Magellan eXplorist 400 Manual - Italian - Page 39

Punti di interesse

Page 39 highlights

Punti di interesse 31 Punti di interesse Guidando un'auto, facendo escursionismo o uscendo in barca, può essere utile salvare i luoghi visitati nell'unità eXplorist in modo che sia possibile tornarvi in futuro. Si tratta del punto di partenza fondamentale per ogni navigatore GPS. Il salvataggio di queste località è detto contrassegno ("marking") della posizione, o semplicemente MARK. Le posizioni salvate sono detti punti di interesse o semplicemente POI. (Le posizioni contrassegnate sono talvolta dette anche "waypoint. Waypoint e punti di interesse sono sinonimi.) Nel ricevitore eXplorist 400 sono disponibili quattro tipi di POI: i POI contrassegnati (salvati), i POI memorizzati nel dispositivo eXplorist come parte della mappa sfondo integrata, i POI caricati utilizzando il software di geocaching e i POI caricati da una mappa dettagliata. I POI sono accessibili dalla stessa opzione MENU e possono essere utilizzati indipendentemente o combinati per creare rotte. Contrassegno della posizione Il modo più comune di aggiungere POI al database è contrassegnare la posizione attuale. Esistono due livelli di contrassegno della posizione. Il primo è il contrassegno rapido della posizione. Il secondo metodo consente di personalizzare i POI in fase di salvataggio. Contrassegno rapido della posizione Consente di salvare la posizione attuale nel database utilizzando le impostazioni predefinite di contrassegno della posizione. 1. Premere MARK. 2. Premere ENTER. 3. Selezionare il file nel quale salvare il POI e premere ENTER. Schermata Mark di esempio Nota: se un fix posizione non è calcolato o viene calcolato un fix posizione 2D (senza informazioni sull'altitudine), viene visualizzato un avviso che richiede di confermare il salvataggio della posizione. Quando si salva un fix posizione 2D si noterà che, sebbene l'altitudine non venga calcolata, un valore relativo viene incluso come parte del POI. Questo valore di altitudine è l'ultimo calcolato da eXplorist. Suggerimento: più oltre nel manuale verrà illustrato come modificare l'icona, il nome e il messaggio relativo alle posizioni salvate tramite contrassegno rapido.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110

Punti di interesse
31
Punti di interesse
Guidando un’auto, facendo escursionismo o uscendo
in barca, può essere utile salvare i luoghi visitati
nell’unità eXplorist in modo che sia possibile tornarvi
in futuro. Si tratta del punto di partenza fondamentale
per ogni navigatore GPS.
Il salvataggio di queste località è detto contrassegno
("marking") della posizione, o semplicemente MARK.
Le posizioni salvate sono detti punti di interesse o
semplicemente POI. (Le posizioni contrassegnate
sono talvolta dette anche "waypoint. Waypoint e punti
di interesse sono sinonimi.)
Nel ricevitore eXplorist 400 sono disponibili quattro
tipi di POI: i POI contrassegnati (salvati), i POI memorizzati nel dispositivo eXplorist come parte
della mappa sfondo integrata, i POI caricati utilizzando il software di geocaching e i POI caricati
da una mappa dettagliata. I POI sono accessibili dalla stessa opzione MENU e possono essere
utilizzati indipendentemente o combinati per creare rotte.
Contrassegno della posizione
Il modo più comune di aggiungere POI al database è contrassegnare la
posizione attuale. Esistono due livelli di contrassegno della posizione.
Il primo è il contrassegno rapido della posizione. Il secondo metodo
consente di personalizzare i POI in fase di salvataggio.
Contrassegno rapido della posizione
Consente di salvare la posizione attuale nel database utilizzando le
impostazioni predefinite di contrassegno della posizione.
1.
Premere
MARK
.
2.
Premere
ENTER
.
3.
Selezionare il file nel quale salvare il POI e premere
ENTER
.
Nota: se un fix posizione non è calcolato o viene calcolato un fix
posizione 2D (senza informazioni sull’altitudine), viene visualizzato un avviso che richiede
di confermare il salvataggio della posizione.
Quando si salva un fix posizione 2D si noterà che, sebbene l’altitudine non venga
calcolata, un valore relativo viene incluso come parte del POI. Questo valore di altitudine
è l’ultimo calcolato da eXplorist.
Suggerimento:
più oltre nel manuale verrà illustrato come modificare l’icona, il nome e il
messaggio relativo alle posizioni salvate tramite contrassegno rapido.
Schermata Mark
di esempio