Metabo RB 18 LTX 60 Operating Instructions - Page 22

Utilizzo, Pulizia, manutenzione, Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Tutela dell'

Page 22 highlights

it ITALIANO - Regolare l'andamento del nastro abrasivo (vedere capitolo 6.7). 8. Pulizia, manutenzione 6.7 Regolazione dell'andamento del nastro abrasivo Vedere pagina 2, figura F. Mediante la vite (16), regolare il nastro abrasivo, con l'utensile in funzione, in modo che scorra centralmente sul relativo rullo. 7. Utilizzo 7.1 Accensione/spegnimento, funzionamento continuo Vedere pagina 2, figura C. Tenere la macchina sempre con entrambe le mani. Mettere dapprima in funzione la macchina e solo dopo posizionare il pezzo da lavorare. Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto dopo che il motore si è completa- mente arrestato. Con il funzionamento continuo, la macchina continua a funzionare anche se si lascia la presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la macchina afferrandola per le impugnature previste, assumere una posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro. Messa in funzione/funzionamento continuo: spingere l'interruttore a cursore (7) in avanti. Per attivare il funzionamento continuo, premerlo poi in basso fino a farlo scattare in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (7) e rilasciare. 7.2 Processo di levigatura Mettere dapprima in funzione la macchina e solo dopo posizionare il pezzo da lavorare. Appoggiare la macchina con il nastro abrasivo sul materiale in modo che sia parallela alla superficie del pezzo in lavorazione. Durante la lavorazione, accertarsi che la macchina venga guidata ortogonalmente rispetto al tubo, affinché il nastro non fuoriesca dai rulli. L'angolo di avvolgimento viene modificato spingendo le impugnature supplementari (8) l'una contro l'altra. La capacità di asportazione può essere modificata mediante la pressione esercitata. Mantenere costantemente in movimento l'utensile, poiché altrimenti potrebbero verificarsi avvallamenti nel materiale. 8.1 Pulizia del motore Pulire regolarmente l'utensile utilizzando aria compressa, frequentemente e a fondo, attraverso le feritoie di aerazione posteriori. Per questa operazione, tenere saldamente l'utensile. 8.2 Sostituzione del nastro abrasivo - Spingere le impugnature supplementari (8) l'una contro l'altra e asportare il nastro abrasivo (9). - Applicare nuovo nastro abrasivo sui rulli in modo che la freccia sul lato interno del nastro coincida con quella (11) sulla carcassa ingranaggi. - Rilasciare le impugnature supplementari (8). - Controllare che il nastro abrasivo poggi completamente sui rulli. - Regolare l'andamento del nastro abrasivo (vedere capitolo 6.7). 9. Eliminazione dei guasti Il display elettronico (5) si illumina e la velocità sotto carico diminuisce. La temperatura è troppo elevata! Fare funzionare la macchina a vuoto fino allo spegnimento del display elettronico. Il display elettronico (5) lampeggia e la macchina non entra in funzione. La protezione antiriavviamento della macchina è scattata. Se la batteria viene inserita quando la macchina non è stata disinserita, la macchina stessa non entra in funzione. Spegnere e riaccendere la macchina. 10. Accessori Utilizzare esclusivamente accessori originali Metabo. Il programma completo degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo principale. 11. Riparazione Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti specializzati. Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 12. Tutela dell'ambiente Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili fuori servizio, confezioni ed accessori. 22

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

ITALIANO
it
22
-
Regolare l'andamento del nastro abrasivo (vedere
capitolo 6.7).
6.7
Regolazione dell'andamento del nastro
abrasivo
Vedere pagina 2, figura F.
Mediante la vite (16), regolare il nastro abra-
sivo, con l'utensile in funzione, in modo che
scorra centralmente sul relativo rullo.
7.1
Accensione/spegnimento, funziona-
mento continuo
Vedere pagina 2, figura C.
Tenere la macchina sempre con entrambe le
mani.
Mettere dapprima in funzione la macchina e
solo dopo posizionare il pezzo da lavorare.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina
soltanto dopo che il motore si è completa-
mente arrestato.
Con il funzionamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se si lascia la
presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la
macchina afferrandola per le impugnature previste,
assumere una posizione sicura e concentrarsi
durante il lavoro.
Messa in funzione/
funzionamento continuo
:
spingere l'interruttore a cursore (7) in avanti.
Per attivare il funzionamento continuo,
premerlo poi in basso fino a farlo scattare in
posizione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (7) e rilasciare.
7.2
Processo di levigatura
Mettere dapprima in funzione la macchina e solo
dopo posizionare il pezzo da lavorare.
Appoggiare la macchina con il nastro abrasivo sul
materiale in modo che sia parallela alla superficie
del pezzo in lavorazione.
Durante la lavorazione, accertarsi che la macchina
venga guidata ortogonalmente rispetto al tubo,
affinché il nastro non fuoriesca dai rulli.
L'angolo di avvolgimento viene modificato spin-
gendo le impugnature supplementari (8) l'una
contro l'altra.
La capacità di asportazione può essere modificata
mediante la pressione esercitata.
Mantenere costantemente in movimento l'utensile,
poiché altrimenti potrebbero verificarsi avvallamenti
nel materiale.
8.1
Pulizia del motore
Pulire regolarmente l'utensile utilizzando aria
compressa, frequentemente e a fondo, attraverso le
feritoie di aerazione posteriori. Per questa opera-
zione, tenere saldamente l'utensile.
8.2
Sostituzione del nastro abrasivo
-
Spingere le impugnature supplementari (8) l'una
contro l'altra e asportare il nastro abrasivo (9).
-
Applicare nuovo nastro abrasivo sui rulli in modo
che la freccia sul lato interno del nastro coincida
con quella (11) sulla carcassa ingranaggi.
-
Rilasciare le impugnature supplementari (8).
-
Controllare che il nastro abrasivo poggi completa-
mente sui rulli.
-
Regolare l'andamento del nastro abrasivo (vedere
capitolo 6.7).
Il display elettronico (5) si illumina e la
velocità sotto carico diminuisce.
La
temperatura è troppo elevata! Fare funzionare
la macchina a vuoto fino allo spegnimento del
display elettronico.
Il display elettronico (5) lampeggia e la
macchina non entra in funzione.
La prote-
zione antiriavviamento della macchina è scat-
tata. Se la batteria viene inserita quando la
macchina non è stata disinserita, la macchina
stessa non entra in funzione. Spegnere e riaccen-
dere la macchina.
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo principale.
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili
fuori servizio, confezioni ed accessori.
7.
Utilizzo
8.
Pulizia, manutenzione
9.
Eliminazione dei guasti
10. Accessori
11. Riparazione
12. Tutela dell'ambiente