Lenovo NetVista A30 (Italian) Quick reference - Page 21

Aprire Access IBM sul desktop dell'elaboratore per maggiori, informazioni relative ai connettori.

Page 21 highlights

1 USB 2 Seriale 3 S-video 4 Parallelo 5 Ethernet Utilizzare questi connettori per collegare una periferica che richiede la connessione USB (Universal Serial Bus), ad esempio uno scanner USB, una stampante o un PDA (personal digital assistant). Utilizzare questo connettore per collegare un modem esterno, una stampante seriale o altro dispositivo che utilizza un connettore seriale a 9 piedini. Utilizzare questo connettore per collegare un televisore che dispone un connettore S-Video. Questo connettore è presente su alcuni adattatori video a elevate prestazioni. Utilizzare questo connettore per collegare una stampante parallela o un'altra unità che richiede una connessione parallela a 25 piedini. Utilizzare questo connettore per collegare l'elaboratore a una LAN Ethernet o a un modem via cavo. Importante Utilizzare un cavo ethernet Categoria 5 affinchè il funzionamento dell'elaboratore durante la connessione ad una rete Ethernet sia conforme ai limiti imposti dalla FCC. 6 MIDI/joystick 7 IEEE 1394 8 S/PDIF Utilizzare questo connettore per collegare uno joystick, gamepad o un'unità MIDI (musical instrument digital interface), ad esempio una tastiera MIDI. Tale connettore viene talvolta definito Firewire in quanto trasmette i dati rapidamente. Sono disponibili due tipi di connettori IEEE 1394: a 4 piedini e a 6 piedini. IEEE 1394 consente il collegamento a diversi tipi di prodotti elettronici consumer, compresi i dispositivi audio digitali e gli scanner. Il connettore S/PDIF consente di collegarsi all'attrezzatura digitale, ad esempio i dispositivi DAT (digital audio tape), unità CD e altri dispositivi compatibili S/PDIF. 11. Collegare i cavi di alimentazione a prese elettriche munite di messa a terra. Nota: Aprire Access IBM sul desktop dell'elaboratore per maggiori informazioni relative ai connettori. Capitolo 2. Installazione dell'elaboratore 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

±
1
²
USB
Utilizzare questi connettori per collegare una periferica che richiede
la connessione USB (Universal Serial Bus), ad esempio uno scanner
USB, una stampante o un PDA (personal digital assistant).
±
2
²
Seriale
Utilizzare questo connettore per collegare un modem esterno, una
stampante seriale o altro dispositivo che utilizza un connettore
seriale a 9 piedini.
±
3
²
S-video
Utilizzare questo connettore per collegare un televisore che dispone
un connettore S-Video. Questo connettore è presente su alcuni
adattatori video a elevate prestazioni.
±
4
²
Parallelo
Utilizzare questo connettore per collegare una stampante parallela
o un’altra unità che richiede una connessione parallela a 25 piedini.
±
5
²
Ethernet
Utilizzare questo connettore per collegare l’elaboratore a una LAN
Ethernet o a un modem via cavo.
Importante
Utilizzare un cavo ethernet Categoria 5 affinchè il
funzionamento dell’elaboratore durante la connessione ad
una rete Ethernet sia conforme ai limiti imposti dalla FCC.
±
6
²
MIDI/joystick
Utilizzare questo connettore per collegare uno joystick, gamepad o
un’unità MIDI (musical instrument digital interface), ad esempio
una tastiera MIDI.
±
7
²
IEEE 1394
Tale connettore viene talvolta definito Firewire in quanto trasmette
i dati rapidamente. Sono disponibili due tipi di connettori IEEE
1394: a 4 piedini e a 6 piedini. IEEE 1394 consente il collegamento
a diversi tipi di prodotti elettronici consumer, compresi i dispositivi
audio digitali e gli scanner.
±
8
²
S/PDIF
Il connettore S/PDIF consente di collegarsi all’attrezzatura digitale,
ad esempio i dispositivi DAT (digital audio tape), unità CD e altri
dispositivi compatibili S/PDIF.
11.
Collegare i cavi di alimentazione a prese elettriche munite di messa a
terra.
Nota:
Aprire Access IBM sul desktop dell’elaboratore per maggiori
informazioni relative ai connettori.
Capitolo 2. Installazione dell’elaboratore
9