Magellan eXplorist 400 Manual - Italian - Page 78

Utilizzo dei file nel personal computer, ENTER

Page 78 highlights

Funzionalità avanzate 70 Utilizzo dei file nel personal computer È possibile lavorare con i file salvati nel ricevitore eXplorist o con i file situati in una SD card nel dispositivo (facoltativa). Lavorando con il computer si dispone di un accesso completo alle funzioni di spostamento, ridenominazione, modifica o eliminazione di qualsiasi file salvato. È necessario prestare particolare attenzione quando si lavora con i file salvati, in quanto potrebbero verificarsi risultati inattesi. Si consiglia di effettuare una copia di backup dei file che si intende modificare, qualora si verificassero circostanze impreviste. Quando si accende per la prima volta il ricevitore eXplorist collegato tramite il cavo USB, il dispositivo si trova automaticamente in modalità di trasferimento file utilizzando la memoria interna di eXplorist. Per lavorare con i file nella SD card, è necessario comunicare al ricevitore eXplorist che si intende lavorare a partire dalla SD card. 1. Per collegare il ricevitore eXplorist al personal computer, attenersi alle istruzioni sopra riportate. 2. Se non viene visualizzata la schermata Trasf. file USB, attenersi alle istruzioni sopra riportate per selezionare la modalità Trasferim. file. 3. Per passare dalla memoria interna alla SD card, procedere come segue. Premere ENTER. Evidenziare Trasferim. file e premere ENTER. Evidenziare Memoria interna oppure SD Card e premere ENTER. (È possibile che venga visualizzato un messaggio che informa che il dispositivo USB è stato scollegato. Ciò è normale; fare clic sul pulsante OK). 4. Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona "Risorse del computer" sul desktop. Selezionare l'opzione Esplora dal menu a discesa visualizzato. 5. Trovare la nuova unità nell'elenco delle cartelle sulla sinistra. Si chiamerà "Disco rimovibile(X:)", dove "X:" corrisponde alla lettera assegnata all'unità. 6. Utilizzando i normali comandi della finestra, è possibile copiare, rinominare, spostare ed eliminare qualsiasi file. 7. È inoltre possibile visualizzare e modificare i file utilizzando un qualsiasi elaboratore testi. In caso di modifica dei file, è necessario salvarli come file di solo testo. L'esempio che segue illustra un file POI modificato con WordPad.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110

Funzionalità avanzate
70
Utilizzo dei file nel personal computer
È possibile lavorare con i file salvati nel ricevitore eXplorist o con i file situati in una SD card
nel dispositivo (facoltativa). Lavorando con il computer si dispone di un accesso completo alle
funzioni di spostamento, ridenominazione, modifica o eliminazione di qualsiasi file salvato.
È necessario prestare particolare attenzione quando si lavora con i file salvati, in quanto
potrebbero verificarsi risultati inattesi. Si consiglia di effettuare una copia di backup dei file che
si intende modificare, qualora si verificassero circostanze impreviste.
Quando si accende per la prima volta il ricevitore eXplorist collegato tramite il cavo USB, il
dispositivo si trova automaticamente in modalità di trasferimento file utilizzando la memoria
interna di eXplorist. Per lavorare con i file nella SD card, è necessario comunicare al ricevitore
eXplorist che si intende lavorare a partire dalla SD card.
1.
Per collegare il ricevitore eXplorist al personal computer, attenersi alle istruzioni sopra
riportate.
2.
Se non viene visualizzata la schermata
Trasf. file USB
, attenersi alle istruzioni sopra
riportate per selezionare la modalità Trasferim. file.
3.
Per passare dalla memoria interna alla SD card, procedere come segue. Premere
ENTER
. Evidenziare
Trasferim. file
e premere
ENTER
. Evidenziare
Memoria interna
oppure SD Card e premere
ENTER
. (È possibile che venga visualizzato un messaggio
che informa che il dispositivo USB è stato scollegato. Ciò è normale; fare clic sul
pulsante OK).
4.
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull’icona "Risorse del computer" sul
desktop. Selezionare l’opzione Esplora dal menu a discesa visualizzato.
5.
Trovare la nuova unità nell’elenco delle cartelle sulla sinistra. Si chiamerà
"Disco rimovibile(X:)", dove "X:" corrisponde alla lettera assegnata all’unità.
6.
Utilizzando i normali comandi della finestra, è possibile copiare, rinominare, spostare
ed eliminare qualsiasi file.
7.
È inoltre possibile visualizzare e modificare i file utilizzando un qualsiasi elaboratore
testi. In caso di modifica dei file, è necessario salvarli come file di solo testo. L’esempio
che segue illustra un file POI modificato con WordPad.