ProForm 300 Zle Elliptical Italian Manual - Page 3

aVVERTEnza, pRECaUzIOnI ImpORTanTI

Page 3 highlights

precaUzIonI ImporTanTI aVVerTenza: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sull'ellittico prima di iniziare a utilizzarlo. Icon non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo. 1. consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento. In particolare coloro che hanno un'età superiore ai 35 anni o con problemi di salute preesistenti. 2. Utilizzare l'ellittico esclusivamente attenendosi alle istruzioni contenute nel presente manuale. 3. È responsabilità del proprietario accertare che tutti gli utenti dell'ellittico siano opportunamente informati di tutte le precauzioni. 4. l'ellittico è indicato esclusivamente per l'uso domestico. non utilizzare l'ellittico in ambiente commerciale, istituzionale o in un noleggio. 5. Tenere l'ellittico al coperto, lontano dall'umidità e dalla polvere. non posizionare l'ellittico in un garage, in una veranda coperta o vicino all'acqua. 6. posizione l'ellittico su una superficie piana, con almeno 0,9 m di spazio davanti e dietro l'attrezzo e 0,6 m ai lati. posizionare un tappetino sotto l'ellittico, al fine di proteggere il pavimento o la moquette. 9. l'ellittico non deve essere utilizzato da persone di peso superiore a 120 kg. 10. Durante gli esercizi indossare indumenti opportuni; non indossare indumenti larghi tali da poter rimanere impigliati nell'ellittico. Indossare sempre scarpe da ginnastica per proteggere i piedi durante l'allenamento. 11. Impugnare i manubri interni o i manubri esterni quando si sale, scende o si utilizza l'ellittico. 12. Il cardiofrequenzimetro in dotazione non è un dispositivo medico. esistono vari fattori che possono inficiare la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è indicato quale supporto per l'allenamento nella determinazione dell'andamento generale della frequenza cardiaca. 13. l'ellittico non è dotato di ruota libera; i pedali continueranno a muoversi fino all'arresto del volano. ridurre la velocità della pedalata in modo controllato. 14. mantenere la schiena diritta durante l'uso dell'ellittico; evitare di inarcare la schiena. 7. Ispezionare e serrare tutti i pezzi regolarmente. Sostituire immediatamente qualsiasi parte logorata. 8. Tenere sempre l'ellittico lontano dalla portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e dagli animali domestici. 15. Un allenamento eccessivo può causare lesioni o anche la morte. Qualora si manifestino vertigini o dolori durante l'allenamento, fermarsi immediatamente e recuperare. 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

3
aVVERTEnza:
Per ridurre il riscHio di iNcideNti grAvi, leggere tutte le PrecAuZioNi e
le istruZioNi iMPortANti coNteNute Nel PreseNte MANuAle NoNcHé tutte le AvverteNZe riPortAte sull’el-
littico PriMA di iNiZiAre A utiliZZArlo. ICOn NoN si AssuMe AlcuNA resPoNsAbilità iN cAso di lesioNi
PersoNAli o dANNi cAusAti o dovuti All'utiliZZo dell'AttreZZo.
pRECaUzIOnI ImpORTanTI
1.
CoNsultAre uN Medico PriMA di iNiZiAre quAl-
siAsi ProgrAMMA di AlleNAMeNto. IN
PArticolAre coloro cHe HANNo uN'età suPe-
riore Ai 35 ANNi o coN ProbleMi di sAlute
PreesisteNti.
2.
UtiliZZAre l’ellittico esclusivAMeNte AtteNeN-
dosi Alle istruZioNi coNteNute Nel PreseNte
MANuAle.
3.
È resPoNsAbilità del ProPrietArio AccertAre
cHe tutti gli uteNti dell’ellittico siANo oPPor-
tuNAMeNte iNForMAti di tutte le PrecAuZioNi.
4.
L’ellittico è iNdicAto esclusivAMeNte Per
l'uso doMestico. noN utiliZZAre l’ellittico iN
AMbieNte coMMerciAle, istituZioNAle o iN uN
Noleggio.
5.
TeNere l’ellittico Al coPerto, loNtANo dAll'uMi-
dità e dAllA Polvere. noN PosiZioNAre
l’ellittico iN uN gArAge, iN uNA verANdA
coPertA o viciNo All'AcquA.
6.
posiZioNe l’ellittico su uNA suPerFicie PiANA,
coN AlMeNo 0,9 M di sPAZio dAvANti e dietro
l'AttreZZo e 0,6 M Ai lAti. posiZioNAre uN tAP-
PetiNo sotto l’ellittico, Al FiNe di Proteggere il
PAviMeNto o lA Moquette.
7.
IsPeZioNAre e serrAre tutti i PeZZi regolAr-
MeNte. Sostituire iMMediAtAMeNte quAlsiAsi
PArte logorAtA.
8.
TeNere seMPre l’ellittico loNtANo dAllA Por-
tAtA di bAMbiNi di età iNFeriore Ai 12 ANNi e
dAgli ANiMAli doMestici.
9.
L’ellittico NoN deve essere utiliZZAto dA Per-
soNe di Peso suPeriore A 120 kg.
10.
DurANte gli eserciZi iNdossAre iNduMeNti
oPPortuNi; NoN iNdossAre iNduMeNti lArgHi
tAli dA Poter riMANere iMPigliAti Nell’ellittico.
INdossAre seMPre scArPe dA giNNAsticA Per
Proteggere i Piedi durANte l'AlleNAMeNto.
11.
IMPugNAre i MANubri iNterNi o i MANubri
esterNi quANdo si sAle, sceNde o si utiliZZA
l’ellittico.
12.
Il cArdioFrequeNZiMetro iN dotAZioNe NoN è
uN disPositivo Medico. EsistoNo vAri FAttori
cHe PossoNo iNFiciAre lA PrecisioNe dellA
rilevAZioNe dellA FrequeNZA cArdiAcA. Il cAr-
dioFrequeNZiMetro è iNdicAto quAle suPPorto
Per l'AlleNAMeNto NellA deterMiNAZioNe del-
l'ANdAMeNto geNerAle dellA FrequeNZA
cArdiAcA.
13. L’ellittico NoN è dotAto di ruotA liberA; i
PedAli coNtiNuerANNo A Muoversi FiNo All'Ar-
resto del volANo. Ridurre lA velocità dellA
PedAlAtA iN Modo coNtrollAto.
14.
mANteNere lA scHieNA dirittA durANte l'uso
dell’ellittico; evitAre di iNArcAre lA scHieNA.
15.
UN AlleNAMeNto eccessivo Può cAusAre
lesioNi o ANcHe lA Morte. QuAlorA si MANiFe-
stiNo vertigiNi o dolori durANte
l'AlleNAMeNto, FerMArsi iMMediAtAMeNte e
recuPerAre.