Haier AFL631CS User Manual - Page 103

Informazioni sul vano frigorifero

Page 103 highlights

Informazioni sul vano frigorifero ö Si consiglia di conservare nel vano frigorifero il cibo da consumare a breve o di consumo quotidiano: Sebbene la temperatura in molte zone del vano frigorifero possa essere impostata tra 0 e 10 , si sconsigliano intervalli prolungati di conservazione dei cibi. Il vano frigorifero dovrebbe essere utilizzato soltanto per una conservazione a breve termine. ö Regolazione dell'altezza dei ripiani I ripiani possono essere riposizionati per accogliere cibi di dimensioni o altezze particolari. Per regolare l'altezza di un ripiano, prima toglierlo in questo modo: sollevare il suo lato frontale e poi toglierlo. Per inserire nuovamente un ripiano, mettere i ganci posti su entrambi i lati del ripiano sulle scanalature di sostegno e spingerlo al massimo verso l'interno . Lo scomparto per la frutta e la verdura Il frigorifero è dotato di uno scomparto per la frutta e la verdura. È possibile regolare il tasso di umidità al suo interno a seconda delle caratteristiche degli alimenti. Girare il pulsante di controllo umidità verso destra consente di aumentare l'umidità nel vano frutta e verdura in modo da conservare cetrioli, uva, kiwi, cachi, ecc. Girare il pulsante di controllo umidità verso sinistra consente di diminuire l'umidità nel vano frutta e verdura in modo da conservare fragole, arance, fagioli, aglio, angurie, prugne, pomodori, ecc. Scomparto di conservazione alimenti freschi a zero gradi La temperatura in questo scomparto viene mantenuta a circa 0 . È adatto per conservare pesce fresco, carne e cibi cotti. Pulire i balconcini Per estrarre un balconcino, sollevarlo in direzione , afferrare entrambi i lati e tirare in direzione . Dopo aver effettuato la pulizia inserirlo nuovamente in sede effettuando il procedimento inverso. 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196

Informazioni sul vano frigorifero
ö
Sebbene la temperatura in molte zone del vano frigorifero possa
essere impostata tra 0
e 10
, si sconsigliano intervalli prolungati
di conservazione dei cibi. Il vano frigorifero dovrebbe essere
utilizzato soltanto per una conservazione a breve termine.
Si consiglia di conservare nel vano frigorifero il cibo da
consumare a breve o di consumo quotidiano:
ö
Regolazione dell'altezza dei ripiani
I
ripiani
possono
essere
riposizionati
per
accogliere
cibi
di
dimensioni o altezze particolari. Per regolare l'altezza di un ripiano,
prima toglierlo in questo modo: sollevare il suo lato frontale e poi
toglierlo.
Per inserire nuovamente un ripiano, mettere i ganci posti su
entrambi i lati del ripiano sulle scanalature di sostegno e spingerlo
al massimo verso l'interno .
Lo scomparto per la frutta e la verdura
Il frigorifero è dotato di uno scomparto per la frutta e la verdura. È
possibile regolare il tasso di umidità al suo interno a seconda delle
caratteristiche degli alimenti.
Girare il pulsante di controllo umidità verso destra consente
di aumentare l'umidità nel vano frutta e verdura in modo da
conservare cetrioli, uva, kiwi, cachi, ecc.
Girare il pulsante di controllo umidità verso sinistra consente
di diminuire l'umidità nel vano frutta e verdura in modo da
conservare fragole, arance, fagioli, aglio, angurie, prugne,
pomodori, ecc.
16
Scomparto di conservazione alimenti freschi a zero gradi
La temperatura in questo scomparto viene mantenuta a circa
0
. È adatto per conservare pesce fresco, carne e cibi cotti.
Pulire i balconcini
Per estrarre un balconcino, sollevarlo in direzione
,
afferrare entrambi i lati e tirare in direzione
. Dopo aver
effettuato la pulizia inserirlo nuovamente in sede effettuando
il procedimento inverso.