Celestron Micro 360 Microscope with 2 MP Imager Digital Microscope Imager Manu - Page 36

Utilizzare il riproduttore di immagini

Page 36 highlights

Utilizzare il riproduttore di immagini Prima di usare il dispositivo di imanging per la visualizzazione sullo schermo del computer o per la creazione di immagini, occorre assicurarsi che il driver sia riconosciuto dal computer. Il dispositivo di imaging è di tipo "Plug and Play" e il computer dovrebbe riconoscere automaticamente il tipo di driver sui sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista e 7, oltre che sui computer Apple MAC che usano il sistema operativo di versione 10.4.9 e successiva. Inserire il cavo USB del dispositivo di imaging nella porta USB del computer. Il messaggio sullo schermo sarà lievemente diverso da computer a computer. Per esempio, su alcuni sistemi operativi Vista, quando si inserisce il dispositivo il messaggio potrebbe essere "Installazione driver di dispositivo in corso" e poco dopo si potrebbe visualizzare il messaggio "È ora possibile utilizzare i dispositivi". Basta seguire le eventuali istruzioni mostrate sullo schermo. Occorre installare il software Digital Microscope Suite (con i sistemi operativi Windows) per poter effettivamente visualizzare e/o creare immagini, e prima di farlo occorre staccare il cavo USB fino a quando l'installazione non è terminata. Se desiderato, per catturare le immagini/ foto, si potranno anche usare programmi diversi eventualmente già installati sul sistema Windows. Per usare il dispositivo di imaging sui computer con sistema operativo MAC sarà necessario installare sul computer il software di cattura delle immagini/foto (ad esempio una combinazione di "iChat" con "Photo Booth", ecc.). La potenza digitale approssimativa è di 100x (su un monitor di 14" (35 mm) a 30" (75 mm) utilizzando il riproduttore di immagini. La potenza attuale è determinata dalla potenza digitale utilizzando il riproduttore d'immagini (100x) volte la potenza delle lenti dell'obiettivo. Come esempio, se le lenti dell'obiettivo fossero usate a 4x, la potenza acquisita per le istantanee o i video sarebbe quindi di 400x. Se si utilizzasse un obiettivo a 40x, la potenza sarebbe quindi di 4000x, e così via.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

Utilizzare il riproduttore di immagini
Prima di usare il dispositivo di imanging per la visualizzazione sullo schermo del computer o
per la creazione di immagini, occorre assicurarsi che il driver sia riconosciuto dal computer.
Il dispositivo di imaging è di tipo “Plug and Play” e il computer dovrebbe riconoscere
automaticamente il tipo di driver sui sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista e 7, oltre
che sui computer Apple MAC che usano il sistema operativo di versione 10.4.9 e successiva.
Inserire il cavo USB del dispositivo di imaging nella porta USB del computer.
Il messaggio
sullo schermo sarà lievemente diverso da computer a computer.
Per esempio, su alcuni
sistemi operativi Vista, quando si inserisce il dispositivo il messaggio potrebbe essere
“Installazione driver di dispositivo in corso” e poco dopo si potrebbe visualizzare il
messaggio “È ora possibile utilizzare i dispositivi”.
Basta seguire le eventuali istruzioni
mostrate sullo schermo.
Occorre installare il software Digital Microscope Suite (con i sistemi operativi Windows) per
poter effettivamente visualizzare e/o creare immagini, e prima di farlo occorre staccare il cavo
USB fino a quando l’installazione non è terminata. Se desiderato, per catturare le immagini/
foto, si potranno anche usare programmi diversi eventualmente già installati sul sistema
Windows.
Per usare il dispositivo di imaging sui computer con sistema operativo MAC sarà
necessario installare sul computer il software di cattura delle immagini/foto (ad esempio una
combinazione di “iChat” con “Photo Booth”, ecc.).
La potenza digitale approssimativa è di 100x (su un monitor di 14” (35 mm) a 30” (75 mm)
utilizzando il riproduttore di immagini.
La potenza attuale è determinata dalla potenza
digitale utilizzando il riproduttore d’immagini (100x) volte la potenza delle lenti dell’obiettivo.
Come esempio, se le lenti dell’obiettivo fossero usate a 4x, la potenza acquisita per le
istantanee o i video sarebbe quindi di 400x. Se si utilizzasse un obiettivo a 40x, la potenza
sarebbe quindi di 4000x, e così via.