Alesis E-Practice Pad Quick Start Guide - Page 17

Caratteristiche Pannello Superiore, Ingresso Di Controllo Hi-hat

Page 17 highlights

CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE 1. VOLUME - Regola il livello del volume. 2. START / STOP - Lancia o interrompe il metronomo. 3. RECORD - Entra in modalità di registrazione. 4. METRO - Premere questo tasto per selezionare le impostazioni del metronomo o modificare il suono del pad. 5. TEMPO / TAP - Premere questo tasto per entrare in modalità Tempo, quindi servirsi dei tasti VALUE +/- per regolare il tempo. Si può inoltre tenere premuto questo tasto per tre secondi e battere il PAD (quattro volte) al ritmo del nuovo tempo che si desidera immettere. 6. INDICATORE DEL BEAT - Questi LED lampeggiano a tempo con le semicrome del pattern che si sta suonando. Il LED rosso lampeggia sull'attacco di ciascuna battuta. 7. LCD - Mostra a display i parametri correnti e altre operazioni. 8. VALUE +/- (valore +/-) - Diminuisce o aumenta il valore di ciascun parametro. 9. TRAINING - Entra in modalità di addestramento. 10. GAME / TIMER - Quando premuto, entra in modalità di gioco. Tenere premuto questo tasto per entrare in modalità Timer. 11. PAD - Battere questo pad a zona singola con una bacchetta. 12. CASSA DEL METRONOMO - Questa cassa riproduce il suono del solo metronomo, a meno che le cuffie non siano collegate a livello del pannello posteriore. CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE 1. CUFFIE - Collegare a questo ingresso cuffie da 1/4". 2. INGRESSO HI-HAT - Collegare un pad trigger opzionale per piatto hi-hat a questo livello, servendosi di un cavo mono da 1/4" per utilizzarlo come trigger hi-hat mentre si suona. 3. INGRESSO DI CONTROLLO HI-HAT - Se è stato collegato un pad trigger hi-hat all'INGRESSO HI-HAT, collegare un interruttore a pedale opzionale a questo livello servendosi di un cavo stereo da 1/4" per servirsi di suoni hi-hat sia "aperti" che "chiusi". 4. INGRESSO PEDALE KICK - Collegare un interruttore a pedale opzionale a questo livello servendosi di un cavo mono da 1/4" da utilizzare come trigger di grancassa mentre si suona. CARATTERISTICHE PANNELLO LATERALE 1. INGRESSO CC - Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione a questo livello, quindi collegarlo ad una presa elettrica a parete. 2. INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) - Accende e spegne l'E-Practice Pad. 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

15
CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE
1.
VOLUME –
Regola il livello del volume.
2.
START / STOP –
Lancia o interrompe il metronomo.
3.
RECORD –
Entra in modalità di registrazione.
4.
METRO –
Premere questo tasto per selezionare le impostazioni del metronomo o modificare il suono
del pad.
5.
TEMPO / TAP –
Premere questo tasto per entrare in modalità Tempo, quindi servirsi dei tasti VALUE
+/- per regolare il tempo
.
Si può inoltre tenere premuto questo tasto per tre secondi e battere il PAD
(quattro volte) al ritmo del nuovo tempo che si desidera immettere.
6.
INDICATORE DEL
BEAT –
Questi LED lampeggiano a tempo con le semicrome del pattern che si sta
suonando. Il LED rosso lampeggia sull’attacco di ciascuna battuta.
7.
LCD –
Mostra a display i parametri correnti e altre operazioni.
8.
VALUE +/-
(valore +/-)
Diminuisce o aumenta il valore di ciascun parametro.
9.
TRAINING –
Entra in modalità di addestramento.
10.
GAME / TIMER –
Quando premuto, entra in modalità di gioco. Tenere premuto questo tasto per
entrare in modalità Timer.
11.
PAD –
Battere questo pad a zona singola con una bacchetta.
12.
CASSA DEL METRONOMO –
Questa cassa riproduce il suono del solo metronomo, a meno che le
cuffie non siano collegate a livello del pannello posteriore.
CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE
1.
CUFFIE –
Collegare a questo ingresso cuffie da 1/4".
2.
INGRESSO HI-HAT –
Collegare un pad trigger opzionale
per piatto hi-hat a questo livello, servendosi di un cavo
mono da 1/4" per utilizzarlo come trigger hi-hat mentre si
suona.
3.
INGRESSO DI CONTROLLO HI-HAT –
Se è stato
collegato un pad trigger hi-hat all’INGRESSO HI-HAT, collegare un interruttore a pedale opzionale a
questo livello servendosi di un cavo stereo da 1/4" per servirsi di suoni hi-hat sia "aperti" che "chiusi".
4.
INGRESSO PEDALE KICK
– Collegare un interruttore a pedale opzionale a questo livello servendosi
di un cavo mono da 1/4" da utilizzare come trigger di grancassa mentre si suona.
CARATTERISTICHE PANNELLO LATERALE
1.
INGRESSO CC –
Collegare l’adattatore di alimentazione
in dotazione a questo livello, quindi collegarlo ad una
presa elettrica a parete.
2.
INTERRUTTORE
DI
ALIMENTAZIONE
(POWER)
Accende e spegne l’E-Practice Pad.