Metabo BFE 9-90 Operating Instructions 2 - Page 21

Istruzioni per l'uso

Page 21 highlights

17026977_0212 BFE 9-90.book Seite 21 Dienstag, 21. Februar 2012 11:51 11 ITALIANO IT Istruzioni per l'uso 1 Dichiarazione di conformità Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che questo prodotto è conforme alle norme e direttive riportate a pagina 3. 2 Utilizzo conforme alle disposizioni La lima a nastro è concepita per la levigatura a secco, la sbavatura e la lucidatura di metalli, legno, materiali in simil-legno, plastiche e materiali da costruzione. Dei danni derivanti da un uso improprio dell'utensile è responsabile esclusivamente l'operatore. È obbligo rispettare le prescrizioni generali per la prevenzione degli infortuni nonché le norme sulla sicurezza allegate. 3 Avvertenze generali di sicurezza ATTENZIONE - Al fine di ridurre il rischio di lesioni leggere le istruzioni per l'uso. ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze sulla sicurezza e le relative istruzioni. Eventuali omissioni nell'adempimento delle avvertenze di sicurezza e delle istruzioni potranno causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi. Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per un uso futuro. Prima di utilizzare l'utensile elettrico, leggere attentamente e per intero le avvertenze sulla sicurezza e le istruzioni per l'uso fornite in dotazione. Conservare tutta la documentazione allegata e, nel caso di cessione dell'utensile elettrico a terzi, consegnare la documentazione assieme all'utensile. 4 Avvertenze specifiche di sicurezza Per proteggere la propria persona e per una migliore cura dell'utensile elettrico stesso, attenersi alle parti di testo contrassegnate con questo simbolo! Tenere l'apparecchio sulle superfici di presa isolate, poiché il nastro abrasivo potrebbe venire a contatto con il proprio cavo di rete. Il danneggiamento di un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'apparecchio e provocare così una scossa elettrica. Durante la levigatura dei metalli vengono prodotte scintille. Accertarsi che ciò non rappresenti un pericolo per nessuno. A causa del pericolo d'incendio, non è consentita la presenza di materiali infiammabili in prossimità del luogo in cui vengono originate le scintille. Durante la lavorazione soprattutto di metalli, è possibile che si depositi della polvere all'interno della macchina. Questo può comportare il convogliamento di energia elettrica nella carcassa della macchina, con il conseguente rischio di scossa elettrica. Pertanto è necessario soffiare aria compressa, mediante le feritoie di ventilazione posteriori, regolarmente e in modo completo durante il funzionamento. Per questa operazione, tenere saldamente la macchina. Si raccomanda di impiegare un impianto di aspirazione stazionario e di attivare preventivamente un interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI). In caso di attivazione della macchina tramite interruttore di sicurezza FI, controllare e pulire la macchina. Per la pulizia del motore vedere il capitolo 9 Pulizia. Polveri di materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannose per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono causare reazioni allergiche e/o patologie delle vie respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato, protezione per legno). Materiale contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente da personale specializzato. - Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione delle polveri. - Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro. - Si consiglia di indossare una mascherina protet- tiva con classe di filtraggio P2. Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per i materiali in lavorazione. I materiali che durante la lavorazione producono polveri o vapori nocivi per la salute non devono essere lavorati. Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito. 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
21
IT
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabi-
lità che questo prodotto
è conforme alle norme e
direttive riportate a pagina 3.
La lima a nastro è concepita per la levigatura a
secco, la sbavatura e la lucidatura di metalli, legno,
materiali in simil-legno, plastiche e materiali da
costruzione.
Dei danni derivanti da un uso improprio dell'uten-
sile è responsabile esclusivamente l'operatore.
È obbligo rispettare le prescrizioni generali per la
prevenzione degli infortuni nonché le norme sulla
sicurezza allegate.
ATTENZIONE
– Al fine di ridurre il rischio
di lesioni leggere le istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze
sulla sicurezza e le relative istruzioni.
Eventuali omissioni nell’adempimento delle avver-
tenze di sicurezza e delle istruzioni potranno
causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
Prima di utilizzare l'utensile elettrico, leggere
attentamente e per intero le avvertenze sulla sicu-
rezza e le istruzioni per l'uso fornite in dotazione.
Conservare tutta la documentazione allegata e, nel
caso di cessione dell'utensile elettrico a terzi,
consegnare la documentazione assieme all'uten-
sile.
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'utensile elettrico
stesso, attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
Tenere l'apparecchio sulle superfici di presa
isolate, poiché il nastro abrasivo potrebbe
venire a contatto con il proprio cavo di rete.
Il
danneggiamento di un cavo sotto tensione può
mettere sotto tensione anche i componenti metal-
lici dell'apparecchio e provocare così una scossa
elettrica.
Durante la levigatura dei metalli vengono prodotte
scintille. Accertarsi che ciò non rappresenti un
pericolo per nessuno. A causa del pericolo
d'incendio, non è consentita la presenza di mate-
riali infiammabili in prossimità del luogo in cui
vengono originate le scintille.
Durante la lavorazione soprattutto
di metalli, è possibile che si depo-
siti della polvere all'interno della macchina. Questo
può comportare il convogliamento di energia elet-
trica nella carcassa della macchina, con il
conseguente rischio di scossa elettrica. Pertanto è
necessario soffiare aria compressa, mediante le
feritoie di ventilazione posteriori, regolarmente e in
modo completo durante il funzionamento. Per
questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
Si raccomanda di impiegare un impianto di aspira-
zione stazionario e di attivare preventivamente un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
In caso di attivazione della macchina tramite inter-
ruttore di sicurezza FI, controllare e pulire la
macchina. Per la pulizia del motore vedere il capi-
tolo 9 Pulizia.
Polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli
possono essere dannose per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie respira-
torie dell'utilizzatore oppure delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate cancerogene,
in modo particolare insieme ad additivi per il tratta-
mento del legname (cromato, protezione per
legno). Materiale contenente amianto deve essere
lavorato esclusivamente da personale specializ-
zato.
-
Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
-
Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
I materiali che durante la lavorazione producono
polveri o vapori nocivi per la salute non devono
essere lavorati.
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può
provocare la perdita dell'udito.
Istruzioni per l'uso
1
Dichiarazione di conformità
2
Utilizzo conforme alle
disposizioni
3
Avvertenze generali di
sicurezza
4
Avvertenze specifiche di
sicurezza
17026977_0212 BFE 9-90.book
Seite 21
Dienstag, 21. Februar 2012
11:51 11