ASRock P4Dual-915GL Quick Installation Guide - Page 66

Informazioni sul BIOS, Software di suppor, Software di supporto e informazioni, to e informazioni,

Page 66 highlights

2.7 Installazione di Hard Disk ATA Seriali (SATA) Questa scheda madre adotta il Chipset South bridge ICH6 che supporta dischi rigidi Serial ATA (SATA). Potete installare hard disk SATA su questa scheda madre per dispositivi di immagazzinamento interni. Questa sezione illustra come installare hard disk SATA. 1° PASSO: Installare gli Hard Disk SATA negli spazi per le unità disco del telaio. 2° PASSO: Collegare il cavo d'alimentazione SATA al disco rigido SATA. 3° PASSO: Collegare un'estremità del cavo dati SATA al connettore SATA della motherboard. 4° PASSO: Collegare l'altra estremità del cavo dati SATA all'hard disk SATA. Prima di installare il sistema operativo sul disco rigido SATA, è necessario controllare nella configurazione del BIOS che la configurazione della modalità operativa dell'IDE su scheda sia corretta in relazione alle condizioni del proprio sistema. Per i dettagli sulla scongiurazione, fare riferimento alle istruzioni di pagina 28 del "Manuale dell'utente" contenuto nel CD di supporto. 3. Informazioni sul BIOS L'utilità di configurazione del BIOS è archiviata nel chip BIOS FWH. Quando si avvia il computer, premere il tasto durante il POST (Power-On-Self-Test) per accedere all'utilità di configurazione del BIOS; diversamente il POST continua con la sua routine di controlli. Per accedere all'utilità di configurazione del BIOS dopo il POST, riavviare il sistema premendo + + , oppure premendo il tasto di ripristino sul telaio del sistema. Fare riferimento al Manuale dell'utente (file PDF), contenuto nel CD di supporto, per informazioni dettagliate sull'utilità di configurazione del BIOS. 4. Software di supporto e informazioni su CD Questa scheda madre supporta vari sistemi operativi Microsoft Windows: 98 SE / ME / 2000 / XP. Il CD di supporto a corredo della scheda madre contiene i driver e utilità necessari a potenziare le caratteristiche della scheda. Inserire il CD di supporto nel lettore CD-ROM. Se la funzione "AUTORUN" è attivata nel computer, apparirà automaticamente il Menù principale. Se il Menù principale non appare automaticamente, posizionarsi sul file "ASSETUP.EXE" nel CESTINO del CD di supporto e cliccare due volte per visualizzare i menù. 66 ASRock P4Dual-915GL Motherboard Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

66
66
66
66
66
ASRock
P4Dual-915GL
Motherboard
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
2.7
2.7
2.7
2.7
2.7
Installazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk ATA Seriali (SA
A Seriali (SA
A Seriali (SA
A Seriali (SA
A Seriali (SATA)
A)
A)
A)
A)
Questa scheda madre adotta il Chipset South bridge ICH6 che supporta dischi
rigidi Serial ATA (SATA). Potete installare hard disk SATA su questa scheda madre
per dispositivi di immagazzinamento interni. Questa sezione illustra come installare
hard disk SATA.
1° PASSO:
Installare gli Hard Disk SATA negli spazi per le unità disco del telaio.
2° PASSO:
Collegare il cavo d’alimentazione SATA al disco rigido SATA.
3° PASSO:
Collegare un’estremità del cavo dati SATA al connettore SATA della
motherboard.
4° PASSO:
Collegare l’altra estremità del cavo dati SATA all’hard disk SATA.
Prima di installare il sistema operativo sul disco rigido SATA, è
necessario controllare nella configurazione del BIOS che la
configurazione della modalità operativa dell’IDE su scheda sia
corretta in relazione alle condizioni del proprio sistema. Per i
dettagli sulla scongiurazione, fare riferimento alle istruzioni di
pagina 28 del “Manuale dell’utente” contenuto nel CD di supporto.
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
3. Informazioni sul BIOS
L’utilità di configurazione del BIOS è archiviata nel chip BIOS FWH. Quando si
avvia il computer, premere il tasto <F2> durante il POST (Power-On-Self-Test) per
accedere all’utilità di configurazione del BIOS; diversamente il POST continua con
la sua routine di controlli. Per accedere all’utilità di configurazione del BIOS dopo il
POST, riavviare il sistema premendo <Ctrl> + <Alt> + <Del>, oppure premendo il
tasto di ripristino sul telaio del sistema. Fare riferimento al Manuale dell’utente (file
PDF), contenuto nel CD di supporto, per informazioni dettagliate sull’utilità di
configurazione del BIOS.
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di suppor
4. Software di supporto e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
to e informazioni
su CD
su CD
su CD
su CD
su CD
Questa scheda madre supporta vari sistemi operativi Microsoft Windows: 98 SE /
ME / 2000 / XP. Il CD di supporto a corredo della scheda madre contiene i driver e
utilità necessari a potenziare le caratteristiche della scheda.
Inserire il CD di supporto nel lettore CD-ROM. Se la funzione “AUTORUN” è attivata
nel computer, apparirà automaticamente il Menù principale. Se il Menù principale
non appare automaticamente, posizionarsi sul file “ASSETUP.EXE” nel CESTINO del
CD di supporto e cliccare due volte per visualizzare i menù.