Dewalt D25960K Instruction Manual - Page 57

Accensionespegnimento figura 1

Page 57 highlights

ITALIANO Corretto posizionamento delle mani (fig. 2) AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta, come illustrato. AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali gravi, mantenere SEMPRE l'apparato con presa sicura per prevenire reazioni improvvise. IMPORTANTE: è necessario tenere sempre l'apparato con due mani durante l'uso. Applicazioni orizzontali (fig. 2A): La posizione corretta delle mani richiede una mano sull'impugnatura laterale (f) e l'altra mano sull'impugnatura principale (b). Applicazioni verticali (fig. 2B): La posizione corretta delle mani richiede entrambe le mani sull'impugnatura principale (b). Accensione e spegnimento (figura 1) Accensione: posizionare l'interruttore di accensione/ spegnimento (a) in posizione 1. Spegnimento: posizionare l'interruttore di accensione/spegnimento (a) in posizione 0. Demolizione, scanalatura e scavo (figura 1, 2) 1. Selezionare lo scalpello adatto e pulire il gambo. 2. Inserire lo scalpello e verificare che sia correttamente bloccato. 3. Inserire e regolare l'impugnatura laterale (f) e assicurarsi che sia ben serrata. 4. Tenere l'apparato con due mani sull'impugnatura principale (b) o una mano sull'impugnatura principale (b) e una mano sull'impugnatura laterale (f). è necessario tenere sempre l'apparato con due mani durante l'uso. Consultare Corretto posizionamento delle mani. 5. Accendere l'apparato per utilizzarlo in funzionamento continuo. 6. Spegnere sempre l'apparato al termine del lavoro e prima di disinserire la spina. Su richiesta, sono inoltre disponibili numerosi altri tipi di scalpello. Per questo utensile utilizzare soltanto accessori raccomandati da DEWALT. MANUTENZIONE Questo elettroutensile DEWALT è stato progettato per funzionare a lungo con una minima manutenzione. L'uso prolungato in buone condizioni dipende dalla corretta manutenzione dell'utensile e dalla sua pulizia periodica. Le operazioni di riparazione e manutenzione di questo apparato non possono essere realizzate dall'utente. Portare regolarmente l'apparato presso un centro di assistenza autorizzato DEWALT. Se insorgono problemi precedentemente, contattare un agente autorizzato DEWALT. Manutenzione degli accessori (figura 5, 6) AVVERTENZA: questi scalpelli possono essere rettificati per un limitato numero di volte. In caso di dubbio, contattare il fornitore per ricevere consulenza. AVVERTENZA: assicurarsi che l'angolo imputato al taglio non mostri scolorimenti causati da una pressione troppo forte. Ciò potrebbe compromettere la durezza dell'accessorio. Per risultati ottimali, utilizzare punte di scalpello affilate. La rettifica frequente delle punte degli scalpelli ne garantisce una lunga durata e prestazioni ottimali. RETTIFICA Fare riferimento alla figura 5 per i tipi di scalpelli da utilizzare con questo apparato. Rettificare gli scalpelli per mezzo di appositi dischi con flusso d'acqua continuo. Fare riferimento alla figura 6 per le angolazioni adeguate dei seguenti scalpelli: k. scalpello a punta l. scalpello piatto m. scalpello a scala ampia n. scalpello a vanga FORGIATURA Per la forgiatura: Scaldare lo scalpello a 850-1050°C (rosso chiaro giallo). Per indurire nuovamente lo scalpello: • Scaldare lo scalpello a 900°C e temprarlo nell'olio. • Quindi, mettere lo scalpello nel forno per 1 ora a 320°C (il colore è blu chiaro). 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

ITALIANO
55
Corretto posizionamento delle mani
(fig. 2)
AVVERTENZA:
per ridurre il rischio di
lesioni personali gravi, tenere le mani
SEMPRE
nella posizione corretta, come
illustrato.
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio
di lesioni personali gravi, mantenere
SEMPRE
l’apparato con presa sicura
per prevenire reazioni improvvise.
IMPORTANTE:
è necessario tenere sempre
l’apparato con due mani durante l’uso.
Applicazioni orizzontali (fig. 2A):
La posizione corretta delle mani richiede una
mano sull’impugnatura laterale (f) e l’altra mano
sull’impugnatura principale (b).
Applicazioni verticali (fig. 2B):
La posizione corretta delle mani richiede entrambe le
mani sull’impugnatura principale (b).
Accensione e spegnimento (figura 1)
Accensione: posizionare l’interruttore di accensione/
spegnimento (a) in posizione 1.
Spegnimento: posizionare l’interruttore di
accensione/spegnimento (a) in posizione 0.
Demolizione, scanalatura e scavo
(figura 1, 2)
1. Selezionare lo scalpello adatto e pulire il gambo.
2. Inserire lo scalpello e verificare che sia
correttamente bloccato.
3. Inserire e regolare l’impugnatura laterale (f) e
assicurarsi che sia ben serrata.
4. Tenere l’apparato con due mani
sull’impugnatura principale (b) o una mano
sull’impugnatura principale (b) e una mano
sull’impugnatura laterale (f). è necessario tenere
sempre l’apparato con due mani durante l’uso.
Consultare
Corretto posizionamento delle
mani.
5. Accendere l’apparato per utilizzarlo in
funzionamento continuo.
6. Spegnere sempre l’apparato al termine del
lavoro e prima di disinserire la spina.
Su richiesta, sono inoltre disponibili numerosi altri tipi
di scalpello.
Per questo utensile utilizzare soltanto accessori
raccomandati da D
E
WALT.
MANUTENZIONE
Questo elettroutensile D
E
WALT è stato progettato
per funzionare a lungo con una minima
manutenzione. L’uso prolungato in buone condizioni
dipende dalla corretta manutenzione dell’utensile e
dalla sua pulizia periodica.
Le operazioni di riparazione e manutenzione di
questo apparato non possono essere realizzate
dall’utente. Portare regolarmente l’apparato presso
un centro di assistenza autorizzato D
E
WALT. Se
insorgono problemi precedentemente, contattare un
agente autorizzato D
E
WALT.
Manutenzione degli accessori
(figura 5, 6)
AVVERTENZA:
questi scalpelli possono
essere rettificati per un limitato numero
di volte. In caso di dubbio, contattare il
fornitore per ricevere consulenza.
AVVERTENZA:
assicurarsi che
l’angolo imputato al taglio non
mostri scolorimenti causati da
una pressione troppo forte. Ciò
potrebbe compromettere la durezza
dell’accessorio.
Per risultati ottimali, utilizzare punte di scalpello
affilate. La rettifica frequente delle punte degli
scalpelli ne garantisce una lunga durata e prestazioni
ottimali.
RETTIFICA
Fare riferimento alla figura 5 per i tipi di scalpelli da
utilizzare con questo apparato.
Rettificare gli scalpelli per mezzo di appositi dischi
con flusso d’acqua continuo. Fare riferimento alla
figura 6 per le angolazioni adeguate dei seguenti
scalpelli:
k. scalpello a punta
l. scalpello piatto
m. scalpello a scala ampia
n. scalpello a vanga
FORGIATURA
Per la forgiatura:
Scaldare lo scalpello a 850–1050°C (rosso chiaro -
giallo).
Per indurire nuovamente lo scalpello:
• Scaldare lo scalpello a 900°C e temprarlo
nell’olio.
• Quindi, mettere lo scalpello nel forno per 1 ora a
320°C (il colore è blu chiaro).