Metabo BF 18 LTX 90 Operating Instructions - Page 22

Panoramica generale, Messa in funzione

Page 22 highlights

it ITALIANO qualora vengano individuati altri difetti. Se si presenta questa situazione, controllare la macchina per poterne determinare la causa. 4.1 Avvertenze di sicurezza inerenti alla batteria Proteggere la batteria dall'umidità! Non esporre le batterie al fuoco! Non utilizzare batterie difettose o deformate! Non aprire le batterie! Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle batterie! Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire un liquido leggermente acido e infiammabile! Nel caso in cui si verifichi una perdita di liquido della batteria e questo venga in contatto con la pelle, risciacquare subito ed abbondantemente con acqua. Se il liquido della batteria dovesse entrare in contatto con gli occhi, risciacquare con acqua pulita ed affidarsi immediatamente alle cure di un medico. 5. Panoramica generale Vedere pagina 2. 1 Elemento ausiliario di levigatura 2 Manopola per il fissaggio dell'elemento ausiliario di levigatura e per la regolazione dello scorrimento nastro 3 Copertura 4 Freccia (direzione di rotazione dell'albero motore) 5 Vite per il fissaggio della copertura 6 Nastro abrasivo 7 Braccio di fissaggio per la sostituzione del nastro abrasivo 8 Testa di levigatura 9 Vite di fissaggio per la regolazione della testa di levigatura 10 Impugnatura supplementare 11 Scorrevole per accensione/spegnimento 12 Visualizzazione elettronica del segnale 13 Tasto di sbloccaggio della batteria 14 Tasto dell'indicatore di capacità 15 Indicatore di capacità e segnalazione livello di carica 16 Batteria 17 Filtro per la polvere 6. Messa in funzione 6.2 Ruotare la testa di levigatura (8) in posizione di lavoro Allentare la vite di fissaggio (9) con la chiave a esagono incassato e ruotare la testa di levigatura (8) secondo necessità ed in funzione delle condizioni di lavoro. La testa di levigatura deve trovarsi nella zona di lavoro indicata, consentita (vedere figura A, pagina 2). Serrare a fondo la vite di fissaggio (9). Prima di iniziare a lavorare, controllare sempre che la vite di fissaggio (9)sia sufficientemente stretta, in modo che la testa di levigatura (8) non possa ruotare. Il nastro abrasivo (6) potrebbe in caso contrario venire in contatto con l'operatore. Perdere il controllo dell'utensile può provocare infortuni. 6.3 Filtro per la polvere Vedere pagina 2, illustrazione c. In presenza di ambienti molto polverosi applicare sempre il filtro per la polvere (17). Con il filtro per la polvere installato (17) la macchina si surriscalda più rapidamente. L'elettronica protegge la macchina dal surriscaldamento (vedere capitolo 9.). Applicazione: vedere figura a pagina 2. Applicare il filtro per la polvere (17) come rappresentato in figura. Rimuovere: sollevare leggermente il filtro per la polvere (17) dal bordo superiore e rimuoverlo tirando verso il basso. 6.4 Batteria girevole Vedere pagina 2, illustrazione c. La parte posteriore della macchina può essere ruotata, in 3 stadi, di 270° ed in tal modo la forma della macchina può adattarsi alle diverse condizioni di lavoro. Lavorare solamente quando la parte in questione è innestata. 6.5 Batteria Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (16). Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza. La temperatura di magazzinaggio ottimale è compresa fra 10°C e 30°C. Le batterie al litio "Li-Poter" sono dotate di un indicatore di capacità e di segnalazione del livello di carica (15): - Premendo il tasto (14), lo stato di carica viene indicato dai LED. - Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica e dovrà essere ricaricata. 6.1 Montaggio dell'impugnatura supplementare Lavorare solamente con l'impugnatura supplementare montata (10)! Avvitare a fondo l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o destro della macchina. Montare l'impugnatura supplementare sul lato opposto a quello del nastro 22 abrasivo (6). 6.6 Rimozione e inserimento batteria Rimozione: Premere il tasto di bloccaggio della batteria (13) ed estrarre in avanti la batteria (16).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
it
22
qualora vengano individuati altri difetti. Se si
presenta questa situazione, controllare la macchina
per poterne determinare la causa.
4.1
Avvertenze di sicurezza inerenti alla
batteria
Proteggere la batteria dall'umidità!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non utilizzare batterie difettose o deformate!
Non aprire le batterie!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie!
Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di
liquido della batteria e questo venga in
contatto con la pelle, risciacquare subito ed
abbondantemente con acqua. Se il liquido della
batteria dovesse entrare in contatto con gli occhi,
risciacquare con acqua pulita ed affidarsi
immediatamente alle cure di un medico.
Vedere pagina 2.
1
Elemento ausiliario di levigatura
2
Manopola per il fissaggio dell'elemento
ausiliario di levigatura e per la regolazione dello
scorrimento nastro
3
Copertura
4
Freccia (direzione di rotazione dell'
albero
motore
)
5
Vite per il fissaggio della
copertura
6
Nastro abrasivo
7
Braccio di fissaggio per la sostituzione del
nastro abrasivo
8
Testa di levigatura
9
Vite di fissaggio per la
regolazione della testa di
levigatura
10
Impugnatura supplementare
11
Scorrevole per
accensione/spegnimento
12
Visualizzazione elettronica del segnale
13
T
asto di sbloccaggio della batteria
14
Tasto dell'indicatore di capacità
15
Indicatore di capacità e segnalazione livello di
carica
16
Batteria
17
Filtro per la polvere
6.1
Montaggio dell'impugnatura
supplementare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (10)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro della macchina. Montare l'impugnatura
supplementare sul lato opposto a quello del nastro
abrasivo (6).
6.2
Ruotare la testa di levigatura (8) in
posizione di lavoro
Allentare la vite di fissaggio (9) con la chiave a
esagono incassato e ruotare la testa di levigatura
(8) secondo necessità ed in funzione delle
condizioni di lavoro. La testa di levigatura deve
trovarsi nella zona di lavoro indicata, consentita
(vedere figura A, pagina 2). Serrare a fondo la vite
di fissaggio (9).
Prima di iniziare a lavorare, controllare sempre
che la vite di fissaggio (9)sia sufficientemente
stretta, in modo che la testa di levigatura (8) non
possa ruotare. Il nastro abrasivo (6) potrebbe in
caso contrario venire in contatto con l'operatore.
Perdere il controllo dell'utensile può provocare
infortuni.
6.3
Filtro per la polvere
Vedere pagina 2, illustrazione c.
In presenza di ambienti molto polverosi
applicare sempre il filtro per la polvere (17).
Con il filtro per la polvere installato (17) la
macchina si surriscalda più rapidamente.
L'elettronica protegge la macchina dal
surriscaldamento (vedere capitolo 9.).
Applicazione:
vedere figura a pagina 2. Applicare il filtro per la
polvere (17) come rappresentato in figura.
Rimuovere:
sollevare leggermente il filtro per la polvere (17) dal
bordo superiore e rimuoverlo tirando verso il basso.
6.4
Batteria girevole
Vedere pagina 2, illustrazione c.
La parte posteriore della macchina può essere
ruotata, in 3 stadi, di 270° ed in tal modo la forma
della macchina può adattarsi alle diverse condizioni
di lavoro. Lavorare solamente quando la parte in
questione è innestata.
6.5
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (16).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10°C e 30°C.
Le batterie al litio “Li-Poter”
sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (15):
-
Premendo il tasto (14), lo stato di carica viene
indicato dai LED.
-
Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e dovrà essere ricaricata.
6.6
Rimozione e inserimento batteria
Rimozione:
Premere il tasto di bloccaggio della batteria (13) ed
estrarre in avanti
la batteria (16).
5.
Panoramica generale
6.
Messa in funzione