Lenovo NetVista A30 (Italian) Quick reference - Page 23

Installazione di altri sistemi operativi, Spegnimento dell'elaboratore

Page 23 highlights

avanzata consente di poter utilizzare tale strumento quando il programma Ripristino del prodotto non è più accessibile. Per istruzioni, vedere "Creazione di un minidisco Diagnostica avanzata IBM" a pagina 20. v Registrare il tipo di macchina, il modello e il numero di serie dell'elaboratore. Se si richiede assistenza o supporto tecnico, probabilmente verrà richiesto di rendere disponibili tali informazioni . Per informazioni, vedere "Registrazione delle informazioni dell'elaboratore". Conservare questa Guida di riferimento rapido in un luogo sicuro, in quanto è l'unica pubblicazione contenente informazioni rilevanti relative alla reinstallazione del software preinstallato. Capitolo 3, "Ripristino del software" a pagina 13 contiene informazioni relative al ripristino del software preinstallato. Installazione di altri sistemi operativi Se si installa un proprio sistema operativo, seguire le istruzioni fornite con i minidischi o CD del sistema operativo. Accertarsi di installare tutti i driver di periferica dopo aver installato il sistema operativo. Le istruzioni di installazione, generalmente, sono fornite con i driver di periferica. Spegnimento dell'elaboratore Quando l'elaboratore deve essere spento, seguire sempre la procedura di spegnimento del sistema operativo. Ciò consente di evitare di perdere i dati non salvati o di danneggiare i programmi software. Per arrestare il sistema operativo Microsoft® Windows® selezionare Chiudi sessione o Arresta il sistema. Registrazione delle informazioni dell'elaboratore La registrazione delle informazioni sull'elaboratore può essere utile nel caso in cui sia necessario richiedere assistenza tecnica. I tecnici probabilmente richiederanno tali informazioni. Capitolo 2. Installazione dell'elaboratore 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

avanzata
consente di poter utilizzare tale strumento quando il programma
Ripristino del prodotto non è più accessibile. Per istruzioni, vedere
“Creazione di un minidisco Diagnostica avanzata IBM” a pagina 20.
v
Registrare il tipo di macchina, il modello e il numero di serie
dell’elaboratore. Se si richiede assistenza o supporto tecnico, probabilmente
verrà richiesto di rendere disponibili tali informazioni . Per informazioni,
vedere “Registrazione delle informazioni dell’elaboratore”.
Conservare questa
Guida di riferimento rapido
in un luogo sicuro, in quanto è
l’unica pubblicazione contenente informazioni rilevanti relative alla
reinstallazione del software preinstallato. Capitolo 3, “Ripristino del software” a
pagina 13 contiene informazioni relative al ripristino del software preinstallato.
Installazione di altri sistemi operativi
Se si installa un proprio sistema operativo, seguire le istruzioni fornite con i
minidischi o CD del sistema operativo. Accertarsi di installare tutti i driver di
periferica dopo aver installato il sistema operativo. Le istruzioni di
installazione, generalmente, sono fornite con i driver di periferica.
Spegnimento dell’elaboratore
Quando l’elaboratore deve essere spento, seguire sempre la procedura di
spegnimento del sistema operativo. Ciò consente di evitare di perdere i dati
non salvati o di danneggiare i programmi software. Per arrestare il sistema
operativo Microsoft
®
Windows
®
selezionare Chiudi sessione o Arresta il
sistema.
Registrazione delle informazioni dell’elaboratore
La registrazione delle informazioni sull’elaboratore può essere utile nel caso in
cui sia necessario richiedere assistenza tecnica. I tecnici probabilmente
richiederanno tali informazioni.
Capitolo 2. Installazione dell’elaboratore
11