Sony KDL-55W955B Reference Guide - Page 84

Sommario, Per Evitare Il, Rischio Di Incendi, Tenere Questo Prodotto, Sempre Lontano Da

Page 84 highlights

Sommario NOTA IMPORTANTE 3 Informazioni di sicurezza 3 Precauzioni 5 Fissaggio del supporto da tavolo (alternativa 7 Uso del telecomando 7 Visualizzazione della guida al funzionamento del touchpad 7 Lancio del tutorial del touchpad 8 Installazione del televisore a parete. . . . . 9 Risoluzione dei problemi 11 Problemi e soluzioni 11 Caratteristiche tecniche 12 Introduzione Grazie per avere scelto questo prodotto Sony. Prima di mettere in funzione il televisore, si prega di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per farvi riferimento in futuro. Nota • Prima di utilizzare il televisore, leggere le "Informazioni di sicurezza" (pagina 3). • Le immagini e le illustrazioni utilizzate nella Guida introduttiva e nel presente manuale servono esclusivamente come riferimento e differire dal prodotto effettivo. Ubicazione della targhetta di identificazione Le etichette indicanti il numero di modello, la data di produzione (mese/anno) e la tensione di alimentazione (in accordo con le norme di sicurezza applicabili) sono ubicate sul retro del televisore o della confezione. AVVERTIMENTO PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDI, TENERE QUESTO PRODOTTO SEMPRE LONTANO DA CANDELE O ALTRE FIAMME LIBERE. Le seguenti frasi integrano il manuale di istruzioni e, in caso di discordanza, prevalgono sul manuale di istruzioni. Indicazioni specifiche e avvertenze per l'utilizzo di occhiali 3D in ambito domestico, richieste dal Ministero della Salute Italiano. • L'utilizzo degli occhiali 3D è controindicato per i bambini al di sotto dei 6 anni di età. • L'utilizzo continuativo degli occhiali 3D deve in ogni caso essere limitato a un tempo massimo orientativamente pari a quello della durata di uno spettacolo cinematografico. • L'utilizzo degli occhiali 3D deve essere limitato esclusivamente alla visione di contenuti in 3D. • Gli occhiali 3D devono essere utilizzati contestualmente agli strumenti correttivi della visione (ad es., occhiali da vista/lenti a contatto), qualora abitualmente utilizzati dall'utente. • E' opportuno interrompere immediatamente la visione in 3D in caso di comparsa di disturbi agli occhi o di malessere generale e, nell'eventualità di persistenza degli stessi, consultare un medico. • Gli occhiali 3D devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini qualora vi sia la presenza di piccole parti mobili ingeribili. • La pulizia degli occhiali 3D deve essere fatta utilizzando un panno leggermente inumidito con una soluzione di sapone delicato e acqua tiepida, non usare prodotti a base alcolica. • L'uso di sostanze disinfettanti può danneggiare il prodotto o comprometterne la funzionalità; è pertanto controindicato l'uso promiscuo degli occhiali 3D in caso di infezioni oculari o altre affezioni trasmissibili per contatto (a titolo meramente esemplificativo: congiuntivite, infestazioni del capo ecc...) fino alla completa scomparsa dell'infezione stessa. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' IN BASE ALL'ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M. 26.03.1992 Si dichiara che questi modelli sono stati assemblati nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26.03.92 ed in particolare sono conformi alle prescrizioni dell'articolo 1 dello stesso D.M. 2IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288

2
IT
Sommario
NOTA IMPORTANTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Fissaggio del supporto da tavolo
(alternativa). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Uso del telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Visualizzazione della guida al
funzionamento del touchpad . . . . . . . . . . . . 7
Lancio del tutorial del touchpad . . . . . . . . . .8
Installazione del televisore a parete. . . . . 9
Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . .11
Problemi e soluzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . 12
Introduzione
Grazie per avere scelto questo prodotto Sony.
Prima di mettere in funzione il televisore, si prega di leggere
attentamente il presente manuale e di conservarlo per farvi
riferimento in futuro.
Nota
• Prima di utilizzare il televisore, leggere le “Informazioni di
sicurezza” (pagina 3).
• Le immagini e le illustrazioni utilizzate nella Guida introduttiva e
nel presente manuale servono esclusivamente come
riferimento e differire dal prodotto effettivo.
Ubicazione della targhetta di identificazione
Le etichette indicanti il numero di modello, la data di produzione
(mese/anno) e la tensione di alimentazione (in accordo con le
norme di sicurezza applicabili) sono ubicate sul retro del
televisore o della confezione.
AVVERTIMENTO
PER EVITARE IL
RISCHIO DI INCENDI,
TENERE QUESTO PRODOTTO
SEMPRE LONTANO DA
CANDELE O ALTRE FIAMME
LIBERE.
Le seguenti frasi integrano il manuale di
istruzioni e, in caso di discordanza, prevalgono
sul manuale di istruzioni.
Indicazioni specifiche e avvertenze per l’utilizzo
di occhiali 3D in ambito domestico, richieste dal
Ministero della Salute Italiano.
• L’utilizzo degli occhiali 3D è controindicato per i bambini al di
sotto dei 6 anni di età.
• L’utilizzo continuativo degli occhiali 3D deve in ogni caso essere
limitato a un tempo massimo orientativamente pari a quello
della durata di uno spettacolo cinematografico.
• L’utilizzo degli occhiali 3D deve essere limitato esclusivamente
alla visione di contenuti in 3D.
• Gli occhiali 3D devono essere utilizzati contestualmente agli
strumenti correttivi della visione (ad es., occhiali da vista/lenti a
contatto), qualora abitualmente utilizzati dall’utente.
• E’ opportuno interrompere immediatamente la visione in 3D in
caso di comparsa di disturbi agli occhi o di malessere generale
e, nell’eventualità di persistenza degli stessi, consultare un
medico.
• Gli occhiali 3D devono essere tenuti fuori dalla portata dei
bambini qualora vi sia la presenza di piccole parti mobili
ingeribili.
• La pulizia degli occhiali 3D deve essere fatta utilizzando un
panno leggermente inumidito con una soluzione di sapone
delicato e acqua tiepida, non usare prodotti a base alcolica.
• L’uso di sostanze disinfettanti può danneggiare il prodotto o
comprometterne la funzionalità; è pertanto controindicato l’uso
promiscuo degli occhiali 3D in caso di infezioni oculari o altre
affezioni trasmissibili per contatto (a titolo meramente
esemplificativo: congiuntivite, infestazioni del capo ecc…) fino
alla completa scomparsa dell’infezione stessa.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ IN BASE
ALL’ARTICOLO 2 PARAGRAFO B DEL D.M.
26.03.1992
Si dichiara che questi modelli sono stati assemblati nella
Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui
al D.M. 26.03.92 ed in particolare sono conformi alle prescrizioni
dell’articolo 1 dello stesso D.M.