Seiko SUP397 Owner Manual - Page 29

Modelli con il giorno della settimana e, la data

Page 29 highlights

Italiano l Modelli con il giorno della settimana e la data 1. Estrarre la corona sino al primo scat to e predisporre il giorno della settimana e la data che precedono quelli desiderati. 2. Quando la lancetta dei secondi raggiunge la posizione in corrispondenza delle ore 12 estrarre la corona sino al secondo scatto. 3. Agire opportunamente sulla corona sino a quando compaiono il giorno della settimana e la data desiderati. 4. Continuare ad agire sulla corona sino a portare le lancette delle ore e dei minuti sull'ora desiderata. 5. Rispingere la corona in dentro nella sua posizione normale, in concomitanza con un segnale orario. 52 Giorno Data NOTE: 1. Evitare di procedere alla regolazione della data fra le ore 9:00 di sera e l'1:00 del mattino successivo. Effettuando la predisposizione in queste ore il successivo cambio della data potrebbe non aver luogo in modo corretto. • Qualora si renda assolutamente necessario effettuare tale predisposizione in questo periodo di tempo, portare anzitutto l'indicazione dell'ora al di fuori del periodo stesso, procedere alla predisposizione del calendario, e riportare poi l'ora a quella iniziale. 2. Quando si procede a predisporre la lancetta delle ore, verificare che le ore indicate siano quelle del mattino o quelle del pomeriggio, come desiderato. • L'orologio è costruito in modo che la data cambi ogni 24 ore. Far oltrepassare alla lancetta delle ore l'indicazione delle ore 12. Se a questo punto il calendario cambia, le ore 12 appena superate sono in realtà le 24, le ore precedenti sono quelle della sera, e quelle successive sono le prime ore del mattino del giorno dopo. Se il calendario non cambia, le ore 12 appena superate indicano il mezzogiorno, le ore precedenti sono quelle del mattino e quelle successive sono quelle del pomeriggio della stessa giornata. 3. Per predisporre la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti oltre il punto voluto, facendola poi retrocedere sino ad indicare i minuti esatti desiderati. 4. La data deve essere riregolata alla fine del mese di febbraio e dei mesi di 30 giorni. 53 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

53
Italiano
Italiano
52
NOTE:
1.
Evitare di procedere alla regolazione della data fra le ore 9:00 di sera e l’1:00 del mattino
successivo. Effettuando la predisposizione in queste ore il successivo cambio della data
potrebbe non aver luogo in modo corretto.
Qualora si renda assolutamente necessario effettuare tale predisposizione in questo
periodo di tempo, portare anzitutto l’indicazione dell’ora al di fuori del periodo stesso,
procedere alla predisposizione del calendario, e riportare poi l’ora a quella iniziale.
2.
Quando si procede a predisporre la lancetta delle ore, verificare che le ore indicate siano
quelle del mattino o quelle del pomeriggio, come desiderato.
L’orologio è costruito in modo che la data cambi ogni 24 ore. Far oltrepassare alla
lancetta delle ore l’indicazione delle ore 12. Se a questo punto il calendario cambia, le
ore 12 appena superate sono in realtà le 24, le ore precedenti sono quelle della sera,
e quelle successive sono le prime ore del mattino del giorno dopo. Se il calendario
non cambia, le ore 12 appena superate indicano il mezzogiorno, le ore precedenti
sono quelle del mattino e quelle successive sono quelle del pomeriggio della stessa
giornata.
3.
Per predisporre la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti oltre il punto voluto,
facendola poi retrocedere sino ad indicare i minuti esatti desiderati.
4.
La data deve essere riregolata alla fine del mese di febbraio e dei mesi di 30 giorni.
Data
Giorno
Modelli con il giorno della settimana e
la data
1. Estrarre la corona sino al primo scatto e
predisporre il giorno della settimana e la
data che precedono quelli desiderati.
2. Quando la lancetta dei secondi raggiunge
la posizione in corrispondenza delle ore 12
estrarre la corona sino al secondo scatto.
3. Agire opportunamente sulla corona sino a
quando compaiono il giorno della settimana
e la data desiderati.
4. Continuare ad agire sulla corona sino a
portare le lancette delle ore e dei minuti
sull’ora desiderata.
5. Rispingere la corona in dentro nella sua
posizione normale, in concomitanza con un
segnale orario.