Kenwood CMOS-740HD Instruction Manual - Page 29

Accessori

Page 29 highlights

3 Collegare i cavi del cablaggio nel seguente ordine: massa, accensione e unità telecamera. 4 Installare l'unità sul veicolo. 5 Ricollegare la - batteria. AVVERTENZA • Se si collega il cavo dell'accensione (rosso) al telaio (massa), può verificarsi un cortocircuito che, a sua volta, potrebbe provocare un incendio. Questi cavi devono essere collegati alla sorgente di alimentazione attraverso la scatola dei fusibili. • Non scollegare il fusibile dal cavo dell'accensione (rosso). I cavi devono essere collegati all'alimentazione tramite il fusibile. ATTENZIONE • Se l'auto non ha una posizione ACC, collegare i cavi dell'accensione ad un'alimentazione che può essere accesa/spenta con la chiave di accensione. Se il cavo dell'accensione viene collegato con una tensione di alimentazione permanente, come per esempio i cavi della batteria, la batteria può scaricarsi. • Se un fusibile salta, assicurarsi innanzitutto che i cavi non siano in contatto, con la possibilità di provocare un cortocircuito, quindi sostituire il vecchio fusibile con uno nuovo della stessa potenza. • Isolare i cavi non collegati con del nastro isolante in vinile o un altro materiale simile. Per prevenire cortocircuiti, non rimuovere i cappucci alle estremità dei cavi non collegati o dei terminali. • Dopo aver installato l'unità, controllare che le luci dei freni, i lampeggianti, i tergicristalli ecc. del veicolo funzionino correttamente. • Installare l'unità in modo che non oscuri il campo visivo posteriore. • Installare l'unità in modo che non sporga dalla fiancata dell'auto. • Non eseguire l'installazione in caso di pioggia o di nebbia. • In caso di forte umidità, prima di installare l'unità, asciugare la superficie sulla quale deve essere montata. • La presenza di umidità sulla superficie di montaggio riduce l'aderenza, rischiando di provocare il distacco dell'unità. • Non fissare la staffa della telecamera in punti in cui la carrozzeria è stata trattata con resina fluorocarbonica o sul vetro. • La telecamera per la retromarcia potrebbe cadere. - Impedire che l'unità entri a contatto con acqua. - Non esporre l'unità alla pioggia. - Non sottoporre la telecamera a sollecitazioni inutili. - Pulire a fondo il punto in cui viene applicato il nastro per attaccare l'unità. • Per ulteriori dettagli sul collegamento di altre unità, fare riferimento alle istruzioni per l'uso e poi eseguire correttamente i collegamenti. • Fissare il cablaggio con graffette fermacavo o nastro adesivo. Per proteggere il cablaggio, avvolgere i cavi con del nastro adesivo nei punti in cui sono a contatto con parti in metallo. • Posare e fissare tutti i cavi in modo che non vengano a contatto con parti in movimento come ad esempio il cambio, il freno a mano e le guide dei sedili. • Non posare i cavi in punti che possono surriscaldarsi, come ad esempio vicino alle bocchette del riscaldamento. Se l'isolamento dei cavi si fonde o si lacera, può verificarsi un cortocircuito verso la carrozzeria. • In caso di sostituzione di un fusibile, assicurarsi di utilizzare solo fusibili con la portata indicata sul portafusibili. • Per ridurre al minimo i rumori, posare il cavo dell'antenna TV, il cavo dell'antenna della radio e il cavo RCA il più possibile distanziati tra loro. • Posare i cavi evitando aree ad alta temperatura. Usare tubi corrugati per il cablaggio all'interno del vano motore. Se un cavo si trova in un'area ad alta temperatura del veicolo, il rivestimento potrebbe fondersi e provocare cortocircuiti, con il conseguente rischio di incendio o scosse elettriche. Accessori Telecamera (3,0 m)..........1 Cavo di alimentazione (6,0 m[1])..........1 1 4 Unità di alimentazione..........1 Staffa telecamera..........1 FUSE 2A ACC Vite (M3 × 5 mm)..........2 Vite di fissaggio della staffa della telecamera (Ø3 × 8 mm).......... 1 Anello di tenuta.......... 1 Fascetta..........1 [1] Inclusa l'unità di alimentazione Italiano | 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58

Italiano
|
29
• Per ulteriori dettagli sul collegamento di altre unità,
fare riferimento alle istruzioni per l'uso e poi eseguire
correttamente i collegamenti.
• Fissare il cablaggio con graffette fermacavo o nastro
adesivo. Per proteggere il cablaggio, avvolgere i
cavi con del nastro adesivo nei punti in cui sono a
contatto con parti in metallo.
• Posare e fissare tutti i cavi in modo che non vengano
a contatto con parti in movimento come ad esempio
il cambio, il freno a mano e le guide dei sedili.
• Non posare i cavi in punti che possono surriscaldarsi,
come ad esempio vicino alle bocchette del
riscaldamento. Se l'isolamento dei cavi si fonde o
si lacera, può verificarsi un cortocircuito verso la
carrozzeria.
• In caso di sostituzione di un fusibile, assicurarsi di
utilizzare solo fusibili con la portata indicata sul
portafusibili.
• Per ridurre al minimo i rumori, posare il cavo
dell'antenna TV, il cavo dell'antenna della radio e il
cavo RCA il più possibile distanziati tra loro.
• Posare i cavi evitando aree ad alta temperatura.
Usare tubi corrugati per il cablaggio all'interno
del vano motore. Se un cavo si trova in un'area
ad alta temperatura del veicolo, il rivestimento
potrebbe fondersi e provocare cortocircuiti, con il
conseguente rischio di incendio o scosse elettriche.
Accessori
Telecamera (3,0 m)
..........
1
Cavo di alimentazione
(6,0 m
[1]
)
..........
1
Unità di alimentazione
..........
1
FUSE 2A
ACC
Staffa telecamera
..........
1
Vite (M3 × 5 mm)
..........
2
Vite di fissaggio della staffa della
telecamera (Ø3 × 8 mm)
..........
1
Anello di tenuta
..........
1
Fascetta
..........
1
[1] Inclusa l’unità di alimentazione
3
Collegare i cavi del cablaggio nel seguente
ordine: massa, accensione e unità telecamera.
4
Installare l'unità sul veicolo.
5
Ricollegare la
-
batteria.
AVVERTENZA
• Se si collega il cavo dell'accensione (rosso) al telaio
(massa), può verificarsi un cortocircuito che, a sua
volta, potrebbe provocare un incendio. Questi
cavi devono essere collegati alla sorgente di
alimentazione attraverso la scatola dei fusibili.
• Non scollegare il fusibile dal cavo dell'accensione
(rosso). I cavi devono essere collegati
all'alimentazione tramite il fusibile.
ATTENZIONE
• Se l'auto non ha una posizione ACC, collegare i cavi
dell'accensione ad un'alimentazione che può essere
accesa/spenta con la chiave di accensione. Se il cavo
dell'accensione viene collegato con una tensione di
alimentazione permanente, come per esempio i cavi
della batteria, la batteria può scaricarsi.
• Se un fusibile salta, assicurarsi innanzitutto che i cavi
non siano in contatto, con la possibilità di provocare
un cortocircuito, quindi sostituire il vecchio fusibile
con uno nuovo della stessa potenza.
• Isolare i cavi non collegati con del nastro isolante
in vinile o un altro materiale simile. Per prevenire
cortocircuiti, non rimuovere i cappucci alle estremità
dei cavi non collegati o dei terminali.
• Dopo aver installato l'unità, controllare che le luci dei
freni, i lampeggianti, i tergicristalli ecc. del veicolo
funzionino correttamente.
• Installare l'unità in modo che non oscuri il campo
visivo posteriore.
• Installare l'unità in modo che non sporga dalla
fiancata dell'auto.
• Non eseguire l'installazione in caso di pioggia o di
nebbia.
• In caso di forte umidità, prima di installare l'unità,
asciugare la superficie sulla quale deve essere montata.
• La presenza di umidità sulla superficie di montaggio
riduce l'aderenza, rischiando di provocare il distacco
dell'unità.
• Non fissare la staffa della telecamera in punti
in cui la carrozzeria è stata trattata con resina
fluorocarbonica o sul vetro.
• La telecamera per la retromarcia potrebbe cadere.
- Impedire che l'unità entri a contatto con acqua.
- Non esporre l'unità alla pioggia.
- Non sottoporre la telecamera a sollecitazioni
inutili.
- Pulire a fondo il punto in cui viene applicato il
nastro per attaccare l'unità.