Sennheiser SKM 5000 Instructions for Use - Page 28

Sistema EM 1046 o EM 203

Page 28 highlights

SKM 5000 Con un trasmettitore manuale Sennheiser SKM ha scelto un concetto conseguente, orientato verso il futuro o, nel design, nell'elettronica e nell'alimentazione elettrica universale. Per poter sfruttare tutti i vantaggi di questo trasmettitore manuale, La preghiamo di leggere con calma queste informazioni, e di familiarizzarsi con questo comando semplice. Caratteristiche L'elevato confort di impiego e l'adattamento flessibile a qualsiasi situazione di trasmissione risultano utili soprattutto nell'impiego giornaliero di routine: • Capsule microfoniche a condensatore con ottima acustica, avvitabili, a scelta per caratteristica onnidirezionale, cardioide o supercardioide per i diversi campi di impiego. Per pressioni sonore estremamente elevate è disponibile anche un trasformatore dinamico con funzione di supercardioide. • Capsule microfoniche Neumann, di nuova realizzazione, per le esigenze elevate della tecnica di trasmissione dal vivo sul palcoscenico. (Si consiglia la combinazione con la versione UHF-N del SKM 5000.) • 16 frequenze di trasmissione commutabili nell'apparecchio permettono un' alta flessibilità in caso di problemi di trasmissione dovuti a disturbi dello stesso canale. • Preamplificazione BF a 5 stadi in passi da 10 dB commutabile per un limite ampliato di modulazione di 151 dB di pressione sonora. • Funzionamento a scelta con accumulatore o pile e indicazione LC in percentuale della carica restante anche nel ricevitore. • Elevato campo dinamico e rumore residuo minimo grazie al sistema di soppressione dei rumori HiDynplus™ della Sennheiser. Esecuzioni • SKM 5000 UHF-A (custodia colore ematite) • SKM 5000 UHF-N bk (custodia colore nero) • SKM 5000 UHF-N (custodia colore nichel) • SKM 5000 VHF Ricevitore dati • Sistema EM 1046 (o EM 203) • EM 3532, EM 3031, EM 3032 • EK 3041-U 28 SKM 5000, BDA 06/02 28 04.06.2002, 11:18 Uhr

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

28
SKM 5000
Con un trasmettitore manuale Sennheiser SKM ha scelto un concetto conseguente,
orientato verso il futuro o, nel design, nell’elettronica e nell’alimentazione elettrica
universale.
Per poter sfruttare tutti i vantaggi di questo trasmettitore manuale, La preghiamo di
leggere con calma queste informazioni, e di familiarizzarsi con questo comando semplice.
Caratteristiche
L’elevato confort di impiego e l’adattamento flessibile a qualsiasi situazione di
trasmissione risultano utili soprattutto nell’impiego giornaliero di routine:
Capsule microfoniche a condensatore con ottima acustica, avvitabili, a scelta
per caratteristica onnidirezionale, cardioide o supercardioide per i diversi
campi di impiego. Per pressioni sonore estremamente elevate è disponibile
anche un trasformatore dinamico con funzione di supercardioide.
Capsule microfoniche Neumann, di nuova realizzazione, per le esigenze elevate
della tecnica di trasmissione dal vivo sul palcoscenico. (Si consiglia la
combinazione con la versione UHF-N del SKM 5000.)
16 frequenze di trasmissione commutabili nell’apparecchio permettono un’ alta
flessibilità in caso di problemi di trasmissione dovuti a disturbi dello stesso
canale.
Preamplificazione BF a 5 stadi in passi da 10 dB commutabile per un limite
ampliato di modulazione di 151 dB di pressione sonora.
Funzionamento a scelta con accumulatore o pile e indicazione LC in percentuale
della carica restante anche nel ricevitore.
Elevato campo dinamico e rumore residuo minimo grazie al sistema di
soppressione dei rumori
HiDyn
plus
della Sennheiser.
Esecuzioni
SKM 5000 UHF-A (custodia colore ematite)
SKM 5000 UHF-N bk (custodia colore nero)
SKM 5000 UHF-N (custodia colore nichel)
SKM 5000 VHF
Ricevitore dati
Sistema EM 1046 (o EM 203)
EM 3532, EM 3031, EM 3032
EK 3041-U
SKM 5000, BDA 06/02
04.06.2002, 11:18 Uhr
28