Metabo RBE 12-180 Operating Instructions 2 - Page 24

Panoramica generale, Dotazione, Messa in funzione, Utilizzo

Page 24 highlights

it ITALIANO I materiali che durante la lavorazione producono polveri o vapori nocivi per la salute non devono essere lavorati. Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito. Indossare guanti di protezione. ATTENZIONE - Indossare sempre gli occhiali protettivi. Fissare il pezzo in lavorazione, ad es. tramite dispositivi di bloccaggio, per evitarne la caduta. Tenere la macchina con entrambe le mani, afferrandola per le apposite impugnature. Perdere il controllo dell'utensile può provocare infortuni. Non avvicinare mai le mani alle parti rotanti dell'apparecchio o del nastro abrasivo in rotazione. Rimuovere la polvere di levigatura e residui simili solamente a macchina ferma. Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire qualunque intervento di regolazione, modifica, manutenzione o pulizia. La velocità consentita per il nastro abrasivo dev'essere almeno pari alla velocità massima relativa al nastro stesso riportata sull'utensile in questione per funzionamento a vuoto. Un nastro abrasivo che giri ad una velocità superiore a quella consentita può lacerarsi e volare via. Controllare prima di ogni utilizzo che il nastro abrasivo sia montato correttamente e che appoggia completamente sui rulli appositi. Per eseguire un test di funzionamento: lasciare la macchina in funzionamento a vuoto per 30 secondi in una posizione sicura. Arrestare subito l'attrezzo qualora venissero rilevate considerevoli oscillazioni oppure qualora vengano individuati altri difetti. Se si presenta questa situazione, controllare la macchina per poterne determinare la causa. 5. Panoramica generale Vedere pagina 2 1 Interruttore a cursore 2 Rotellina di regolazione per impostare la velocità del nastro 3 Visualizzazione elettronica del segnale 4 Impugnatura supplementare 5 Braccio di fissaggio per la sostituzione del nastro abrasivo 6 Nastro abrasivo 7 Freccia (direzione di rotazione dell'albero motore) 6. Dotazione La macchina è anche disponibile in combinazione con diversi accessori. Per una panoramica generale vedere pagina 4. Con il diritto di apportare qualsivoglia modifica. A Nastro abrasivo in corindone zirconio B Nastro in tessuto non tessuto 24 C Nastro in feltro D Nastro abrasivo Metabo-Pyramid E Pasta lucidante F Panno in microfibra G Spray per la cura dell'acciaio inox 7. Messa in funzione Prima della messa in funzione, verificare che la tensione e la frequenza di alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta di identificazione. Montaggio dell'impugnatura supplementare Lavorare solamente con l'impugnatura supplementare montata (4)! Avvitare a fondo l'impugnatura supplementare a destra o a sinistra. 8. Utilizzo 8.1 Accensione/spegnimento, funzionamento continuo Tenere la macchina sempre con entrambe le mani. Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto dopo che il motore si è completamente arrestato. Con il funzionamento continuo, la macchina continua a funzionare anche se viene liberata dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la macchina afferrandola per le impugnature previste, assumere una posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro. 1 0 I Messa in funzione/funzionamento continuo: spingere l'interruttore a cursore (1) in avanti. Per accenderlo a regime continuativo, premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (1) e rilasciare. 8.2 Impostazione della velocità nastro Con la rotellina di regolazione (2) è possibile preselezionare la velocità del nastro e modificarlo in modo continuo. Le posizioni da 1 a 6 corrispondono approssimativamente alle seguenti velocità del nastro: 1 ........ 2,7 m/s 2 ........ 3,8 m/s 3 ........ 5,1 m/s 4........6,3 m/s 5........7,6 m/s 6........8,5 m/s 8.3 Sostituzione del nastro abrasivo Vedere figura a pagina 3.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

ITALIANO
it
24
I materiali che durante la lavorazione producono
polveri o vapori nocivi per la salute non devono
essere lavorati.
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può
provocare la perdita dell'udito.
Indossare guanti di protezione.
ATTENZIONE
– Indossare sempre gli
occhiali protettivi.
Fissare il pezzo in lavorazione, ad es. tramite
dispositivi di bloccaggio, per evitarne la caduta.
Tenere la macchina con entrambe le mani,
afferrandola per le apposite impugnature. Perdere il
controllo dell'utensile può provocare infortuni.
Non avvicinare mai le mani alle parti rotanti
dell'apparecchio o del nastro abrasivo in rotazione.
Rimuovere la polvere di levigatura e residui simili
solamente a macchina ferma.
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire
qualunque intervento di regolazione, modifica,
manutenzione o pulizia.
La velocità consentita per il nastro abrasivo
dev'essere almeno pari alla velocità massima
relativa al nastro stesso riportata sull'utensile in
questione per funzionamento a vuoto. Un nastro
abrasivo che giri ad una velocità superiore a quella
consentita può lacerarsi e volare via.
Controllare prima di ogni utilizzo che il nastro
abrasivo sia montato correttamente e che appoggia
completamente sui rulli appositi. Per eseguire un
test di funzionamento: lasciare la macchina in
funzionamento a vuoto per 30 secondi in una
posizione sicura. Arrestare subito l'attrezzo qualora
venissero rilevate considerevoli oscillazioni oppure
qualora vengano individuati altri difetti. Se si
presenta questa situazione, controllare la macchina
per poterne determinare la causa.
Vedere pagina 2
1
Interruttore a cursore
2
Rotellina di regolazione per
impostare la velocità
del nastro
3
Visualizzazione elettronica del segnale
4
Impugnatura supplementare
5
Braccio di fissaggio per la sostituzione del
nastro abrasivo
6
Nastro abrasivo
7
Freccia (direzione di rotazione dell'
albero
motore
)
La macchina è anche disponibile in combinazione
con diversi accessori. Per una panoramica
generale vedere pagina 4. Con il diritto di apportare
qualsivoglia modifica.
A
Nastro abrasivo in corindone zirconio
B
Nastro in tessuto non tessuto
C
Nastro in feltro
D
Nastro abrasivo Metabo-Pyramid
E
Pasta lucidante
F
Panno in microfibra
G
Spray per la cura dell'acciaio inox
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Montaggio dell'impugnatura supplementare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (4)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare a destra o a sinistra.
8.1
Accensione/spegnimento,
funzionamento continuo
Tenere la macchina sempre con entrambe le
mani.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina
soltanto dopo che il motore si è
completamente arrestato.
Con il funzionamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente la
macchina afferrandola per le impugnature previste,
assumere una posizione sicura e concentrarsi
durante il lavoro.
Messa in funzione/
funzionamento continuo
:
spingere l'interruttore a cursore (1) in avanti.
Per accenderlo a regime continuativo,
premerlo poi in basso fino all'innesto in
posizione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (1) e rilasciare.
8.2
Impostazione della velocità nastro
Con la rotellina di regolazione (2) è possibile
preselezionare la velocità del nastro e modificarlo in
modo continuo.
Le posizioni da 1 a 6 corrispondono
approssimativamente alle seguenti velocità del
nastro:
1
........
2,7 m/s
4
........
6,3 m/s
2
........
3,8 m/s
5
........
7,6 m/s
3
........
5,1 m/s
6
........
8,5 m/s
8.3
Sostituzione del nastro abrasivo
Vedere figura a pagina 3.
5.
Panoramica generale
6.
Dotazione
7.
Messa in funzione
8.
Utilizzo
0
I
1