Bushnell Natureview 10x42 Instruction Manual - Page 30

Regolazioni Per Gli Occhi, Registrazione Della Conchiglia Oculare

Page 30 highlights

Grazie di aver acquistato il nuovo binocolo Bushnell NatureView®. Questo manuale consente di ottimizzare la qualità di visione spiegando come sia possibile adattare il binocolo agli occhi e come aver cura di questo strumento. Leggere accuratamente le istruzioni prima di utilizzare il binocolo. REGOLAZIONI PER GLI OCCHI Come regolare la distanza fra gli occhi La distanza fra gli occhi, chiamata "distanza interpupillare", varia da persona a persona. Per ottenere un perfetto allineamento delle lenti agli occhi, seguire le seguenti istruzioni: 1. Tenere il binocolo nella normale posizione di osservazione. 2. Afferrare saldamente ciascun barilotto. Avvicinare o allontanare i barilotti finché non si vede un unico campo circolare. Reimpostare sempre il binocolo in questa posizione prima di usarlo. Come eseguire la regolazione in base alla capacità visiva individuale Poiché la capacità visiva varia da persona a persona, il binocolo Bushnell NatureView dispone della funzione di impostazione diottrica che consente di adattare in modo preciso il binocolo alla propria vista. Seguire le istruzioni sulla messa a fuoco presenti nella pagina successiva. REGISTRAZIONE DELLA CONCHIGLIA OCULARE Il binocolo Bushnell NatureView è provvisto di conchiglie oculari pieghevoli progettate per maggiore comodità di osservazione e per escludere la luce esterna. Per coloro che non indossano occhiali, piegare le conchiglie oculari verso l'alto ruotandole in senso antiorario finché non sono completamente bloccate nella posizione "su". Se si indossano occhiali, assicurarsi che le conchiglie oculari siano in posizione "giù"; ciò consentirà di avere gli occhi più vicini alle lenti del binocolo permettendo così di osservare l'intero campo visivo. Per abbassare le conchiglie oculari dalla posizione estrema "su" ruotarle semplicemente in senso orario. Le conchiglie oculari possono essere 30

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

30
Grazie di aver acquistato il nuovo binocolo Bushnell
NatureView
®
.
Questo manuale consente di ottimizzare la qualità di visione spiegando come sia possibile adattare il binocolo agli
occhi e come aver cura di questo strumento. Leggere accuratamente le istruzioni prima di utilizzare il binocolo.
REGOLAZIONI PER GLI OCCHI
Come regolare la distanza fra gli occhi
La distanza fra gli occhi, chiamata “distanza interpupillare”, varia da persona a persona.
Per ottenere un perfetto allineamento delle lenti agli occhi, seguire le seguenti istruzioni:
1.
Tenere il binocolo nella normale posizione di osservazione.
2.
Afferrare saldamente ciascun barilotto. Avvicinare o allontanare i barilotti finché non si vede un unico
campo circolare. Reimpostare sempre il binocolo in questa posizione prima di usarlo.
Come eseguire la regolazione in base alla capacità visiva individuale
Poiché la capacità visiva varia da persona a persona, il binocolo Bushnell NatureView dispone della funzione di
impostazione diottrica che consente di adattare in modo preciso il binocolo alla propria vista. Seguire le istruzioni
sulla messa a fuoco presenti nella pagina successiva.
REGISTRAZIONE DELLA CONCHIGLIA OCULARE
Il binocolo Bushnell NatureView è provvisto di conchiglie oculari pieghevoli progettate per maggiore comodità di
osservazione e per escludere la luce esterna. Per coloro che non indossano occhiali, piegare le conchiglie oculari
verso l’alto ruotandole in senso antiorario finché non sono completamente bloccate nella posizione “su”. Se si
indossano occhiali, assicurarsi che le conchiglie oculari siano in posizione “giù”; ciò consentirà di avere gli occhi
più vicini alle lenti del binocolo permettendo così di osservare l’intero campo visivo. Per abbassare le conchiglie
oculari dalla posizione estrema “su” ruotarle semplicemente in senso orario. Le conchiglie oculari possono essere