Seiko SUP397 Owner Manual - Page 28

Predisposizione Dell'ora E Del Calendario

Page 28 highlights

Italiano NOTE: 1. Esponendo l'orologio alla luce si attiva la funzione di avvio immediato e la lancetta dei secondi, qualora esistente nell'orologio di cui si è in possesso, inizia a spostarsi a scatti di 2 secondi per volta, ma l'energia accumulata nella batteria ricaricabile non è ancora sufficiente. Se, a questo punto, si allontana l'orologio dalla sorgente luminosa, l'orologio potrebbe arrestarsi nuovamente. 2. Non è necessario caricare completamente l'orologio. Ma è importante una carica sufficiente, specialmente se si tratta della prima carica. AVVERTENZE Avvertenze per la ricarica ● Per la ricarica dell'orologio, non porlo troppo vicino a fotoflash, spot, luci incandescenti, o altre simili sorgenti luminose, che potrebbero causare un notevole aumento della temperatura dell'orologio stesso, con conseguenti possibili danni alle parti interne. ● Esponendo l'orologio alla luce solare per la ricarica, non lasciarlo troppo a lungo sul cruscotto di un'autovettura, o in altri simili luoghi, dove la temperatura dell'orologio potrebbe salire eccessivamente. ● Verificare che, durante la ricarica, la temperatura dell'orologio non superi i 50º C (per i Cal. V110, V145, V181 e V182). ● Verificare che, durante la ricarica, la temperatura dell'orologio non superi i 60º C (per il Cal. V111, V114, V115, V116, V117, V137, V147, V157, V158 e V187). 50 PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E DEL CALENDARIO l Modelli con 2 o 3 lancette Lancetta delle ore Lancetta dei secondi 1. Estrarre la corona sino al primo scatto. 2. Agire opportunamente sulla corona sino a predisporre l'ora desiderata. 3. Rispingere la corona in dentro nella sua posizione normale (in concomitanza con un segnale orario, per i modelli con 3 lancette). l Modelli con la data 1. Es trarre la corona sino al primo s cat to e predisporre la data del giorno che precede quello desiderato. 2. Quando la lancetta dei secondi raggiunge la posizione in corrispondenza delle ore 12 estrarre la corona sino al secondo scatto. 3. Agire opportunamente sulla corona sino a quando compare la data desiderata. 4. Continuare ad agire sulla corona sino a portare le lancette delle ore e dei minuti sull'ora desiderata. 5. Rispingere la corona in dentro nella sua posizione normale, in concomitanza con un segnale orario. Lancetta dei minuti Data 51 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

51
Italiano
Italiano
50
NOTE:
1.
Esponendo l’orologio alla luce si attiva la funzione di avvio immediato e la lancetta dei
secondi, qualora esistente nell’orologio di cui si è in possesso, inizia a spostarsi a scatti
di 2 secondi per volta, ma l’energia accumulata nella batteria ricaricabile non è ancora
sufficiente. Se, a questo punto, si allontana l’orologio dalla sorgente luminosa, l’orologio
potrebbe arrestarsi nuovamente.
2.
Non è necessario caricare completamente l’orologio. Ma è importante una carica
sufficiente, specialmente se si tratta della prima carica.
Avvertenze per la ricarica
Per la ricarica dell’orologio, non porlo troppo vicino a fotoflash, spot, luci
incandescenti, o altre simili sorgenti luminose, che potrebbero causare un
notevole aumento della temperatura dell’orologio stesso, con conseguenti
possibili danni alle parti interne.
Esponendo l’orologio alla luce solare per la ricarica, non lasciarlo troppo
a lungo sul cruscotto di un’autovettura, o in altri simili luoghi, dove la
temperatura dell’orologio potrebbe salire eccessivamente.
Verificare che, durante la ricarica, la temperatura dell’orologio non superi i
50º C (per i Cal. V110, V145, V181 e V182).
Verificare che, durante la ricarica, la temperatura dell’orologio non superi i
60º C (per il Cal. V111, V114, V115, V116, V117, V137, V147, V157, V158 e V187).
AVVERTENZE
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DEL CALENDARIO
1.
Estrarre la corona sino al primo scatto.
2. Agire opportunamente sulla corona sino a
predisporre l’ora desiderata.
3. Rispingere la corona in dentro nella sua
posizione normale (in concomitanza con un
segnale orario, per i modelli con 3 lancette).
Modelli con 2 o 3 lancette
Modelli con la data
1.
Estrarre la corona sino al primo scatto e
predisporre la data del giorno che precede
quello desiderato.
2. Quando la lancetta dei secondi raggiunge
la posizione in corrispondenza delle ore 12
estrarre la corona sino al secondo scatto.
3. Agire opportunamente sulla corona sino a
quando compare la data desiderata.
4.
Continuare ad agire sulla corona sino a portare
le lancette delle ore e dei minuti sull’ora
desiderata.
5.
Rispingere la corona in dentro nella sua
posizione normale, in concomitanza con un
segnale orario.
Lancetta dei secondi
Lancetta dei minuti
Lancetta delle ore
Data