Lenovo ThinkCentre M90p (Italian) User guide - Page 36

Protezione con password, Cancellazione di password perdute o dimenticate (cancellazione CMOS)

Page 36 highlights

lucchetto blocca anche i pulsanti utilizzati per aprire il coperchio del computer. Si tratta dello stesso tipo di blocco utilizzato con molti notebook. È possibile ordinare un cavo di sicurezza integrato direttamente da Lenovo ricercando Kensington sul sito: http://www.lenovo.com/support Figura 25. Blocco del cavo integrato Protezione con password Per impedire l'uso non autorizzato del proprio computer, è possibile utilizzare il programma Setup Utility per impostare una password. All'accensione del computer, viene richiesto di immettere la password. Il computer non può essere utilizzato finché non viene immessa una password valida. Per ulteriori informazioni, consultare Capitolo 4 "Utilizzo del programma Setup Utility" a pagina 39. Cancellazione di password perdute o dimenticate (cancellazione CMOS) Questa sezione fornisce istruzioni su come cancellare password perse o dimenticate, ad esempio una password utente. Per cancellare una password dimenticata o perduta, procedere nel modo seguente: 1. Rimuovere tutti i supporti dalle unità e spegnere tutte le periferiche collegate e il computer. Quindi, scollegare tutti i cavi di alimentazione dalle prese elettriche e scollegare tutti i cavi collegati al computer. 2. Aprire il coperchio del computer. Consultare la sezione "Apertura del coperchio del computer" a pagina 12. 3. Individuare il jumper Clear CMOS/Recovery sulla scheda di sistema. Consultare la sezione "Identificazione dei componenti sulla scheda di sistema" a pagina 10. 4. Spostare il cavallotto dalla posizione standard (pin 1 e 2) alla posizione di manutenzione (pin 2 e 3). 5. Chiudere il coperchio del computer e collegare il cavo di alimentazione. Consultare la sezione "Operazioni finali di sostituzione dei componenti" a pagina 26. 28 Guida per l'utente ThinkCentre

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

lucchetto blocca anche i pulsanti utilizzati per aprire il coperchio del computer. Si tratta dello stesso tipo di
blocco utilizzato con molti notebook. È possibile ordinare un cavo di sicurezza integrato direttamente da
Lenovo ricercando
Kensington
sul sito:
Figura 25. Blocco del cavo integrato
Protezione con password
Per impedire l'uso non autorizzato del proprio computer, è possibile utilizzare il programma Setup Utility
per impostare una password. All'accensione del computer, viene richiesto di immettere la password. Il
computer non può essere utilizzato finché non viene immessa una password valida. Per ulteriori informazioni,
consultare Capitolo 4 “Utilizzo del programma Setup Utility” a pagina 39.
Cancellazione di password perdute o dimenticate (cancellazione CMOS)
Questa sezione fornisce istruzioni su come cancellare password perse o dimenticate, ad esempio una
password utente.
Per cancellare una password dimenticata o perduta, procedere nel modo seguente:
1.
Rimuovere tutti i supporti dalle unità e spegnere tutte le periferiche collegate e il computer. Quindi,
scollegare tutti i cavi di alimentazione dalle prese elettriche e scollegare tutti i cavi collegati al computer.
2.
Aprire il coperchio del computer. Consultare la sezione “Apertura del coperchio del computer” a pagina
12.
3.
Individuare il jumper Clear CMOS/Recovery sulla scheda di sistema. Consultare la sezione
“Identificazione dei componenti sulla scheda di sistema” a pagina 10.
4.
Spostare il cavallotto dalla posizione standard (pin 1 e 2) alla posizione di manutenzione (pin 2 e 3).
5.
Chiudere il coperchio del computer e collegare il cavo di alimentazione. Consultare la sezione “Operazioni
finali di sostituzione dei componenti” a pagina 26.
28
Guida per l'utente ThinkCentre