilizzare
i
seguenti
metodi
di
recupero:
v
Creazione
ed
utilizzo
dei
dischi
Product
Recovery
v
Esecuzione
di
operazioni
di
ripristino
e
di
backup
v
Utilizzo
dell’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
v
Creazione
e
utilizzo
dei
supporti
di
ripristino
v
Creazione
e
utilizzo
di
un
dischetto
Recovery
Repair
v
Recupero
o
installazione
dei
driver
delle
unità
periferiche
v
Impostazione
del
ripristino
di
una
periferica
nella
sequenza
di
avvio
v
Soluzioni
relative
ai
problemi
di
recupero
Nota:
esistono
molti
metodi
da
scegliere
per
ripristinare
un
software
nel
caso
di
un
problema
software
o
hardware.
Alcuni
metodi
variano
in
base
al
tipo
di
sistema
operativo.
Creazione
e
utilizzo
del
disco
di
Product
Recovery
se
il
computer
è
fornito
di
un’unità
CD
o
DVD
registrabile,
è
possibile
creare
un
seti
di
dischi
Product
Recovery
che
consente
di
ripristinare
i
contenuti
dell’unità
disco
rigido
allo
stessto
srato
in
cui
si
trovava
quando
il
computer
è
uscito
originariamente
dalla
fabbrica.
I
dischi
di
Product
Recovery
sono
utili
se
si
trasferisce
il
computer,
se
viene
venduto,
se
di
ricicla
o
come
ultima
risorsa
per
ripristinare
il
normale
funzionamento
del
computer,
dopo
che
tutti
gli
altri
metodi
di
ripristino
non
hanno
funzionato.
È
importante
creare
una
serie
di
dischi
Product
Recovery
il
prima
possibile
come
misura
precauzionale.
Nota:
le
operazioni
di
ripristino
che
è
possibile
eseguire
con
i
dischi
di
Product
Recovery
variano
in
base
al
sistema
operativo
da
cui
sono
stati
creati.
la
licenza
Microsoft
Windows
consente
di
creare
solo
una
serie
di
dischi
per
il
ripristino
del
prodotto,
quindi
è
importante
riporli
in
un
luogo
sicuro
dopo
la
creazione.
Per
creare
dischi
per
il
ripristino
del
prodotto,
procedere
nel
modo
seguente:
1.
dal
desktopo
Windows,
fare
clic
su
Start
Programmi
ThinkVantage
Crea
supporto
di
recupero
.
2.
Seguire
le
istruzioni
visualizzate.
L’elenco
seguente
spiega
come
i
dischi
Product
Recovery
vengono
utilizzati
su
diversi
sistemi
operativi:
v
Windows
XP:
utilizzare
i
dischi
Product
Recovery
per
ripristinare
il
computer
al
contenuto
preinstallato,
eseguire
un
ripristino
personalizzato
o
altre
operazioni
come
il
recupero
di
singoli
file.
v
Windows
Vista:
utilizzare
i
dischi
Product
Recovery
solo
per
ripristinare
il
computer
al
contenuto
preinstallato.
Con
l’utilizzo
dei
dischi
di
Product
Recovery
su
Windows
XP,
viene
fornita
la
possibilità
di
entrare
nell’area
di
lavoro
Rescue
and
Recovery
e
scegliere
tra
una
©
Lenovo
2005,
2008.
Portions
©
IBM
Corp.
2005.
37