TEAC AG-790A AG-790A Manual - Page 67

Collegamento delle antenne, Funzionamento col telecomando

Page 67 highlights

Funzionamento col telecomando Collegamento delle antenne Il sintoamplificatore e anche altri componenti Teac che hanno serigrafato il marchio (UR) sul pannello frontale possono essere comandati tramite il telecomando del tipo UR in dotazione ai medesimi. Quando si desidera utilizzare il telecomando ricordarsi di puntarlo verso il sensore (Remote Sensor) situato sul pannello frontale dell'apparecchio. < Anche se l'unità di telecomando viene utilizzata entro il campo efficace, il comando a distanza potrebbe essere impossibile se vi sono degli ostacoli tra il telecomando ed il lettore. Antenna FM interna Collegare l'antenna FM a filo alla presa FM 75Ω, stendere il filo e sintonizzare l'apparecchio sulla propria emittente preferita (vedi pagina 77). Installare l'antenna a parete o sul telaio di una finestra e spostarla fino a trovare la posizione che consente la migliore ricezione: fissare allora l'antenna in quel punto con puntine da disegno, chiodini o qualcosa di simile. < Se l'unità di telecomando viene utilizzata in prossimità di altri apparecchi che generano raggi infrarossi oppure se altri dispositivi di comando a distanza utilizzanti raggi infrarossi vengono utilizzati in prossimità del lettore, esso potrebbe funzionare in modo scorretto. Dal punto di vista opposto anche gli altri apparecchi potrebbero funzionare in modo scorretto. Installazione batterie Antenna FM esterna Nelle zone in cui i segnali FM arrivano deboli, sarà necessario installare un'antenna FM esterna. Di solito, dovrebbe essere sufficiente un'antenna a 3 elementi; quando però si vive un una località nella quale i segnali FM sono particolarmente deboli, sarà opportuno scegliere un'antenna a 5 o più elementi. 1. Rimuovere il coperchio del vano batterie. 2. Inserire due batterie "AA" (R6, SUM-3). Accertarsi che le batterie siano inserite con i poli positivo + e negativo _ nelle posizioni corrette. 3. Chiudere il coperchio fino a sentire uno scatto. < Quando si utilizza un'antenna esterna, ricordarsi di staccare l'antenna FM interna. Sostituzione batterie Se si notasse che la distanza di funzionamento diminuisce, ciò indica che le batterie sono scariche. In tale caso sostituire le batterie con altre di nuove. Precauzioni riguardanti le batterie < Accertarsi di inserire le batterie con le polarità + e _ nella posizione corretta. < Usare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi diversi di batterie assieme. < Possono essere usate sia batterie ricaricabili che batterie non ricaricabili. Fare riferimento alle indicazioni sull'etichetta. < Quanddo si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo (più di un mese), rimuovere le batterie per prevenire perdite. Se si verificassero delle perdite, pulire il vano batterie e sostituire le batterie con altre di nuove. < Non riscaldare o disassemblare le batterie e non gettarle nel fuoco. 68

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98

68
Collegamento delle antenne
Funzionamento col telecomando
Il sintoamplificatore e anche altri componenti Teac che hanno
serigrafato il marchio
(UR) sul pannello frontale possono
essere comandati tramite il telecomando del tipo UR in dotazione
ai medesimi.
Quando si desidera utilizzare il telecomando ricordarsi di puntarlo
verso il sensore (Remote Sensor) situato sul pannello frontale
dell’apparecchio.
<
Anche se l’unità di telecomando viene utilizzata entro il campo
efficace, il comando a distanza potrebbe essere impossibile se
vi sono degli ostacoli tra il telecomando ed il lettore.
<
Se l’unità di telecomando viene utilizzata in prossimità di altri
apparecchi che generano raggi infrarossi oppure se altri
dispositivi di comando a distanza utilizzanti raggi infrarossi
vengono utilizzati in prossimità del lettore, esso potrebbe
funzionare in modo scorretto. Dal punto di vista opposto
anche gli altri apparecchi potrebbero funzionare in modo
scorretto.
Installazione batterie
1. Rimuovere il coperchio del vano batterie.
2. Inserire due batterie “AA“ (R6, SUM-3). Accertarsi che le
batterie siano inserite con i poli positivo
+
e negativo
_
nelle
posizioni corrette.
3. Chiudere il coperchio fino a sentire uno scatto.
Sostituzione batterie
Se si notasse che la distanza di funzionamento diminuisce, ciò
indica che le batterie sono scariche. In tale caso sostituire le
batterie con altre di nuove.
Precauzioni riguardanti le batterie
<
Accertarsi di inserire le batterie con le polarità
+
e
_
nella
posizione corretta.
<
Usare batterie dello stesso tipo. Non usare mai tipi diversi di
batterie assieme.
<
Possono essere usate sia batterie ricaricabili che batterie non
ricaricabili.
Fare riferimento alle indicazioni sull’etichetta.
<
Quanddo si prevede di non utilizzare il telecomando per un
lungo periodo (più di un mese), rimuovere le batterie per
prevenire perdite. Se si verificassero delle perdite, pulire il vano
batterie e sostituire le batterie con altre di nuove.
<
Non riscaldare o disassemblare le batterie e non gettarle nel
fuoco.
Antenna FM interna
Collegare l’antenna FM a filo alla presa FM 75
, stendere il
filo e sintonizzare l’apparecchio sulla propria emittente
preferita (vedi pagina 77). Installare l’antenna a parete o sul
telaio di una finestra e spostarla fino a trovare la posizione
che consente la migliore ricezione: fissare allora l’antenna in
quel punto con puntine da disegno, chiodini o qualcosa di
simile.
Antenna FM esterna
Nelle zone in cui i segnali FM arrivano deboli, sarà necessario
installare un’antenna FM esterna. Di solito, dovrebbe essere
sufficiente un’antenna a 3 elementi; quando però si vive un
una località nella quale i segnali FM sono particolarmente
deboli, sarà opportuno scegliere un’antenna a 5 o più
elementi.
<
Quando si utilizza un’antenna esterna, ricordarsi di staccare
l’antenna FM interna.