Lenovo ThinkStation S10 (Italian) User guide - Page 32

Eliminazione, volumi, Configurazioni, supportate

Page 32 highlights

10. Alla richiesta, premere Y per confermare l'uscita. Eliminazione di volumi RAID Questa sezione descrive come utilizzare l'opzione ROM Configuration Utility di Intel Matrix Storage Manager per eliminare dei volumi RAID. 1. Alla richiesta, premere Ctrl+I per accedere all'opzione ROM Configuration Utility di Intel Matrix Storage Manager. 2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare il volume RAID da eliminare e premere Delete. 3. Quando richiesto dal programma, premere Y per confermare l'eliminazione del volume RAID selezionato. 4. Dopo l'eliminazione di un volume RAID, è possibile: v Ritornare al passo 1 per eliminare ulteriori volumi RAID. v Consultare "Creazione dei volumi RAID" a pagina 23 per la creazione di volumi RAID. v Utilizzare i tasti freccia per selezionare Exit e premere Invio. v Utilizzare i tasti freccia per selezionare Reset Disks to Non-RAID e premere Invio. a. Utilizzare i tasti freccia e lo spazio per contrassegnare i singoli dischi fisici da reimpostare. b. Utilizzare il tasto spazio per selezionare e premere quindi Invio per completare la selezione. c. Quando richiesto dal programma, premere Y per confermare l'azione di reimpostazione. d. Dopo aver completato la funzione Reset Disks to Non-RAID, è possibile: - Ritornare al passo 1 per eliminare ulteriori volumi RAID. - Consultare "Creazione dei volumi RAID" a pagina 23 per la creazione di volumi RAID. - Utilizzare i tasti freccia per selezionare Exit e premere Invio. Configurazioni SAS RAID supportate Questa sezione fornisce informazioni applicabili solo per un ambiente Windows. Per informazioni sulla configurazione di RAID in un ambiente Linux, rivolgersi al fornitore del software Linux. Sulla ThinkStation Lenovo sono supportate le seguenti configurazioni RAID: v RAID Level 0 - Striped disk array - Un minimo di due unità. - Migliori prestazioni e nessuna tolleranza d'errore. v RAID Level 1 - Mirrored disk array - Due unità. - Migliori prestazioni di lettura e 100% di ridondanza. v RAID Level 1E (1 Enhanced) - Un minimo di tre unità - È sempre possibile recuperare da un errore a unità singola e, in alcuni casi, anche da due unità. - Prestazioni elevate. 24 Guida per l'utente

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

10.
Alla
richiesta,
premere
Y
per
confermare
l’uscita.
Eliminazione
di
volumi
RAID
Questa
sezione
descrive
come
utilizzare
l’opzione
ROM
Configuration
Utility
di
Intel
Matrix
Storage
Manager
per
eliminare
dei
volumi
RAID.
1.
Alla
richiesta,
premere
Ctrl+I
per
accedere
all’opzione
ROM
Configuration
Utility
di
Intel
Matrix
Storage
Manager.
2.
Utilizzare
i
tasti
freccia
per
selezionare
il
volume
RAID
da
eliminare
e
premere
Delete.
3.
Quando
richiesto
dal
programma,
premere
Y
per
confermare
l’eliminazione
del
volume
RAID
selezionato.
4.
Dopo
l’eliminazione
di
un
volume
RAID,
è
possibile:
v
Ritornare
al
passo
1
per
eliminare
ulteriori
volumi
RAID.
v
Consultare
“Creazione
dei
volumi
RAID”
a
pagina
23
per
la
creazione
di
volumi
RAID.
v
Utilizzare
i
tasti
freccia
per
selezionare
Exit
e
premere
Invio.
v
Utilizzare
i
tasti
freccia
per
selezionare
Reset
Disks
to
Non-RAID
e
premere
Invio.
a.
Utilizzare
i
tasti
freccia
e
lo
spazio
per
contrassegnare
i
singoli
dischi
fisici
da
reimpostare.
b.
Utilizzare
il
tasto
spazio
per
selezionare
e
premere
quindi
Invio
per
completare
la
selezione.
c.
Quando
richiesto
dal
programma,
premere
Y
per
confermare
l’azione
di
reimpostazione.
d.
Dopo
aver
completato
la
funzione
Reset
Disks
to
Non-RAID,
è
possibile:
Ritornare
al
passo
1
per
eliminare
ulteriori
volumi
RAID.
Consultare
“Creazione
dei
volumi
RAID”
a
pagina
23
per
la
creazione
di
volumi
RAID.
Utilizzare
i
tasti
freccia
per
selezionare
Exit
e
premere
Invio.
Configurazioni
SAS
RAID
supportate
Questa
sezione
fornisce
informazioni
applicabili
solo
per
un
ambiente
Windows.
Per
informazioni
sulla
configurazione
di
RAID
in
un
ambiente
Linux,
rivolgersi
al
fornitore
del
software
Linux.
Sulla
ThinkStation
Lenovo
sono
supportate
le
seguenti
configurazioni
RAID:
v
RAID
Level
0
Striped
disk
array
Un
minimo
di
due
unità.
Migliori
prestazioni
e
nessuna
tolleranza
d’errore.
v
RAID
Level
1
Mirrored
disk
array
Due
unità.
Migliori
prestazioni
di
lettura
e
100%
di
ridondanza.
v
RAID
Level
1E
(1
Enhanced)
Un
minimo
di
tre
unità
-
È
sempre
possibile
recuperare
da
un
errore
a
unità
singola
e,
in
alcuni
casi,
anche
da
due
unità.
-
Prestazioni
elevate.
24
Guida
per
l’utente