Alesis Harmony 61 MK3 Harmony 61 MK3 - User Guide - v1.3.pdf - Page 24

Pannello posteriore, Pannello inferiore

Page 24 highlights

18. Fill In: premere questo tasto per far suonare un ritmo temporaneo durante il ritmo di accompagnamento. 19. Single Chord: premere questo tasto per abilitare la funzione accordo singolo automatico. Questa funzione genera accordi per i ritmi di accompagnamento basandosi sui tasti suonati che sono il secondo tasto più basso F# o più basso sulla tastiera. Gli accordi disponibili per questa funzione sono descritti in Operazione > Ritmo di accompagnamento. Premere nuovamente questo tasto o il tasto Chord Clear per disattivare la funzione di accordo. 20. Fingered Chord: premere questo tasto per abilitare la funzione accordo fingering automatico. Questa funzione genera accordi per i ritmi di accompagnamento basandosi sui tasti suonati (il secondo tasto più basso F# o più basso sulla tastiera). Gli accordi disponibili per questa funzione sono descritti in Operazione > Ritmo di accompagnamento. Premere nuovamente questo tasto o il tasto Chord Clear per disattivare la funzione di accordo. 21. Chord Clear: premere questo tasto per spegnere l'effetto di Single Chord/Fingered Chord. 22. Sustain: premere questo tasto per attivare un effetto di sostegno che simula un pedale sustain quando si suona con la tastiera. Premere nuovamente questo tasto per disattivare l'effetto sustain. 23. Vibrato: premere questo tasto per attivare un cambiamento pulsante del pitch quando si suona con la tastiera. Premere nuovamente questo tasto per disattivare l'effetto vibrato. 24. Dual: premere questo tasto per stratificare due suoni. Il suono utilizzato in precedenza premendo il tasto Dual sarà utilizzato per una parte dello strato. Per selezionare l'altro suono per lo strato, inserire un numero per il suono o servirsi dei tasti + e -. Premere nuovamente il tasto Dual per disattivare la funzione di doppia tonalità. 25. Split: premere questo tasto per dividere la tastiera in due zone. Il suono utilizzato in precedenza premendo il tasto Split verrà applicato al lato sinistro della tastiera. Per selezionare un suono per il lato destro, inserire un numero per il suono o servirsi dei tasti + e -. Premere nuovamente il tasto Split per disattivare la divisione della tastiera. 26. Percussion: premere questo tasto per riprodurre il kit batteria incorporato e suoni di percussioni utilizzando i tasti. Premere nuovamente il tasto per interrompere la funzione. 27. Intro/Ending: premere questo tasto per suonare un'introduzione e quindi avviare la riproduzione di un ritmo di accompagnamento. Premere questo tasto mentre sta suonando un ritmo di accompagnamento per suonare una chiusura e quindi interrompere la riproduzione del ritmo di accompagnamento. 28. Beat: premere questo tasto per avviare il metronomo. Premere nuovamente questo tasto per cambiare il tempo di questo tasto o per spegnere il metronomo. 29. Tasti di Batteria: premere questi tasti per riprodurre suoni di percussioni. Si vedano le immagini sui tasti per capire quale tasto suona quale tipo di suono. I tasti di Batteria sono particolarmente utili per la funzione di programmazione ritmo. Pannello posteriore 1. Sustain: collegare un pedale sustain standard da 6,35 mm (1/4") a questo livello. 2. Phones: collegare a questo livello le cuffie in dotazione per sentire la tastiera e silenziare le casse interne. Nota: assicurarsi di scollegare / rimuovere le cuffie prima di allontanarsi dalla tastiera. SUSTAIN 3. Ingresso di alimentazione: collegare a questo livello l'adattatore di alimentazione in dotazione. Pannello inferiore 1. Scomparto batterie: inserire 6 batterie "AA" a questo livello per alimentare la tastiera quando non si utilizza l'adattatore di alimentazione. 1 24

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

24
18.
Fill In:
premere questo tasto per far suonare un ritmo temporaneo durante il ritmo di
accompagnamento.
19.
Single Chord:
premere questo tasto per abilitare la funzione accordo singolo automatico.
Questa funzione genera accordi per i ritmi di accompagnamento basandosi sui tasti suonati
che sono il secondo tasto più basso F# o più basso sulla tastiera. Gli accordi disponibili per
questa funzione sono descritti in
Operazione
>
Ritmo di accompagnamento
.
Premere
nuovamente questo tasto o il tasto
Chord Clear
per disattivare la funzione di accordo.
20.
Fingered Chord:
premere questo tasto per abilitare la funzione accordo fingering automatico.
Questa funzione genera accordi per i ritmi di accompagnamento basandosi sui tasti suonati (il
secondo tasto più basso F# o più basso sulla tastiera). Gli accordi disponibili per questa
funzione sono descritti in
Operazione
>
Ritmo di accompagnamento
.
Premere nuovamente
questo tasto o il tasto
Chord Clear
per disattivare la funzione di accordo.
21.
Chord Clear:
premere questo tasto per spegnere l'effetto di Single Chord/Fingered Chord.
22.
Sustain:
premere questo tasto per attivare un effetto di sostegno che simula un pedale sustain
quando si suona con la tastiera. Premere nuovamente questo tasto per disattivare l'effetto
sustain.
23.
Vibrato:
premere questo tasto per attivare un cambiamento pulsante del pitch quando si suona
con la tastiera. Premere nuovamente questo tasto per disattivare l'effetto vibrato.
24.
Dual:
premere questo tasto per stratificare due suoni. Il suono utilizzato in precedenza
premendo il tasto Dual sarà utilizzato per una parte dello strato. Per selezionare l’altro suono
per lo strato, inserire un numero per il suono o servirsi dei tasti
+
e
.
Premere nuovamente il
tasto
Dual
per disattivare la funzione di doppia tonalità.
25.
Split:
premere questo tasto per dividere la tastiera in due zone. Il suono utilizzato in
precedenza premendo il tasto
Split
verrà applicato al lato sinistro della tastiera. Per selezionare
un suono per il lato destro, inserire un numero per il suono o servirsi dei tasti
+
e
.
Premere
nuovamente il tasto
Split
per disattivare la divisione della tastiera.
26.
Percussion:
premere questo tasto per riprodurre il kit batteria incorporato e suoni di
percussioni utilizzando i tasti. Premere nuovamente il tasto per interrompere la funzione.
27.
Intro/Ending:
premere questo tasto per suonare un’introduzione e quindi avviare la
riproduzione di un ritmo di accompagnamento. Premere questo tasto mentre sta suonando un
ritmo di accompagnamento per suonare una chiusura e quindi interrompere la riproduzione del
ritmo di accompagnamento.
28.
Beat:
premere questo tasto per avviare il metronomo. Premere nuovamente questo tasto per
cambiare il tempo di questo tasto o per spegnere il metronomo.
29.
Tasti di Batteria:
premere questi tasti per riprodurre suoni di percussioni. Si vedano le
immagini sui tasti per capire quale tasto suona quale tipo di suono. I tasti di Batteria sono
particolarmente utili per la funzione di programmazione ritmo.
Pannello posteriore
1.
Sustain:
collegare un pedale sustain standard da
6,35 mm (1/4") a questo livello.
2.
Phones:
collegare a questo livello le cuffie in dotazione
per sentire la tastiera e silenziare le casse interne.
Nota:
assicurarsi di scollegare / rimuovere le cuffie
prima di allontanarsi dalla tastiera.
3.
Ingresso di alimentazione:
collegare a questo livello
l'adattatore di alimentazione in dotazione.
Pannello inferiore
1.
Scomparto batterie:
inserire 6 batterie “AA” a questo
livello per alimentare la tastiera quando non si utilizza
l'adattatore di alimentazione.
1
SUSTAIN