ProForm Premier 1300 Treadmill Italian Manual - Page 23

Uso Di Un Allenamento Cardio

Page 23 highlights

L'allenamento funzionerà analogamente alla modalità manuale (vedere pagina 20). L'allenamento proseguirà fino al raggiungimento del target impostato. Il nastro scorrevole quindi rallenterà fino ad arrestarsi e sullo schermo comparirà un riepilogo dell'allenamento. Dopo aver preso visione del riepilogo dell'allenamento, sfiorare il pulsante Finish (fine) per ritornare al menu principale. È inoltre possibile salvare o pubblicare i propri risultati con l'ausilio di una delle opzioni visualizzate sullo schermo. Nota: il target calorie rappresenta una stima della quantità di calorie che l'utente consumerà durante l'allenamento. La quantità effettiva di calorie consumate dipenderà da vari fattori come il peso dell'utente. 5. Verifica dell'andamento sui display. Vedere la fase 5 a pagina 20. 6. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca. Vedere la fase 6 a pagina 20. 7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore. Vedere la fase 7 a pagina 21. 8. Una volta terminato l'allenamento, rimuovere la chiave dalla consolle. 2. Inserire la chiave nella consolle. Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 18. 3. Selezione di un allenamento cardio. Per selezionare un allenamento cardio sfiorare il pulsante corridore nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. Quindi, sfiorare il pulsante Heart Rate (frequenza cardiaca) sullo schermo. Successivamente, sfiorare la scheda Performance (tonificazione) o Endurance (resistenza) sullo schermo. 4. Inserimento della frequenza cardiaca massima. Sfiorare i pulsanti di aumento e diminuzione per inserire la propria frequenza cardiaca massima. È inoltre possibile regolare la velocità e la durata massime per l'allenamento. Nota: per determinare la propria frequenza cardiaca massima, consultare il medico o una fonte consigliata dal medico. 5. Avvio dell'allenamento. Sfiorare il pulsante Start Workout (avvio allenamento) sullo schermo per avviare l'allenamento. Subito dopo aver sfiorato il pulsante, il nastro scorrevole inizierà a muoversi. Afferrare i corrimano e iniziare a camminare. 6. Verifica dell'andamento sui display. Vedere la fase 8 a pagina 21. Vedere la fase 5 a pagina 20. USO DI UN ALLENAMENTO CARDIO Gli allenamenti cardio controllano automaticamente la velocità e l'inclinazione del tapis roulant per mantenere la frequenza cardiaca vicino al livello target mentre ci si allena. Nota: è necessario indossare un cardiofrequenzimetro per utilizzare un allenamento cardio. 7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore. Vedere la fase 7 a pagina 21. 8. Una volta terminato l'allenamento, rimuovere la chiave dalla consolle. Vedere la fase 8 a pagina 21. 1. Indossare un cardiofrequenzimetro a torace. Per maggiori informazioni relative al cardiofrequenzimetro a torace, vedere a pagina 29. 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

23
L’allenamento funzionerà analogamente alla moda
-
lità manuale (vedere pagina 20).
L’allenamento proseguirà fino al raggiungimento
del target impostato. Il nastro scorrevole quindi
rallenterà fino ad arrestarsi e sullo schermo compa-
rirà un riepilogo dell’allenamento. Dopo aver preso
visione del riepilogo dell’allenamento, sfiorare il
pulsante Finish (fine) per ritornare al menu prin-
cipale. È inoltre possibile salvare o pubblicare i
propri risultati con l’ausilio di una delle opzioni
visualizzate sullo schermo.
Nota: il target calorie rappresenta una stima
della quantità di calorie che l’utente consumerà
durante l’allenamento. La quantità effettiva di
calorie consumate dipenderà da vari fattori
come il peso dell’utente.
5.
Verifica dell’andamento sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 20.
6.
Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 20.
7.
Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere la fase 7 a pagina 21.
8.
Una volta terminato l’allenamento, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 21.
USO DI UN ALLENAMENTO CARDIO
Gli allenamenti cardio controllano automaticamente la
velocità e l’inclinazione del tapis roulant per mantenere
la frequenza cardiaca vicino al livello target mentre ci si
allena. Nota: è necessario indossare un cardiofrequen-
zimetro per utilizzare un allenamento cardio.
1.
Indossare un cardiofrequenzimetro a torace.
Per maggiori informazioni relative al
cardiofrequenzimetro a torace, vedere a pagina 29.
2.
Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE
DELL’ATTREZZO a pagina 18.
3.
Selezione di un allenamento cardio.
Per selezionare un allenamento cardio sfiorare il
pulsante corridore nell’angolo in basso a sinistra
dello schermo. Quindi, sfiorare il pulsante Heart
Rate (frequenza cardiaca) sullo schermo.
Successivamente, sfiorare la scheda Performance
(tonificazione) o Endurance (resistenza) sullo
schermo.
4.
Inserimento della frequenza cardiaca massima.
Sfiorare i pulsanti di aumento e diminuzione per
inserire la propria frequenza cardiaca massima.
È inoltre possibile regolare la velocità e la durata
massime per l’allenamento. Nota: per determinare
la propria frequenza cardiaca massima, consultare
il medico o una fonte consigliata dal medico.
5.
Avvio dell’allenamento.
Sfiorare il pulsante Start Workout (avvio allena-
mento) sullo schermo per avviare l’allenamento.
Subito dopo aver sfiorato il pulsante, il nastro scor-
revole inizierà a muoversi. Afferrare i corrimano e
iniziare a camminare.
6.
Verifica dell’andamento sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 20.
7.
Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere la fase 7 a pagina 21.
8.
Una volta terminato l’allenamento, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 21.